Ciao, affermare che i valori sono sballati è eccessivo; si potrebbe agire per ridurre un po' il pH e GH (KH va bene).
Però non è questo il punto, per due motivi:
1 - pH, GH e KH sono solo marginalmente importanti per l'allevamento (ho scritto "allevamento", non "riproduzione"), quel che è veramente importante, è la pulizia dell'acqua, cioè nitrati e nitriti, sei messo bene con gli uni e sei a pelo con gli altri :)
Ti suggerisco di essere più "generoso" con i cambi parziali e di usare prevalentemente acqua deionizzata (l'acqua dell'acquedotto potrebbe essere nativamente già carica di nitrati).
Adesso veniamo al punto: il vero problema è che i tuoi Discus non mangiano; non sono malati, sono denutriti (specialmente il piccolo) ed i motivi sono due, cioè dieta inadeaguata e popolazione dell'acquario.
Dalle fotografie che hai inserito, si vede un Lebistes ed un Platy, non vi è traccia del coltello (cosa sarà poi ? - Forse Apteronotus albifrons ?); sorvolando sul fatto dei valori chimici e temperatura diversi richiesti dagli altri ospiti (che sicuramente non stanno bene a 30°, per esempio), il vero problema è che i Discus essendo gli ultimi arrivati, vengono tiranneggiati dagli altri.
Anche se lo scompiglio iniziale è sparito, puoi star certo che i Discus (notoriamente timidi) non sono a loro agio.
In altre parole, per avere buone speranze che si riprendano, devi lasciare solo loro in vasca ed assicurarti che gradiscano I CIBI che offri loro (non "il cibo"; è buona norma variare tra granulare, liofilizzato, anche surgelato se sei sicuro della qualità e puoi anche tentare di cimentarti con il pastone fatto in casa) . Ciao