ciao, i biocondizionatori, alla spiccia, ripuliscono l'acqua dai metalli e dalle sostanze tossiche.. in base ai pesci che vuoi metterci dentro si possono usare o meno.. ad esempio se vuoi un discus(ed essndo neofita te lo sconsiglio vivamente) è essenziale avere acqua purissima, ma se invece vuoi dei guppy, che sono i classici pesci da "principiante", va benissimo anche l'acqua del rubinetto nn trattata.. io l'acqua di osmosi la uso per abbassare leggermente il ph perchè ho degli scalari.. ma alla fine la compro direttamente al supermercato, 5l 1€ circa..
in parole povere, ogni pesce ha differenti caratteristiche d'acqua, e se vuoi farli vivere il meglio possibile devi raggiungere un compromesso in base alle varie esigenze.. quindi quando scegli i pesci guarda anche ph e durezza..
ti passo un link di schede dei vari pesci d'acqua dolce:
http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/
io per cominciare ti consiglierei dei pesci semplici, in 180l ci starebbero bene:8 guppy(2 maschi e 6 femmine), 3 corydoras aeneus, un'ancystrus e una decina di neon.. hanno tutti bisogno di valori dell'acqua con ph tra 7.5 e 8, molto simili all'acqua del rubinetto e dovresti aggiungere ''solo'' 30l di acqua d'osmosi all'inizio e una decina quando fai i cambi d'acqua..