Domanda:
Problema Guppy coda completamente trasparente e sfilacciata?
anonymous
2011-01-13 01:35:35 UTC
Un paio di giorni fa ho scritto questa domanda:
"Ho un acquario di circa 30 litri con una colisa lalia, un corydoras, e due guppy. Qualche giorno fa avevo anche un molly gold maschio che però ho dovuto riportare al venditore perché all'improvviso, dopo il primo cambio dell'acqua parziale, è come impazzito e ha cominciato a mordicchiare ferocemente la piccola colisa. Ha una ferita vicino alla coda e come se avesse le squame rialzate intorno alle branchie. Mi sono preoccupata da morire così ho allontanato il molly gold ma ora, da ieri, noto che la colisa più volte al giorno ha appeso all'ano un filamento trasparente piuttosto lungo e a riguardo ho letto che potrebbe trattarsi di una malattia. Per favore, qualcuno sa aiutarmi? Cosa posso fare per la piccola colisa? Devo allontanarla dagli altri pesci, potrebbe essere infetta? Sono alle primissime armi, avrei proprio bisogno di un aiuto."
La situazione è peggiorata, la colisa sembra stare più che bene ma ora è un guppy a stare malissimo. La coda da che era arancione ed ampia, ora è stretta, piccola, completamente sfilacciata e trasparente. Nuota come se non la potesse proprio usare, è attaccato dagli altri pesci che ormai lo vedono indifeso e se non si muove, perde l'equilibrio e va a testa in giù. Ora è lì a boccheggiare, chiaramente in grave difficoltà, nascosto tra le piante. Ieri il mio venditore di fiducia mi ha dato un medicinale DESSAMOR, perché la coda del guppy era solo a metà sfilacciata e trasparente. Sembra non avergli fatto proprio effetto perchè stamattina era completamente trasparente. Ho messo il prodotto alle 19 di ieri, devo rimetterlo alle 19 di oggi o posso già farlo ora? Sono così preoccupata, credo sia proprio a istanti per morire TT_____TT
Per favore ditemi qualcosa, sono disperata...
Tre risposte:
★のঔ★ Tokyo HardCore ★ঔの★
2011-01-13 09:39:11 UTC
ciao, saro cinico pure io, pero sono daccordo con dhann... stai "allevando", diciamo, dei pesci totalmente incompatibili tra di loro, incurantre delle singole esigenze di ogni singolo pesce.... è normale che stiano cominciando a risentirne... nn sono peluscini che metti insieme e osservi... sono esseri viventi, e come tali TU sei responsabile di allevarli correttamente...... i colisa vogliono acque ferme, quasi paludose, i cory vogliono essere in branchi numerosi, i guppy e gli altri pocelidi soffrono terribilmente gli sbalzi dell'acqua (inquinanti, ph, ecc)..... ed in ogno caso nn si puo definire acquario un 30 litri lordi........... al massimo ci potrebbe stare una coppia di colisa...... ma con una marea di piante e pochissima corrente..... e anche li saremmo ai limiti della tortura.......... aggiungo solo che questi "acquari" (ma li chiamerei piu che altro bacinelle) nn hanno filtraggio biologico.... quindi al colisa nn gliene futte nu kazz perche respira atmosfera, ma agli altri eccome se gliene futte.. senza cannolicchi gli azotati si alzano, e se si alzano i pesci muoiono o si ammalano come ti sta succedendo..... potrai fidarti quanto vuoi del tuo biologo marino, che intanto rimane pur sempre un negoziante il cui compito principale è venderevenderevendere..... io e dhann invece nn vendiamo nulla, e preferiamo dirti le cose chiaramente comne stanno.... i guppy stanno cominciando ad avere la famigerata malattia della coda a spillo, e nn ci puoi fare nulla, sono destinati a morire.... i colisa soffrono la forte corrente (con 30 litri dovrebbero avere una pompa da 50 litri ora, tu come minimo ne avrai 2\300)....... anziche continuare a metterci medicine e schifezze dentro, aspetta che muoinao e incomincia a farti una vasca dedicata ad una coppia di anabantidi, con tante piante e senza mischiare pesci incompatibili di biotopi differenti.....

ps: porta i miei complimenti al tuo negoziante....
Dhan88
2011-01-13 11:35:33 UTC
ti è già stato detto nell'altra domanda che hai aperto che i pesci che tieni insieme sono totalmente incompatibili tra di loro. è inutile che continui a postare con problemi, ne avrai semre di più a forza di tenere insieme pesci che insieme non possono proprio stare.







