Domanda:
Ciao amici come si fa a dare vita ad un acquario?
anonymous
2007-12-08 13:35:37 UTC
ho visto acquari favolosi di tt le dimensioni. premetto che nn ho alcuna esperienza in materia ma vorrei mettere su un acquario magari piccolino con pochi pesci ma tt colorati.....so che siete dei veri esperti ma vorrei se possibile consigli pratici senza tanta tecnica.......grazie tantissimo......

penso di regalarmelo per Natale!!!
Undici risposte:
Lana♥Agny★
2007-12-11 23:45:37 UTC
ti consiglio un askoll advance da 120 lt,,,piu'e'piccolo piu'difficile diventa la manutensione,,,,cn filtro esterno pratiko askoll e potresti inserirci,,,guppy,platy,neon,coridoras,,,,,avresti un acquario molto colorato,ma ricorda ke devi fare cambi frequenti di circa 12 lt la settimana mettendo acqua biocondizionata da sera aquatan o aqua safe della tetra e fare sempre test ph,kh,gh,no2,no3,,,,,,riscaldatore a 28°e sei apposto,ciao
Mario C
2007-12-09 00:36:52 UTC
se non hai mai avuto esperienza con il mondo degli acquari, tanto per iniziare compra un piccolo manuale in libreria, ti assicuro che ti sarà utilissimo.



1) vasca: scegli una vasca da 80 l in su, in questo modo darai ai tuoi pesci un ambiente migliore per vivere,



2) fondo: inizia con uno strato di 1,5cm di ghiaia fertilizante per acquario, sopra di essa poni un secondo strato di 2,5 cm di ghiaia media o grossa. ti consiglio di lavare la ghiaia con acqua corrente prima di posizionarla in vasca; eventuali sassi o anfore devono essere bollite prima dell'immissione.



3) filtro: il più classico è il filtro interno, questo solitamente si compone di 3 scompartimenti, nel primo scompartimento (quello che permette all'acqua di entrare tramite apposite aperture) solitamente va posizionato il riscaldatore, che per i pesci tropicali andrebbe regolato sui 25 °C.

nel secondo scompartimento vanno posti i tre elementi filtranti base (partendo dal basso): elementi ceramici detti (cannolicchi); carbone attivo e lana sintetica (o spugna filtrante.

nel terzo scompartimento va inserita la pompa dell'acqua che deve essere per 3 volte la capienza in litraggio della vasca: (vasca 80l, pompa = 80x3= 240l).

il carbone attivo va usato al momento dell'allestimento della vasca e va tolto dopo 9 giorni, successivamente lo userai solo dopo aver utilizato medicinali o se ti accorgi che nell'acqua sono presenti prodotti chimici.



4) acqua: bisogna miscelare acqua d'osmosi (distillata tramite osmosi inversa) con acqua di rubinetto, in proporzioni tali da regolare i parametri chimici di questa alle necessità dei pesci; apparte poche eccezioni (come alcuni ciclidi) la maggior parte dei pesci tropicali d'acqua dolce vivono con un ph neutro (ph7) o leggermente acido ( intorno a 6,5) il ph misura l'acidità o la basicità dell'acqua.

un altro valore importante è il gh.

con questa analisi si misura la durezza carbonica dell'acqua, che per la maggior parte dei pesci deve essere tra 4 e 10.

quando immetti l'acqua la prima volta e dopo ogni cambio usa un biocondizionatore (come Biotopol JBL)



5) l' illuminazione: deve essere adeguata al tipo di piante che immetterai.



6) l'aeratore: serve a movimentare l'acqua ed a formare correnti benevole nella vasca, ma come contro si potrebbe avere un aumento di ph.

ti consiglio di comprarlo e di utilizzarlo solo durante il trattamento di alcune malattie (come l'ictioftiriasi) o contemporaneamente all'uso di alcuni medicinali.



monta tutto come ti ho detto ma non attaccare nulla alla corrente elettrica, prima di aver messo tutta l'acqua altrimenti il riscaldatore e la pompa si possono bruciare.



messa l'acqua fai funzionare il tutto per almeno 3 settimane, per far maturare il filtro.



dopo aver fatto i test chimici potrai iniziare a mettere le piante ( per iniziare compra piante resistenti come le anubias) e dopo una settimana (ed ulteriore test) inserisci i primi pesci: 2 / 3 coridoras 3 coppie di guppy tanto per vedere se funziona correttamente.



spero di non aver dimenticato nulla, e per non sbagliare il mio consiglio è sempre quello di comprare prima un manuale.

ricorda che i consigli dei negozianti vanno presi alla leggera (se non è più che di fiducia) perche il loro scopo è vendere.



ciao
anonymous
2007-12-08 23:19:33 UTC
Io ho un acquario da 100 e passa litri da molti anni e zero esperienza, so solo che tutti i miei pesci 2 scalari 2 spazzini e vari pesciolini tipo cardinali ecc hanno quasi superato i 3 anni di età e personalmente non mi sono mai preoccupato della temperatura dell' acidità o altre cose che x me sono arabo(mi limito a pulire i filtri quando praticamente sembra uno stagno)... l' arredo l'ho fatto con sassi tronchi piante trovati in natura (ed è venuto molto bello e realistico) e anche qui non mi sono preoccupato piu' di tanto ho buttato dentro e basta....

