Domanda:
leggete per favore mi fareste un favore?
animalista98
2011-01-26 11:31:24 UTC
ciao a tutti già dal mio post precedente avete visto che voglio creare un acquario marino be vorrei sapere se qualcuno con molta pasiensa mi può scrivere il processo di allestimento grazzie ciao a tutti :)
Sette risposte:
Gerardo
2011-01-30 03:14:52 UTC
L'acquario

L' acquario in questione come già detto non è eccessivamente grande (forse non si può ancora parlare di Nanoreef, ma quasi. Misura 80x50x50 cm, 200 litri lordi), ma è stato accessoriato in modo simile ad uno più grande. Non si è lesinato nella parte tecnica per garantire certezza del suo buon funzionamento. In questo modo potremo offrire agli animali che lo popoleranno un ambiente sano e chimicamente stabile. Per limitare i costi abbiamo optato per una soluzione ottimale ma spartana e non eccessivamente sofisticata: sono state inserite solo le attrezzature fondamentali e definitive, evitando attrezzature utili ma non indispensabili (pHmetro, pompa elettronica, reattore di calcio, ecc.), che ad ogni modo fanno parte di quella tipologia di accessori che possono sempre essere aggiunti in un secondo momento.

La vasca

La vasca è stata realizzata aperta per poter sfruttare il grande vantaggio dell'utilizzo di una plafoniera HQI da 150 W. E' stata realizzata artigianalmente con vetro dello spessore di un centimetro con molatura lucida e silicone nero.



La vasca



All'interno è alloggiato un pozzetto di troppo pieno triangolare in vetro ceramizzato nero. Il pescaggio dell'acqua che porta allo scarico è munito di pettine e di fori grigliati su varie altezze per consentire il pescaggio non solo dalla superficie ma anche a mezz'altezza e dal fondo. All'interno del vano di troppo pieno è posizionato, oltre al tubo di scarico, anche il tubo di mandata dell'acqua proveniente dalla sump.



Il troppo pieno è concepito in modo tale da consentire il pescaggio dell'acqua dalla superficie dal fondo e da metà.



Il mobile

Il mobile è in legno nero completamente chiuso con due antine sul frontale.

Tra il mobile e l'acquario è stato posizionato un foglio di neoprene dello spessore di un centimetro.



Il mobile in legno nero.



Illuminazione

Come illuminazione è stata utilizzata una plafoniera con luce HQI da 150 W - 10.000 °K.



La plafoniera HQI



La sump

La sump anch'essa realizzata artigianalmente misura 75x35x35 cm, è dotata di alloggiamento per lo schiumatoio, vano per il filtro meccanico in spugna, vano caricato con sabbia corallina, e vano per la pompa.

La sump è concepita in modo tale da baipassare l'acqua che non viene trattata dallo schiumatoio. In questo modo solo l'acqua che in precedenza è trattata dallo schiumatoio passa attraverso i filtri meccanici.

Lo schiumatoio è un Turboflotor 1000 multi dell'Aquamedic (uno dei migliori schiumatoi in commercio) con pompa Aquabee da 2000 litri/h con girante a spazzola.

La pompa di mandata è una Hydor L40 da 2800 litri/h regolabili (1500/2800 Litri/h) e 250 cm di prevalenza.
Ombra
2011-01-26 20:32:10 UTC
Ti consiglio di andare su acquaportal, li trovi molta gente preparata che ti dirà come fare senza commettere errori. Hanno una sezione mercatino dove trovi di tutto senza spendere follie. Fidati sono bravi, e veramente appassionati, a volte penso troppo fuori di testa, il tutto per dare il meglio ai loro acquari. Non te ne pentirai.
Shadow
2011-01-26 20:28:16 UTC
ciao mi dispiace smontarti così ma su answer di esperti di marini non ce ne neanche l' ombra c' è qualcuno che dice di averli ma non ti consiglio di ascoltarli ti consiglio invece un' altro forum di nome acquaportal in particolare nanoportal visto che intendi fare un nano reef :http://www.acquaportal.it/nanoportal/



qui troverai tutti i consigli che ti servono
?
2011-01-26 21:15:18 UTC
Innanzi tutto sarebbe utile sapere che tipo di acquario marino vorresti creare. Un nano reef? cominci subito con un acquario complicato che richiede grande esperienza. Secondo la mia modesta opinione, dovresti cominciare con un acquario più modesto, senza invertebrati che complicano le cose, e solo nel tempo, pian piano, passare ad allestire un reef.

Poi, anche l'acquario marino Mediterraneo da grandi soddisfazioni, risulta un pò più "semplice" , da tutti i punti di vista (illuminazione, nutrimento ecc...).

Anche io, quindi , mi accodo a quanti ti hanno consigliato di passare a forum specializzati, dove ti aiuteranno passo passo, partendo da zero.
anonymous
2011-01-26 22:10:10 UTC
innanzitutto pazienza si scrive con la z...inoltre sarebbe più indicato che andassi su qualche forum dedicato o chiedessi ai negozianti che ti aiutano..
-make-33
2011-01-26 19:52:02 UTC
innanzi tutto quello ke ha risposto prima di me e un idiota (?)

perche come sabbia serve sabbia viva se no come credi che crescerebbero i coralli poi acquisti le rocce ovviamente anche esse vive poi dopo aver fatto maturare il filto per un mese inizi a inserire i primi pesci
anonymous
2011-01-26 19:41:07 UTC
non sono molto esperto di acquario marino ma comunque tento... -.-'

allora dovresti mettere della ghiaia qualunque ke nn sia affilata e delle piante delle alghe e delle pietre di mare. come pesci ti consignlio il pesce pagliaccio ke è molto pacifico. aggiornami :)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...