_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _









Allora chiedi al venditore dove ha comprato la laurea in biologia marina (a parte che questi sono pesci d'acqua dolce e non salata) e digli che è solo il classico pescivendolo al quale basta vendere più pesci possibili al primo sprovveduto che non ne sa niente di acquari dato che è agli inizi.









ah e per quanto riguarda l'altra risposta che ti è stata data se usi così il blu di metilene non farai altro che uccidere tutti i pesci, è un forte veleno in dosi eccessive, inoltre uccide la flora batterica, usarlo quando non è necessario come ti è stato ocnsigliato può essere fortemente dannoso. Si prepara una soluzione di 1 gr di prodotto da miscelare in un litro di acqua calda e si usa 1-2 ml di questa soluzione ogni litro di acqua dell’acquario per 3-5 giorni. Se il caso é grave fare 3 ml per litro.

ah..dopo che l'hai utilizzato oltre al cambio d'acqua e ai carboni attivi inserisci anche dei batteri..





ps informati prima di andare dai negozianti, su 100 ce ne sono 99 che ti fregheranno come ha fatto il tuo rifilandoti mille pesci in acquario troppo piccoli o dando consigli sbaglaiti pur di vendere (e quando il cliente tornerà presto perchè gli muoiono i pesci gliene venderà semplicemente altri fracendo altri soldi).



pps non ci vuole molto che i guppy si moltiplichino fino a perderne il conto, mica per neinte si chaimano pesce milione non è niente di stupendo o diverso dal solito.basta partire anche solo con tre maschi e 9 femmine e fai un veloce calcolo, una media di 50 avannotti a parto, ne sopravvivono mettiamo una media bassissima, 10 a parto, parotriscono una volta al mese quindi in 12 mesi ste 9 guppe partoriranno 600 avannotti di cui ne sopravviveranno 120. quindi dai 12 iniziali ne avresti già 132, conta però che le nuove femmine nate inizieranno a riprodursi dal terzo mese quindi il numero si moltiplica ancora e ancora e ancora..quindi anzichè 132 sarebbe normalissimo in un anno arrivare a 500, traklasciando però cghe se non li dai via muoiono perchè si inquina troppo l'acqua ecc ecc..ragionamento ipotetico nel caso avessi una vasca di miglòliaia di litri, in meno litri li daresti via prima.



dicesi "tesi del pesce milione".





ppps non è cinismo, è semplice realismo, affrontare la realtà, capire che si stanno facendo soffrire gli animali a tenerli in un modo assolutamente inopportuno. pesci come i corydoras che sono di gruppo,dovresti averne minimo 4-5 e ne hai solo duie, ma del resto in 30 litri stanno già stretti loro due figurati 5, inserire per di più un molly da solo, due guppy (non dirmi che sono maschio e femmina, almeno solo maschio..tralasciamo il fatto che sono pesci che si accoppiano tutto il girono di loro comportamento naturale quindi blocchi un loro comportamento naturale costringendoli a vivere solo due maschi o peggio ancora pernmetti che un maschio da solo stia con una sola femmina stressandola fino a portarla ad un abbassamento delel difese immunitarie e successivamente si ammala e muore..

inserire ancora in tutto ciò un pesce asiatico di acque paludose come il colisa lalia, in un acuqario dove già ci starebbe stretto da solo, figuriamoci con questi altri pesci. somministrare medicinali senza nemmeno sapere che malattia ha il pesce (potrebbe essere idropsia se ha le squame rialzate ed è gonfio, il filamento sono feci bianche filamentose che nromalmente i pesci fanno quando sono malati ma la malattia non è quella.





_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _





bè non ti scoraggiare capita a tutti agli inizi di sbagliare fidandosi dei consigli di una persona che si reputa esperta (è un pò come chiedere al fruttivendolo se è buona la sua frutta) però informandoti bene puoi fare un bellissimo acuqario..certo in 30 litri non ci sta molto..io fossi in te sinceramente ci metterei del muschio di java, qualche legnetto e sasso, magari anche unì'altr apiantina e ci metterei una decina di caridine tipo le red cherry che sono bellissime o anche altre specie..oppure un betta splendens maschio con 3-4 microrasbore galaxy..e un filtro tenuto con una portata di 60l/h al max..poi quando avrai tempo,soldi e spazio magari ti prenderai una vasca più grande nella quale potrai metter molti tipi di pesci e perchè no ricreare un bel biotopo se ti andrà.



ciao!!
fobiafabio
2011-01-13 10:06:27 UTC
I guppy sono pesci estremamente resistenti dopo essersi ambientati, ma subiscono anche molto stress nel trasporto (solitamente dalla Cina) e nei cambi d'acqua. Solitamente le malattie di Guppy e di tutti i Poecilidi si curano con Blu di Metilene o con semplice Sale da Cucina. Il Blu di Metilene si acquista in farmacia (costa poco) ed è peraltro l'ingrediente base di molti costosi farmaci specifici per pesci. Ti consiglio di fare così: metti da parte il tuo guppy malandato in una vaschetta con acqua del tuo acquario ed un cucchiaio di sale da cucina e 4-5 gogge di blu; aspetta qualche minuto (se vedi che inizia a star peggio rimettilo nell'acquario:) ) in modo che il sale lo disinfetti e poi re-inseriscilo nell'acquario. Periodicamente inserisci una decina di gocce di blu di metilene nel tuo acquario, riuscirai a sconfiggere le malattie più frequenti come l'ittiosi (puntini bianchi).


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...