Ciao
per prima cosa, come ti hanno già detto la cosa migliore è comprare un libro sull'allestimento e la cura di un acquario.
Secondo: un acquario piccolo è molto più diffcile da gestire di un acquario grande.
Per iniziare direi che 60/70 litri vanno bene, 100 litri sono meglio.
Poi ti serviranno parecchie cose oltre alla vasca e all'acqua ...
Eccoti un elenco
- fondo fertilizzato e ghiaietto a tuo piacimento. Secondo me sono da preferire i ghiaietti naturali non quelli colorati.
Dove si sono mai visti in natura fondi viola, rosa, verde pistacchio, blu elettrico??
- biocondizionatore e attivatore batterico per la maturazione del filtro.
- termoriscaldatore (nel caso di pesci tropicali)
- filtro (interno o esterno) con pompa adatta al tuo acquario e materiale filtrante completo di cannolicchi o simili per le colonie batteriche
- acqua di osmosi, soprattutto se l'acqua del tuo rubinetto è particolarmente dura
- vari test per l'acqua (ph, kh, gh, no2, no3 sono il minimo)
Attendi la maturazione del filtro, almeno tre settimane e nel frattempo puoi inserire un pochino di mangime per aiutare la maturazione.
Solo trascorse le tre settimane potrai inserire gli ospiti e SOLO dopo avere fatto il test dei nitriti e possibilmente anche gli altri test.
-Impianto di illuminazione adatto alla vasca. Magari una plafoniera.
Nel caso di un 100 litri sono necessari tre neon da 18 watt. In questo modo avrai 0,5 watt per litro d'acqua all'incirca. Ciò è necessario per i pesci ovviamente e per la crescita delle piante.
- piante adatte a neofiti quindi di facile coltivazione.
- se inserisci le piante per ora un fertilizzante può bastare
- infine, se ti piacciono, puoi inserire delle rocce o dei legni da comprare ESCLUSIVAMENTE nei negozi di acquari.
Il mio consiglio è di lasciare perdere anforette, navi colate a picco & C., - primo - perchè qualche pesce può finirci dentro e non riuscire più ad uscire, capita credimi - secondo - non le trovo naturali ma se poi a te piacciono .. l'acquario è tuo e deve piacere a te.
- i pesci ... non fare il classico fritto misto (hai parlato di pesci tutti colorati quindi senza distinzione di provenienza.
Fatti piuttosto consigliare dal negoziante e cerca di prenderli
della stessa provenienza: se ti piacciono i pesci asiatici prendili tutti asiatici, se ti piacciono amazzonici prendili tutti amazzonici ecc... perchè devi ricordare e tenere bene a mente che i pesci non hanno tutti le stesse esigenze ad esempio per la qualità e il tipo di acqua.
Per quello che riguarda la manutenzione leggi in rete, chiedi anche nei forum compra un libro e fai tesoro delle tue esperienze.
Spero di non aver dimenticato nulla.
In bocca al lupo!