Domanda:
Rabbocco e cambio acqua per acquario?
Giovanni
2014-04-06 06:15:18 UTC
Ciao a tutti
Ho appena fatto partire la mia vasca che ospiterà il mio reef cioè sta girando solo il filtro e il riscaldatore anche xkè per ora c'è solo la sabbia e l'acqua. Volevo farvi due domande visto che nell'acquario marino sopratutto nel periodo estivo evapora molta acqua voi come avete risolto il problema del rabbocco? Lo stesso metodo si potrebbe usare anche per il cambio dell'acqua negli acquari tropicali? Vi chiedo solo di spiegare bene i vostri metodi per evitare incomprensioni e quindi sbagli da parte mia.
Altra domanda ho letto che alcuni usano anche degli aereatori nell'acquario marino volevo chiedervi secondo voi servono, sono utili o sono solo buttati?
Tre risposte:
?
2014-04-08 12:24:05 UTC
Dai una occhiata al sistema della vaschetta dell'acqua del bagno. Il principio senza l'elettronica è quello del sifone e del tracimatore. Quando l'acqua scende il galleggiante di livello si abbassa e fa entrare l'acqua , come nel wc, quando arriva a livello chiude l'entrata.

è stato dimostrato che lo scambio che avviene tra bollicine e acqua è modestissimo meglio un motorino di superfice che butta-agita a pelo d'acqua, o il gorgoglio nel filtro, se non ti da fastidio.
Zante
2014-04-07 04:06:55 UTC
"nell'acquario marino sopratutto nel periodo estivo evapora molta acqua voi come avete risolto il problema del rabbocco?"



Semplice, con un sistema di rabbocco automatico. Un sensore (di solito a galleggiante, ma ne ho visti anche ottici) individua l'abbassamento dell'acqua ed avvia una pompetta che pompa acqua da un serbatoio.

Considera che in questo periodo (a Londra, nemmeno in Italia) dal mio acquario evaporano 5 litri al giorno.







"Lo stesso metodo si potrebbe usare anche per il cambio dell'acqua negli acquari tropicali?"



Non capisco come intendi.

Io ho un sistema di rabbocco automatico anche per il mio acquario di discus, dal quale evapora ancora piu' acqua che dal marino, ma per i cambi is sistema di rabbocco lo spengo.

Levo l'acqua da cambiare e rimetto l'acqua che ho preparato con un'altra pompa.

Le pompe del rabbocco automatico in genere hanno portate limitate e per un acquario di una certa dimensione non finiresti piu'.







"Altra domanda ho letto che alcuni usano anche degli aereatori nell'acquario marino volevo chiedervi secondo voi servono, sono utili o sono solo buttati?"



Dipende. Se hai un acquario chiuso potrebbe essere utile, in un acquario di barriera l'acqua deve essere MOLTO ossigenata, ma in genere le pompe di movimento generano piu' che sufficiente movimento di superficie, inoltre pozzetti di tracimazione e sump non fanno che aumentare l'ossigenazione dell'acqua.
anonymous
2014-04-06 06:47:57 UTC
bo


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...