Domanda:
come far vivere a lungo i pesci rossi?
anonymous
2008-08-20 08:28:01 UTC
mi hanno regalato un pesciolino rosso. ho delle brutte esperienze in riguardo, dato che i due pesciolini rossi che ho avuto precedentemente sono morti dopo neanche un anno. mi potete dare dei consigli per farli vivere più a lungo? per quanto riguarda l'acqua, il cibo ecc...
Nove risposte:
Mario C
2008-08-20 09:43:34 UTC
OK, ti posto le mie informazioni sull' allevamento dei pesci rossi:( carassius):



------------------------

ogni pesce rosso necessita di 50l di acqua per vivere bene, ma 30l possono bastare (30 a testa)



il filtro è molto importante perche questi pesci si divertono a scavare e sporcano un sacco.



il filtro va composto:



Elementi ceramici (cannolicchi): sono molto porosi e favoriscono la flora batterica, in essi si insediano la maggior parte dei batteri utili alla purificazione dell' acqua.

questi elementi non vanno mai lavati ne sostutuiti.



Carbone attivo: serve ad eliminare dall' acqua le sostanze chimiche come (residui di farmaci, cloro ecc).

deve essere usato per 9 giorni perche dopo tale periodo rilascia in acqua quello che ha catturato.

è importante usarlo al primo avvio dell'acquario, toglierlo dopo 9 giorni e gettarlo, quando necessario verra nuovamente inserito nel filtro.

quando questo elemento non serve al duo posto si dovrebbe mettere una spugna filtrante che va lavata ogni 15 giorni con la stessa acqua dell'acquario e sostituita al massimo dopo 2 mesi.



Lana sintetica: serve a fermare le parti più grosse, anche in essa si annidano i batteri utili, va sostituita almeno ogni 15 giorni.



la pompa del filtro deve essere (per i carassi) 3 volte il litraggio della vasca:

esempio: vasca da 50l= pompa da 150l / ora.

la pompa deve funzionare 24 su 24.



prima dell' immissione dei pesci il filtro deve funzionare per un mese per far insediare e proliferare i batteri, altrimenti i pesci potrebbero morire per un eccesso di nitriti.

in questo periodo lo si può aiutare con un attivatore batterico (JBL DENITROL o simili)



ogni 15 giorni si dovrebbe effettuare un cambio del 30 %, l'acqua va fatta riposare una notte in un recipiente aperto per eliminare il cloro, poi riscaldata alla stessa temperatura dell' acquario ed immessa in acqua, ora bisogna biocondizionarla (JBL BIOTOPOL o altro).



l'aeratore potresti utilizarlo, perche i carassi non hanno necessità di particolari valori ph. ma se vedi che supera ph 7,5 toglilo.



le uniche piante che possono convivere bene con i carassi, sono le anubias, magari ben ancorate ad un sasso o ad un tronco.

almeno ogni 15 giorni dovrai nutrirle con un fertilizante liquido JBL FERROPOL o altro.

ti consiglio vivamente di inserire in vasca una buona vegetazione.



non eccedere mai con il cibo:

2-3 scagliette per pesce, 2 volte al giorno.

ricorda che alcune delle malattie più gravi scaturiscono da un eccesso di cibo.

varia la dieta dandogli una volta a settimana piselli o lattuga bolliti e ridotti in purea, ma non eccedere.



sifona spesso il fondo per liberarlo dai detriti.



spero di esserti stato utile.

ciao.
pescevolante
2008-08-21 11:19:04 UTC
Il pesce rosso è di per sé un animale molto resistente, se paragonato ad altri pesci d'acquario.

E' uno dei primi pesci ad essere stato allevato e selezionato dall'uomo, in Cina già 2-3000 anni fa. Infatti attualmente è una delle poche specie di cui ne esistano tante varietà (testa rossa, black moor, perl scale, bubble eye, ecc.), frutto di secoli di selezione.

Tradizionalmente i carassi vengono tenuti in laghetti o vasi (infatti le varietà selezionate sono state "create" per essere osservate dall'alto), e non hanno esigenze particolari in termini di qualità dell'acqua. Anche il sistema di filtrazione è superfluo se il volume d'acqua e adeguato (30-40 litri per individuo), il fondo viene sifonato periodicamente (quando è sporco!) e si fanno dei cambi periodici d'acqua (30/40% a settimana e comunque quando l'acqua diventa leggermente "lattiginosa")

Bisogna assolutamente fare attenzione a:

1) alimentazione: benissimo i mangimi in scatoletta ma poco poco, giusto quello che riesce a mangiare, sopporta anche periodi di diversi giorni di digiuno (non ti preoccupare è difficilissimo far morire un pesce di fame) e i residui di cibo inquinano l'acqua.