La cosa che mi fa sorridere è che anche la mia ragazza ha l' acquario e sua madre controlla tutto ph, temperatura, igenizza tutto prima di posizionare un arredo ecc. ecc. morale? I miei pesci hanno piu' di tre anni e sono ancora dei giovanotti i suoi muoiono anche troppo spesso....



Bho ? ! ?
dominoblack74
2007-12-10 13:26:30 UTC
chiedi agli esperti del settore tra cui Lana che ti risponderà nella maniera più giusta.......
argobax
2007-12-10 12:50:40 UTC
ti consiglio il libro (il mio primo acquario)
Lia M
2007-12-09 07:27:00 UTC
Ciao

per prima cosa, come ti hanno già detto la cosa migliore è comprare un libro sull'allestimento e la cura di un acquario.

Secondo: un acquario piccolo è molto più diffcile da gestire di un acquario grande.

Per iniziare direi che 60/70 litri vanno bene, 100 litri sono meglio.

Poi ti serviranno parecchie cose oltre alla vasca e all'acqua ...

Eccoti un elenco

- fondo fertilizzato e ghiaietto a tuo piacimento. Secondo me sono da preferire i ghiaietti naturali non quelli colorati.

Dove si sono mai visti in natura fondi viola, rosa, verde pistacchio, blu elettrico??



- biocondizionatore e attivatore batterico per la maturazione del filtro.



- termoriscaldatore (nel caso di pesci tropicali)



- filtro (interno o esterno) con pompa adatta al tuo acquario e materiale filtrante completo di cannolicchi o simili per le colonie batteriche



- acqua di osmosi, soprattutto se l'acqua del tuo rubinetto è particolarmente dura



- vari test per l'acqua (ph, kh, gh, no2, no3 sono il minimo)

Attendi la maturazione del filtro, almeno tre settimane e nel frattempo puoi inserire un pochino di mangime per aiutare la maturazione.

Solo trascorse le tre settimane potrai inserire gli ospiti e SOLO dopo avere fatto il test dei nitriti e possibilmente anche gli altri test.



-Impianto di illuminazione adatto alla vasca. Magari una plafoniera.

Nel caso di un 100 litri sono necessari tre neon da 18 watt. In questo modo avrai 0,5 watt per litro d'acqua all'incirca. Ciò è necessario per i pesci ovviamente e per la crescita delle piante.



- piante adatte a neofiti quindi di facile coltivazione.

- se inserisci le piante per ora un fertilizzante può bastare



- infine, se ti piacciono, puoi inserire delle rocce o dei legni da comprare ESCLUSIVAMENTE nei negozi di acquari.

Il mio consiglio è di lasciare perdere anforette, navi colate a picco & C., - primo - perchè qualche pesce può finirci dentro e non riuscire più ad uscire, capita credimi - secondo - non le trovo naturali ma se poi a te piacciono .. l'acquario è tuo e deve piacere a te.



- i pesci ... non fare il classico fritto misto (hai parlato di pesci tutti colorati quindi senza distinzione di provenienza.

Fatti piuttosto consigliare dal negoziante e cerca di prenderli

della stessa provenienza: se ti piacciono i pesci asiatici prendili tutti asiatici, se ti piacciono amazzonici prendili tutti amazzonici ecc... perchè devi ricordare e tenere bene a mente che i pesci non hanno tutti le stesse esigenze ad esempio per la qualità e il tipo di acqua.



Per quello che riguarda la manutenzione leggi in rete, chiedi anche nei forum compra un libro e fai tesoro delle tue esperienze.

Spero di non aver dimenticato nulla.

In bocca al lupo!
anonymous
2007-12-09 06:23:27 UTC
allora..metti del fertilizzante...poi un po di ghiaia..t conviene 4 cm x sicurezza...metti l'acqua (meta distillata e meta di rubinetto trattata con sera aquatan o biotopol jbl)senza fare buki nella ghiaia xke se esce il fertilizzante è dannosiximo x i pesci....aiuta il filtro conb degli avviatori batterici...dopo 3 giorni metti le piante e dopo 1 settimana fai i test e se vanno bene dopo altri 2 giorni metti i pesci e il gioko è fatto



ti consiglio x le piante di prendere 1 sistema di fertilizzazione co2 ok? ciao
sally
2007-12-08 14:20:03 UTC
Inizierei con il comprare una acquario di dimensioni non troppo piccole: dai 60 litri in su perché così si creerà più facilmente un ambiente interno stabile.

