Domanda:
Come abbassare ph in acquario?
anonymous
2010-06-24 11:58:19 UTC
ciao a tutti ho da tre mesi un acquario da 120 lt e sono in continua ricerca per abbassare ph.
Adesso i valori del ph e' sui 7.5, vorrei abbassarlo sui 7.
Ho impianto a co2 che dovrebbe abbassarlo , ma nulla nn riesco a capire perke' la co2 nn lo abbassa.
La attacco all'accensione delle luci e la stacco allo spegnimento, in tutto 8 ore.
Non riesco ad abbassarlo, ho tolto pure le pietre, ci sono solo le piante in acquario.
So ke i prodotti in commercio tipo ph minus della tetra oppure altri prodotti sono prodotti transitori, cioe' abbassano il ph ma con effetto transitorio, come pure la torba nel filtro.
nemmeno i cambi dell'acqua ogni 15 giorni lo abbassano.
Ci vuole del tempo per caso?
Come dovrei fare?
Tre risposte:
Wolfars
2010-06-26 07:44:04 UTC
Allora io ho un acquario di 145l e ho il ph 7,5 con degli scalari che vorrebbero un ph da 6,5 a 7,5 quindi ci sono a raso pelo nella norma.

Quindi volevo abbassare il ph così ho chiesto aiuto al negoziante che mi ha venduto un prodotto chiamato TETRA MINUS PH/KH che abbassa il ph e il kh contemporaneamente.

Io sto usando questo metodo oltre all'impianto di co2.

Se puoi chiedilo al tuo negoziante.
anonymous
2010-06-24 19:29:00 UTC
Dipende da quanta co2 eroghi....prova ad aumentarla gradatamente:io nel mio 80L ho aumentato la co2 da circa 2 settimane da 15 a 20 a 30 bolle al minuto....e sta scendendo abbastanza lentamente. Puoi aumentare la co2 erogata, controllando sulle tabelle se la concentrazione va bene (basta che cerchi "tabella co2 kh ph" e ti compaiono un sacco di siti su cui le trovi: conta che la concentrazione di co2 dovrebbe essere intorno a 15-20 ppm x andar bene).

Se hai anche il alto, allora ti consiglio di utilizzare la torba: è una specie di terriccio naturale che rilascia acidi umici e tannini, che abbassano il ph,ma dato che funziona con una reazione a scambio ti diminuisce anche la concentrazione di carbonati e quindi il kh. Lo svantaggio è che ti rende l'acqua leggermente ambrata, cosa gradita ai pesci, che si trovano in un ambiente senz'altro più simile a quello naturale, ma non va bene per le piante che necessitano di forte illuminazione perchè i raggi luminosi verrebbero parzialmente schermati.

Quei prodotti non li ho mai usati e non li userei perchè (come x la maggior parte dei prodotti ad uso acquariofilo) non è indicato cosa contiene e sinceramente in vasca non voglio introdurre sostanze chimiche di cui non so niente.

Controlla com'è il ph dell'acqua che usi x i cambi ed eventualmente utilizza acqua di osmosi, magari tagliata con acqua di rubinetto (controlla anche il ph di quella osmotica perchè a volte i negozianti "furbetti" non vendono acqua di osmosi pura).
nnnnn
2010-06-25 10:01:44 UTC
Segui i consigli di Roberta.

Più che altro dovresti capire perchè lo hai così alto. Verifica in vasca di non avere pietre calcaree o conchiglie. Raramente anche i ghiaini sono calcarei prova a verificare.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...