Domanda:
Discus malato?????????????????
?
2012-01-24 07:48:38 UTC
salve a tutti, ho un acquario da 200 litri con 2 discus piccoli, 2 scalari giovani, un paio di corydora, neon, 3 platy , 1 guppy e un pesce coltello... premetto che il giorno che ho comprato i discus, sia il pesce coltello, sia gli scalari attaccavano i discus... ora xo dopo 2 settimane la situazione è equilibrata.. oggi pero ho notato che il discus piu piccolo aveva le pinne mangiucchiate, anche quelle di sotto, e nn ha mangia..vorrei capire se sono morsi o e una malattia... ho postato 5 foto su facebook... questo è il link.... http://www.facebook.com/photo.php?fbid=292075150841844&set=a.284175264965166.61187.100001180830192&type=3
grazie in anticipo
Tre risposte:
Silvio Arnone
2012-01-24 11:07:02 UTC
Ciao, affermare che i valori sono sballati è eccessivo; si potrebbe agire per ridurre un po' il pH e GH (KH va bene).

Però non è questo il punto, per due motivi:

1 - pH, GH e KH sono solo marginalmente importanti per l'allevamento (ho scritto "allevamento", non "riproduzione"), quel che è veramente importante, è la pulizia dell'acqua, cioè nitrati e nitriti, sei messo bene con gli uni e sei a pelo con gli altri :)

Ti suggerisco di essere più "generoso" con i cambi parziali e di usare prevalentemente acqua deionizzata (l'acqua dell'acquedotto potrebbe essere nativamente già carica di nitrati).

Adesso veniamo al punto: il vero problema è che i tuoi Discus non mangiano; non sono malati, sono denutriti (specialmente il piccolo) ed i motivi sono due, cioè dieta inadeaguata e popolazione dell'acquario.

Dalle fotografie che hai inserito, si vede un Lebistes ed un Platy, non vi è traccia del coltello (cosa sarà poi ? - Forse Apteronotus albifrons ?); sorvolando sul fatto dei valori chimici e temperatura diversi richiesti dagli altri ospiti (che sicuramente non stanno bene a 30°, per esempio), il vero problema è che i Discus essendo gli ultimi arrivati, vengono tiranneggiati dagli altri.

Anche se lo scompiglio iniziale è sparito, puoi star certo che i Discus (notoriamente timidi) non sono a loro agio.

In altre parole, per avere buone speranze che si riprendano, devi lasciare solo loro in vasca ed assicurarti che gradiscano I CIBI che offri loro (non "il cibo"; è buona norma variare tra granulare, liofilizzato, anche surgelato se sei sicuro della qualità e puoi anche tentare di cimentarti con il pastone fatto in casa) . Ciao
anonymous
2012-01-24 10:37:39 UTC
Mi associo a dhan.. Effettua cambi d'acqua con osmosi, portando il kh a 4/5 gh 10 e il ph 6.0 6.5 e consiglierei una temperatua di 28 gradi
Dhan88
2012-01-24 08:12:12 UTC
madò è uno dei discus messi peggio che ho visto..e ne ho visti tanto..per forza stanno male con le stress bar belle in vista, valori dell'acqua sballati e un completo fritto misto nell'acquario..se vuoi tenere i discus leva gli scalari, i corydoras (che non si tengono mai solo due ma minimo 5 e oltretutto non dici nemmeno la specie), i neon io li leverei e metterei de cardinali, i platy, guppy e epsce coltello assolutamente da levare subito! poi devi anche abbassare il ph al massimo a 6.5 dato che i discus vogliono acque acide, inoltre prendere discus troppo giovani se non si è capaci ad allevarli è quasi sempre un problemna dato che probabilmente non sono ancora svezzati e accettano poco o niente il granulare ma solo cibo vivo o congelato al limite..il kh è troppo basso il gh è troppo alto.



non è normale, o meglio a volte ce l'hanno ma non perenne e cmq si parla di discus in salute, cosa che il tuo non lo è assolutamente a vederlo. non lo devi isolare, o sistemi i valori e la popolazione dell'acquario come ti ho detto o dai via i discus (cosa che ti consiglierei e li riprenderai in futuro quando sarai capace a gestire un acquario al meglio) e li ricomprerai magari più grandi così che mangino tutto e non solo vivo o congelato, magari non è nemmeno di colore rosso il mangime che gli dai (non lo sai che spesso non acecettano cibo che non sia di colore rosso i discus?



mi ripeto..prima di acquistare un pesce bisogna informarsi bene su di esso per farlo stare bene ed evitare certi fritti misti in acuqario..



inoltre non ti sei informato nemmeno sugli altri, i corydoras si prendono della stessa specie, se vuoi due specie insieme in vasche grandi puoi inserirli ma almeno 5 per specie non 2 e 2 come hai fatto te che non fanno branco e stnno male essendo pesci di branco







poi silvio arnone dici che il kh va bene ma come fa ad andare bene se con un kh così basso il ph è soggetto a forti sbalzi dovuti al discioglimento sbagliato della co2? evitiamo di dire certe cose se non le sappiamo..oltre al fatto che dal tuo post si capisce che di discus ne sai poco..


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...