Ricorda una cosa: non c'è molta differenza tra la grandezza di un acquario da 60 e uno da 80 litri poiché le dimensioni vanno calcolate lunghezzaXaltezzaXlarghezza, in compenso i tuoi pesci e le tue piante vivranno meglio.

L'acquario di acqua dolce è molto più gestibile di quello d'acqua marina. Ci vuole oltre all'acquario, se tu non volessi i soliti pesci rossi, (per quanto bellissimi) un riscaldatore, utile per i pesci tropicali. Inoltre deve essere provvisto di filtro possibilmente ai carboni attivi che ti manterrà l'acqua molto pulita, un bollicinatore che serve ad ossigenare l'acqua. Per iniziare, oltrea montare questi pezzi devi prendere la sabbia per fare il fondo. Ci vogliono 2 tipi di sabbia una fina e una più grossa (tipo sassolini) in mezzo ti consiglio di metterci il concimeche ti permetterà di piantarci in seguito se vorrai delle piante. La sabbia prima va lavata con l'acqua corrente, sotto va messa quella più sottile, quindi il concime, eppoi quella più grossa. L'acqua che metterai andrà condizionata con uno specifico prodotto, eppoi puoi attaccare le spine e far partire l'acquario. Di solito li vendono provvisti di lampada, assicurati che sia quella che emetta raggi UVB che servono per le piante. Una volta avviato, già dopo pochi giorni puoi iniziare a mettere i pesci, consiglio dei guppy che sono facili da mantenere o dei platy, un paio di corridores (pesce pulitore, aiuta a mantenerlo davvero pulito!), e qualche altro pesce pulitore di fondo. Poi se tutto va bene e se ti va puoi inserire delle piante e allora si creerà davvero un ambiente bellissimo e autonomo e tu dovrai solo dar da mangiare ogni tanto. Se metti rocce o tronchi ricordati prima di farli bollire in acqua. Prima di inserire i pesci andrebbero messi dei batteri che chiederai al tuo negozio di fiducia.

Se guardi online, tipo su ebay ci sono numerose offerte di acquari a poco anche di buone marche, tutto compreso(riscaldatore, filtro ai carboni, lampada). E' più difficile a dirsi che a farsi! Buona Fortuna!
anonymous
2007-12-08 13:46:03 UTC
ciao!! io ho un acquario da 1 bel pò di tempo..

è di media grandezza e ci possono stare 30 pesci.

Sono andata al negozio e come prima cosa ho comprato l'acquario, i sassolini che vanno sul fondo ( io li ho presi verdi&bianchi), e alcune cose x abbellire l'acquario come sassi colorati piante e anforine.

Poi arrivata a casa ho messo i sassolini dentro all'acquario, ho messo i sassi le anfore e le piante dove volevo e ci ho messo l'acqua.

Dovrai aspettare 10 giorni circa perchè si deve "depurare" dai batteri e da tutto il resto.

Una volta passati i 10 giorni dovrai tornare al negozio e prendere i pesci ke più ti piacciono..

Inizialmente non prenderne tanti.

Poi ti spiegherà tutto meglio quella del negozio..

ciao e buona fortuna:) baci
fufi12
2007-12-08 13:41:32 UTC
beh avere un'acquario innanzitutto comporta molta attenzione sia nella cura dei pesci k nella pulizia della vasca...qst sn le cs fondamentali...i pesci e l'acquario basta semplicemente k lo scegli secondo i tuoi gusti....ciau e in bocca al lupo!!!
FRENCY
2007-12-09 11:42:14 UTC
allora.....dovresti prenderne uno da 40 l circa,misura media di facile gestione...

come pesci puoi mettere 3-4 pesci rossi,questi pesci vivono in acqua fredda (e quindi non hanno bisogno del termoriscaldatore),puoi mettere ghiaietto del colore che preferisci,più delle piante finte(perchè hanno bisogno di acqua temperata e molta luce)....

mentre se ti piacciono quelli tropicali,serve tutto:filtro,termoriscaldatore,pompa....puoi mettere come pesci un bel gruppo di neon cardinale(è il nome dei pesci),sono molto facili da curare,adatti ai principianti...puoi metterne 10 11 perchè vivono in gruppo,più due corydoras(pulitori),e un gamberetto o lumachine (aiutano a togliere alghe e detriti....cmq poi x la pulizia serve un sifone a campana,ma poi chiedi meglio nel negozio in cui lo comprerai....se hai bisogno di qualcosa d'altro chiedi pure cmq.....


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...