2) cambi d'acqua: mortali gli sbalzi di temperatura e il cloro. Evitare assolutamente di prendere l'acqua dal rubinetto e buttarla nella vasca!! Si fa così: si mette l'acqua che si userà per il cambio in una bacinella e si aspetta un giorno. L'acqua avrà così la stessa temperatura di quella in vasca e se c'è cloro avrà tempo di evaporare.

3) temperature troppo elevate: mentre non teme il freddo in quanto un pesce rosso resta vivo anche se la superficie ghiaccia (va in uno stato di ibernazione), le temperature elevate (sopra i 40°) gli fanno avere un metabolismo eccessivamente alto e può patirne. Perciò, se lo tieni in una vasca (non nel lagetto), evitare il sole diretto, anche perchè, se trasparente, si riempirebbe di alghe.

4) amichetti: i pesci rossi sono solitamente pieni di malanni dovuti principamente alle cattive condizioni di stoccaggio di commercianti e grossisti (elevate densità, scarsa profilassi preventiva, ecc); pertanto se il proprio pesce rosso è rimasto vivo per qualche mese si può dire che è fuori pericolo, ma può capitare che l'aggiunta di un'altro pesce non "quarantenato" porti nella vasca qualche patogeno in grado di fare ammalare il nostro amico ormai definibile sano. Se si vuole aggiungere un altro pesce rosso bisogna fare una quarantena in una bacinella separata (e non fare entrare mai in contatto retini o sifoni o mani con entrambi gli ambienti).

5) Piante: se presenti, usare quelle resistenti perchè se le mangiano (anubias perfette, ma anche microsorium).

Riassumendo: oltre alle buone regole sopra scritte, l'ambiente ideale dove tenerlo sarebbe un laghetto; una vasca semplice va benissimo ma se comunque poi vuoi metterlo in un acquario con il filtro, il pesce ringrazia e la "manutenzione" della vasca sarà minore (meno ricambi, meno sifonature). E' sufficiente un filtro biologico a lana e/o cannolicchi ma, attenzione, niente termostato!.

Buona pesca!!
anonymous
2008-08-20 10:57:14 UTC
I pesci rossi per vivere bene e a lungo, non vanno tenuti in bocce o vaschette prive di filtro.

I pesci rossi vanno trattati esattamente come i pesci tropicali.

Inoltre non vanno MAI allevati da soli, ma minimo in 2 esemplari.



Detto ciò ti consiglio di comprare un acquarietto di almeno 40litri, provvisto di filtro biologico (cannolicchi ceramici) e meccanico (spugne e lana perlon).

La pompa del filtro deve essere decisamente sovraddimensionata, in quanto i pesci rossi sporcano in modo assurdo, quindi per un'acquario di 40 litri ti occorre una pompa del filtro da minimo 120lt/h (ti filtra in un ora 3 volte tutta l'acqua dell'acquario!).



Se intendi allevare pesci rossi comuni ( e quindi non Oranda o Orifiamma), puoi tranquillamente fare a meno del termoriscaldatore, infatti i pesci rossi sono pesci di acqua fredda e in inverno, se anche la temperatura dovesse scendere a 16/17°, starebbero bene.



Ti consiglio di dare da mangiare UNA SOLA VOLTA al giorno al tuo pesce, magari la mattina.

Somministra POCO cibo, in quantità tale da essere consumata in pochi minuti.



Per quanto riguarda l'acqua, dovrai fare dei cambi parziali settimanali (20% a settimana).

L'acqua "nuova" la devi portare a temperatura ambiente, e quindi la lascerai per qualche ora in un secchio scoperto (cosi' evapora anche il cloro) nella stessa stanza dell'acquario.

Prima di introdurre l'acqua "nuova" in acquario, devi usare un buon biocondizionatore, che elimina i metalli pesanti ed il cloro, entrambi elementi nocivi per i pesci.



