Domanda:
Acquario 85/90 litri allestimento?
?
2011-05-06 08:54:55 UTC
Avevo bisogno di qualche consiglio su come allestire un acquario delle misure dette sopra! Quanti pesci posso mettere? Quali consigliate? Ho già messo fertilizzante e ghiaia!
Sei risposte:
★のঔ★ Tokyo HardCore ★ঔの★
2011-05-09 02:30:02 UTC
@percudani marco: LE FONTIIIIIIIII!!!!!! almeno cita le fonti se fai copia incolla....

http://felicefede.beepworld.it/consigliacquarofili.htm

cmq......

intanto devi decidere il biotopo che hai in mente..... asia, africa, amazzonia sono i piu gettonati...... a priori ti consiglio di mettere la sabbia aziche la ghiaia.... nn rovina i barbigli dei pesci da fondo.... poi in base ai pesci http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/ ai valori che richiedono e alla loro provenienza http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/biotopi/default.asp puoi decidere cosa mettere dentro... il consiglio comune è: meglio riempirlo di piante e metterci pochi pesci..... diventa una vasca piu stabile e con meno problematiche... per l'allestimento invece devi vedere la provenienza.... ad esempio... se fai un rio delle amazzoni o un fiume veloce asiatico o africano allora è "foresta di magrovie inondata", altrimenti se fai un acquitrino asiatico allora devi riempirlo di piante e dedicarti soprattutto a quelle.....
BigBoss08
2011-05-08 21:56:20 UTC
dipende dai pesci se punti su pesci piccoli come betta o neon puoi arrivare anche a 20/30 ma se pensi a pesci di dimensioni simili ai trichogaster ad esempio o scalari massimo 4/5.. dipende anche dalla convivenza delle specie tra loro
Ombra
2011-05-06 16:59:51 UTC
Primo acquario? Leggi le guide

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418

Comunque la domanda che fai e un po inutile, chiedi a noi quello che ti deve piacere.

Aver già messo la ghiaia e il fondo fertile non e stato il massimo, ogni pesce ha il suo allestimento ideale. Il numero di pesci e subordinato a che pesci metti. Il mio consiglio e che ti leggi e ti studi il link che ti ho dato, guardati le schede dei pesci o gira i negozi e vedi che ti piace e poi ne riparliamo. Ti fico già no scalari e discus, e troppo piccolo, e degli altri pesci informati quanto grandi diventano.

Un altra cosa non ti fidare ciecamente dei negozianti ci sono tanti incompetenti in giro. Buona fortuna
salvoprada86
2011-05-06 18:17:10 UTC
alllora se è il tuo primo acquario.....ti consiglio (dopo il mese di maturazione).. i black molly(che sono molto prolifici)..le velifere(altrettanto e si ibridano con i black molly)..i baloon e per iil fondo i corydoras..metti anche parecchie piante che aiutano l ecosistema e sono belle da vedere.. ti consiglio hygrophila siamensis , ceratophyllum demersum e vallisneria nana e magari qualche cladophora
anonymous
2011-05-06 17:19:19 UTC
che biotipo vorresti fare?
?
2011-05-06 17:01:13 UTC
Benché la scelta dei pesci sia molto vasta, io consiglio solo certe specie molto robuste a chi inizia. Alcune di queste ci daranno presto anche i piaceri della riproduzione (non c'è migliore incentivo per continuare con l'acquario). L'importante è non mettere un numero eccessivo di pesci: una vecchia regola consiglia di inserire 1 centimetro di pesci per ogni litro d'acqua (altri consigliano un centimetro ogni due litri), consideratela una buona indicazione di massima ma assolutamente non l'unica "regola" su cui basare il popolamento del vostro acquario (ci sono altri fattori come il comportamento dei pesci e la loro compatibilità tra di loro e con le condizioni ambientali da noi create).

Ecco un esempio di popolazione ittica per un acquario da 80-100 litri: 2-3 coppie di Poecilia reticulata (più conosciute come "Lebistes" o "Guppy"), 5-6 Xiphophorus sp. (diffusi i nomi "Platy" e "Portaspada"), 2-3 Achantophtalmus Kulii (detto "serpentello a righe"), 2-3 Ancistrus sp. (o 5-6 Otocinclus sp.).Tale popolazione è ben bilanciata sia sul piano dei colori che su quello della convivenza reciproca.

Vi sarebbero vari altri pesci che sarebbe stato possibile includere come per esempio Barbus, Brachydanio o Rasbora, tutti pesci che sono molto robusti ma che hanno un difetto: si mangerebbero i piccoli di Poecilia e Xiphophorus, negandovi delle gioie uniche; pertanto consiglio di immetterli in un secondo momento, quando per voi la comparsa di piccoli di queste specie sarà diventata routine.

Per quanto riguarda la scelta degli organismi di fondo ho scelto gli Achantophtalmus (che comunque possono essere sostituti da dei Corydoras) perché sono molto pacifici e dalla forma e movimenti attraenti; ho poi scelto gli Ancistrus (o gli Otocinclus) come "mangiatori di alghe" perché non disturberanno eccessivamente le piante, mangeranno molte alghe e saranno pacifici. Mangiatori di alghe come Hypostomus (detto Plecostomus) o Gyrinocheilus non sono a mio avviso consigliabili: gli Hypostomus, pur essendo i più efficaci, crescono molto e, appoggiandosi alle piante, le rovinano, i Gyrinocheilus, pur essendo economici, non sono così efficaci come alcuni vogliono far credere e, soprattutto, crescendo diventano aggressivi.

Una cosa importante da rimarcare è che i pesci di fondo nella maggior parte dei casi non riescono ad avere un sufficiente nutrimento cibandosi esclusivamente di resti di mangime ed alghe e, pertanto, la loro alimentazione andrà integrata con mangimi specifici in pastiglie (ne esistono sia per pesci di fondo onnivori che per pesci di fondo alghivori). Se si ritiene di non volersi sobbarcare il compito di nutrire in modo mirato i pesci di fondo, si eviti di comprarli: un acquario ben impostato e ben condotto (che quindi riceve la corretta quantità di mangime) non ha alcuna necessità di "pulitori".


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...