Ciao, vero è che pesci rossi classici e chicco di riso sono ambedue carassi però riguardo la convivenza delle diverse varietà, bisogna avere delle accortezze perchè ci sono delle incompatibilità derivate dalle diverse forme del corpo che influiscono di conseguenza sul nuoto.
Nello specifico, i pesci rossi classici hanno un corpo snello e slanciato che gli permette di nuotare meglio ed in maniera più veloce; al contrario i chicco di riso o pearlscale hanno un corpo molto tondeggiante, simili ad una pallina da golf, motivo per il quale il loro nuoto è lento e goffo.
In definitiva, queste due varietà è consigliabile non allevarle insieme perchè il chicco di riso soffrirebbe la velocità e l'agilità nel nuoto del carassio comune e ne verrebbe penalizzato in particolare durante i pasti, rischiando di rimanere a bocca asciutta. Generalmente si tende ad affiancare ai pesci rossi comuni varietà simili tipo cometa, sarasa, shubunkin ecc... mentre invece con i chicco di riso, le varietà ornamentali tipo testa di leone, ranchu, occhi a bolla ecc..
Altro accorgimento per l'allevamento di questi pesci (specie gli occhi a bolla) è quello di non tenere in acquario molti arredi e nemmeno spigolosi perchè sempre a causa del nuoto goffo, gli farebbero da ostacolo e sbattendoci, potrebbero ferirsi.
Riguardo la capienza dell'acquario, se scegli carassi di varietà comune, per 4 esemplari, ci vuole una vasca da almeno 150-200L in quanto raggiungono i 25 cm e più e necessitano di 40-50L ad esemplare mentre invece quelli ornamentali, generalmente non vanno oltre i 15 cm quindi per loro si possono conteggiare anche 30L ad esemplare quindi per 4 esemplari una vasca sui 120L può già andare bene. Se invece vuoi qualcosa di più contenuto, tieni solo i due esemplari che hai adesso e prendi un acquario sugli 80-100L.
Ti consiglio di non fidarti troppo dei consigli del negoziante, ameno che sei sicura al 100% che ti rivolgerai ad un esperto, te lo dico per due motivi:
Il loro unico obiettivo è vendere, fanno di tutto e dicono le migliori idiozie pur di far soldi;
La maggior parte di loro, non ha un briciolo di conoscenza ed esperienza in campo acquariofilo infatti continuano a vendere i pesci rossi nelle vaschette o peggio ancora nelle bocce.