Spero di esserti servito...in bocca al lupo!



ciao
?
2008-08-20 08:34:45 UTC
Devi comprare un acquario con filtro biologico e luce al neon bianca. Una volta al mese dovrai cambiare 1/3 dell'acqua presente nell'acquario.

Il mangime va bene quello in scatola per pesci rossi.

Se vuoi ti posso consigliare un piccolo acquario carino, pratico e soprattutto economico.

Eccolo qua http://cgi.ebay.it/acquario-cubo-26lt-completo_W0QQitemZ380045575351QQcmdZViewItem?hash=item380045575351&_trkparms=72%3A1025%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1309&_trksid=p3286.c0.m14

Lo vendono anche nei negozi e il prezzo non varia di molto.

Un ultimo consiglio...compra un compagno al pesce rosso perchè soffrono tantissimo la solitudine!!!

Ciao! =)
sassa
2008-08-20 09:23:33 UTC
Ciao

Beh allora innanzitutto comprali un altro pesce rosso in quanto questi soffrono molto la solitudine. Come acquario puoi prenderti un 80l, anke se andrebbe meglio un acquario più grande, e così potrai vederli liberi e con litraggio ke occorre a loro.Inoltre ti consiglio un acquario del genere per la manutenzione in quanto c'è meno rischio ke le statistiche dell'acqua sballano ( dato ke i pesci rossi cagano molto e di conseguenza inquinano l'acqua :D). Cambia l'acqua una volta al mese di 1/3 mai tutta e il primo mese lasciala maturare aggiungendo dei batteri

dopo di kè potrai mettere i tuoi pesci. Dai da mangiare a loro 2 volte al giorno 3/4 scagliette per ciascuno. Comprati un filtro buono con una portata 3/4 volte superiore al litraggio. Lo sò ke tutte ste cose ti sembrano esagerate per 2 pesci ma questi animali hanno bisogno di molte cure specie se sono in un ambiente ristretto come l'acquario. ciao
Lee
2008-08-20 08:42:25 UTC
Compra un acquario di 60 litri. Prendi altri 2 (solo 2... conta 20 litri a pesce) pesci rossi, perché da solo non può stare. Acquista del ghiaietto, di quarzo magari, la granulometria deve essere tra 1-5mm. Prendi qualche Anubias (piante acquatiche) e le leghi ad un tronco o ad una roccia con del filo di nailon (tutto comprato nei negozi specializzati, non prendere nulla raccolto in natura. Indispensabile è il filtro a 3 scomparti. A funzione: Meccanica, biologica e chimica. Poi compra dei biocondizionatori (attivatori batterici) adatti ad eliminare il cloro e i metalli pesanti dell'acqua di rubinetto. Nei negozi specializzati acquista i mangimi per pesci rossi della sera o della tetra. Devono mangiare 2-3 volte al giorno in una quantità che può essere consumata in un minuto. Ogni tanto puoi dargli delle verdure fresche bollite (piselli, spinaci, zucchine, mais e cetrioli). Ogni 2 settimane, cambia il 15% d'acqua (con l'aggiunta dei biocondizionatori) e sifona il fonto (per eliminare cacchine e residui di cibo) =)





Ricordati di attendere circa 3 settimane prima di inserire i pesci nel nuovo acquario. Controlla i valori dell'acqua, se vanno bene puoi inserirli. I valori ideali sono. GH 10 - KH tra 4-6 - PH tra 7 e 8 Nitrati e Nitriti possibilmente a zero. La temperatura deve essere tra 22-24 gradi per le specie delicate. 20 per le specie più comuni. Per tutto il resto c'è la mia e-mail...... spero di non aver dimenticato nulla! ciao e buona fortuna =)





Ps: Mai piccole vaschette o bocce!
anonymous
2008-08-20 10:32:25 UTC
Dandogli da mangiare una volta al giorno e cambiandogli l'acqua una volta a settimana
Fotto la depressione.
2008-08-20 08:40:46 UTC
nn dargli da mangiare io nn lo faccio da tnt ed e campato 3 mesi .nonono scherzo mettici pokissimo cibo e lava la vasketta sempre ciaoooo stellina e kis
macz
2008-08-20 08:32:25 UTC
allora il da mangiare una volta al giorno e in poche quantità...



i pesci rossi non richiedono cure particolari... addirittura dicono che se li metti in una pozzanghera campano comunque....


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...