Domanda:
Biocondizionatori e cambi d' acqua acquario?
anonymous
2010-07-06 08:44:29 UTC
Ciao ragazzi io sono un neofita di acquariofilia! E mi sto informando perchè vorrei comprare il mio primo acquario!! Un juwel rio 180!Cosa ne pensate?Ho capito come avviare l'acquario!!!So la procedura su come si cambia l'acqua!!Ma non ho ben chiaro che acqua usare!!!A cosa servono i biocondionatori?
Cercando sul web ho letto che l'acqua si prepara mettendo 2/3 di acqua di osmosi e il rimanente di acqua di rubinetto!!E lasciare l'acqua riposare 24 ore per far evaporare il cloro!!! Giusto? Sempre cercando sul web ho letto dei biocondizionatori che rende l'acqua adatta per la vita dei pesci!!Cioè potrei usare l'acqua del rubinetto e usare un biocondizionatore far evapore il cloro e l'acqua e buona?ho avrò bisogno dell'acqua d'osmosi?
Sette risposte:
giovengi
2010-07-06 10:15:27 UTC
il biocondizionatore serve a seconda dei pesci che vuoi mettere...Essendo un neofita penso che sceglierai di prendere i classici guppy o comunque poecilidi in generale ( platy, black molly, molly, portaspade ecc..) per questi pesci il biocondizionatore non è necessario lo puoi usare ovviamente e magari per l'acqua iniziale te lo consiglio anche ma non è indispensabile. Per questi pesci il valore ideale di ph è tra 7 e 7 e mezzo quindi ti consiglio di vedere che ph ha la tua acqua del rubinetto e miscelarla con acqua da osmosi io ultimamente ho allestito un 100 litri e ho messo 40 litri osmosi e 60 rubinetto e va benissimo...la cosa importante che già saprai è che l'acqua del rubinetto devi lasciarla riposare almeno 24 ore per fare decantre il calcare ed evaporare il cloro...ovviamente se il tuo intento è predere ciclidi particolari o discus il discorso cambia
I love Discus (Nicholas Pezzano)
2010-07-09 15:15:32 UTC
usa acqua di rubinetto con biocondizionatore ti spicci prima...
karen
2010-07-06 19:37:31 UTC
ciao, bisogna sapere quali pesci metterai nell'acquario. Io ho i guppy, blach molly e non posso usare l'acqua di osmosi. Ibiocondizionatori, si usano per le piante.

Ciao
?
2010-07-06 19:32:45 UTC
Ho anche io quell'acquario e va molto bene. Per il resto concordo con quello che ha detto Diana. Ciao
Diana F
2010-07-06 17:54:09 UTC
prima di tutto devi prima decidere che specie di pesci allevare, in seguito scegli l'acqua. in particolare devi capire che l'acqua tua del rubinetto può andare bene per dei pesci rossi ma non per dei tropicali.. il problema non è esclusivamente il cloro, che risolvi semplicemente trattando con biocondizionatore, ma è un problema di "durezza" dell'acqua, che per alcuni pesci potrebbe essere deleterea.

il mio consiglio è:

1. scegli la specie di pesci da introdurre nell'acquario.

2. vai al negozio di fiducia e fatti analizzare l'acqua: importante pH, GH, KH. una volta che sai questi valori della tua acqua ti informi sui valori ottimali che la specie da te scelta necessita: se rientra nei valori della tua acqua, allora è sufficiente trattarla col biocondizionatore, altrimenti o la tagli con l'acqua di osmosi, o usi direttamente l'acqua osmotizzata (per esempio coi tropicali è l'ideale osmotizzata!)

se hai altre domande chiedi!!!
★のঔ★ Tokyo HardCore ★ঔの★
2010-07-06 16:34:55 UTC
ciao, i biocondizionatori, alla spiccia, ripuliscono l'acqua dai metalli e dalle sostanze tossiche.. in base ai pesci che vuoi metterci dentro si possono usare o meno.. ad esempio se vuoi un discus(ed essndo neofita te lo sconsiglio vivamente) è essenziale avere acqua purissima, ma se invece vuoi dei guppy, che sono i classici pesci da "principiante", va benissimo anche l'acqua del rubinetto nn trattata.. io l'acqua di osmosi la uso per abbassare leggermente il ph perchè ho degli scalari.. ma alla fine la compro direttamente al supermercato, 5l 1€ circa..

in parole povere, ogni pesce ha differenti caratteristiche d'acqua, e se vuoi farli vivere il meglio possibile devi raggiungere un compromesso in base alle varie esigenze.. quindi quando scegli i pesci guarda anche ph e durezza..

ti passo un link di schede dei vari pesci d'acqua dolce:



http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/



io per cominciare ti consiglierei dei pesci semplici, in 180l ci starebbero bene:8 guppy(2 maschi e 6 femmine), 3 corydoras aeneus, un'ancystrus e una decina di neon.. hanno tutti bisogno di valori dell'acqua con ph tra 7.5 e 8, molto simili all'acqua del rubinetto e dovresti aggiungere ''solo'' 30l di acqua d'osmosi all'inizio e una decina quando fai i cambi d'acqua..
?
2010-07-06 16:31:01 UTC
si l'acqua si prepara mettendo 2/3 di acqua di osmosi mischiata a quella di rubinetto però tieni conto dei valori dell'acqua perchè se sbagliati i pesci muoiono....! per renderti più semplice la cosa usa l'acqua di rubinetto trattata con il biocondizionatore che rende subito l'acqua adatta ai tuoi pesci "togliendo" le sostanze pesanti quali cloro ecc(ad esempio un biocondizionatore è tetra aqua safe)...quindi l'acqua ad osmosi non è obbligatoria!...usa l'acqua di rubinetto ti conviene!se l'acqua della tua città o paese è troppo dura o comunque ha valori troppo alti puoi fare metà acqua di rubinetto e metà distillata!(ovviamente le "dosi" cambiano a seconda dei parametri dell'acqua!)....spero di esserti stato di aiuto! ciao...P.S ottima scelta per l'acquario!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...