Domanda:
Acquario: caridine e Ramirezi?
anonymous
2013-02-21 04:53:51 UTC
Ciao ragazzi ho un acquario 68 litri...al momento ho dentro
4 neon
1 Ramirezi
5/6 guppy
1 Botia
3 Pangio Kuhlii
1 pulitore vetro
2 platy

ho diverse piante, 2 noci di cocco e un legno di Manila cm rifugi, anche muschio di Java...
ho messo delle piccole caridine...quelle proprio piccine sono scomparse, uno è sopravvissuto ma resta sempre nascosto nel muschio...oggi ho visto tra le fessure del legno una femmina grande (2cm) con tantissimi piccoli appena nati sotto la coda...mi dispiace che vivono segregati così...secondo voi è colpa del Ramirezi? si mangia le caridine di solito?
Cinque risposte:
svcarbon
2013-02-21 08:25:30 UTC
la causa della scomparsa delle tue caridine è da attribuirsi alla predazione e non ai valori , perché essendo molto sensibili a ferro, ammoniaca e nitriti ti sarebbero dovute morire tutte. Soprattutto i neon, i ramirezi, e il botia sono delle specie carnivore, perciò è come se hai messo le caridine in una vasca piena di piragna. Inoltre la tua vasca è troppo piccola per ospitare tutti queste specie tra l'altro pure male assortite. Il litraggio penso che siano 68 litri lordi e non netti, e quindi significa che i litri a disposizione sono pure inferiori: togli la ghiaia, il filtro, gli arredi, il tronco, le piante (che fanno pure volume). Inoltre penso che la tua caridina sia una red charry per il semplice motivo che le caridine japoniche non si riproducono in acquario, perché richiedono acqua salmastra. Quindi si tratta di caridine di piccole dimensione che sono facilmente predabili da queste specie, (i piccoli anche dai guppy) e soprattutto dal botia che staziona sempre nella parte inferiore della vasca, e anche dal ramirezi che volentieri fa altrettanto. Personalmente ti consiglio di toglierle e di riportarle indietro dal venditore, o di regalarle a qualcuno che se ne possa prendere cura, altrimenti sono anche ottime come cibo vivo . Ti suggerisco inoltre di disfarti di qualche specie come per esempio i neon che sono pesci da branco e dovrebbero essere tenuti almeno in un gruppo di 10 esemplari se non di più, del botia che oltra ad essere un pesce di branco, raggiunge anche grandi dimensioni: il botia striata ( raggiunge 10cm), ed il macracanta può raggiungere i 40cm. se puoi togliti il pulitore da vetro che se è un ancistrus pulisce poco e sporca tanto e prenditi una lumaca neritinia che è 10 volte più efficiente, non tocca le piante e non sporca molto. E compra una femmina al ramirezi, che è poco indicato per stare da solo.
Ombra
2013-02-21 17:51:06 UTC
Scusa ma mi chiedo una cosa, ti sei mai documentato su le richieste dei tuoi pesci?

Se ti documentavi in modo adeguato sapevi che il ramirezi è un predatore.

Lo stesso se ti documentavi sapevi che il botia diventa di 30 cm.

Sempre documentandoti da fonti attendibili potevi scoprire che i neon richiedono vasche da 80/100 cm di lunghezza perché molto attivi e instancabili nuotatori.

Poi sempre leggendoti le schede dei pesci scoprivi che ramirezi e neon richiedono valori del acqua (gh e ph) diversi dai guppy e platy, che hanno richieste diverse da pangio e botia.

In oltre i ramirezi sono molto delicati, non ti durerà molto se lo tieni in acqua di rubinetto, è abbastanza esigente per l'acqua.

Poi che significa pulitore?

Spero che non sia un pleco perché diventa ti 40 cm

Poi troppi pesci per quella vasca, in più scelti a caso, senza nessun criterio logico, se non la funzione o la bellezza.

I problemi te li si cercati, con una gestione superficiale .

La convivenza tra caridine e pesci e difficile, gli adulti si salvano, ma quelle piccole sono un ottimo boccone.

La cosa migliore togliere tutto tenere i guppy o i platy portandoli a 1M+3F, potresti tenere insieme pure le caridine ma calcola sempre una certa predazione, la cosa ideale e che perle caridine fai un altra vasca.

Scusa se ti attacco cosi ma quello che fai è maltrattamento,

Ti consiglio di andare su acqaportal li ti spiegheranno tutto.

Buona fortuna.
Zante
2013-02-21 17:33:34 UTC
Il ramirezi e' decisamente tra i primi colpevoli da tenere in considerazione.



Ho allevato diverse generazioni di ramirezi e ti posso assicurare che sono ottimi predatori. Neanche le lumache potevo tenerci...
?
2013-02-21 16:36:29 UTC
Non penso che sia colpa del Ramirezi. Anche io avevo delle piccole caridine che sparivano sempre e non sparivano perché gli altri pesci se le mangiavano ma perché andavano dentro dove ci sono i filtri passando per le fessure.
cive85
2013-02-21 14:10:28 UTC
il problema è che hai un bel fritto misto....

hai pesci che non dovrebbero convivere e pesci che non dovrebbero stare in 68 litri (netti o lordi?spero almeno netti)



a rompere le scatole potrebbero essere i botia come il ramirezi, oppure semplicemente i parametri che hai nell'acquario non vanno bene e i gaberi sono morti.....(che tipo di caridine sono?)



potrebbe anche essere che, se erano molto molto piccole, siano state risucchiate dal filtro


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...