Domanda:
pesci rossi??
CiUfFeTtO RiBeLlE
2008-07-14 02:43:31 UTC
io ho 2 pesci rossi quelli a 3 code vanno bene in un acquario da 25 litri? ho anke la sabbietta 1 legno 1 pianta e per la riproduzione in ke periodo dell'anno e come si procede??
attendo una tua risposta grze...
potrei allevare anke dei guppy???
Sette risposte:
Gerardo
2008-07-14 08:39:25 UTC
purtroppo 25 litri è una misura di acquario che non va bene per pesci rossi ce ne vorrebbero almeno 40 per 2 pesci rossi, nel caso i tuoi siano molto piccoli almeno nel 25 litri nnon mettere niente solo il ghiaino (la sabbietta) nessun legno, almeno dai un po di spazio e la riproduzione scordatela ci vogliono almeno 100 litri,

ti lascio i consigli sui pesci rossi nella speranza che passi a breve ad un acquario piu grande ciao

SE SI OSSERVANO QUESTI ACCORGIMENTI I NOSTRI CARASSIUS AURATUS (PESCI ROSSI) VIVONO ANCHE OLTRE 15 ANNI

1) ACQUA:

Biocondizionata ossia mettere il biocondizionatore nell’acqua nuova che annulla gli effetti nocivi del cloro e lega i metalli pesanti ed allo stesso tempo rinforza la mucosa dei pesci rossi, rinforzandoli contro micosi e batteriosi.

Valori ideali per acqua pesci rossi PH =7/7,5; dgh 8/18; KH 6/14; NO3 meno di 20

Temperatura ideale 21/24 gradi C. cambi acqua settimanali del 15%.acqua che va portata alla stessa temperatura di quella da cambiare (importante!);

2) Vasca:

Acquario quadrato calcolando 20 litri per ogni pesce rosso e 30 litri per le varietà shubunkin e cometa sarasa, arredamento minimo, non mettere rocce aguzze e spigoli vivi tipo radici acuminate potrebbero rovinosamente ferire i nostri pesci rossi “non campioni di nuoto acrobatico” le piante possono tranquillamente non esserci (essendo pesci litofagi se le mangiano tutte tranne l’anubias, echinodorus e la crinum con foglie coriacee) Sostituirle con un areatore per fornire ossigeno che i pesci rossi adorano anche farsi trasportare dal flusso delle bollicine.

3) FILTRO:

Interno a vari scomparti, quello ideale è così: “”entrata acqua – -spugna - lana di perlon – buona dose di cannolicchi – eventualmente carbone in sacchetti – POMPA 400 L/H X 100 LITRI DI ACQUA - uscita acqua

4) ACCORGIMENTI VARI:

mai da soli i pesci rossi essendo particolarmente socievoli amano stare in branchetti di 5 o 6 esemplari, e soffrono la solitudine, si consiglia di non metterli insieme a pesci tropicali per svariati motivi tipo i valori dell’acqua e perché sono degli impiccioni socievoli.

Sifonare spesso il fondo, i pesci "rossi" producono tanti escrementi e siccome di notte dormono posandosi sul fondo vanno soggetti a patologie se non adeguatamente pulito il ghiaino che deve essere policromo di fiume, arrotondato, di granulometria media 3/5 millimetri altrimenti quando lo aspirano (è una loro caratteristica) si potrebbero ferire la bocca;

cibo 2 volte al giorno di tipo scaglie e granulare (marca SERA, TETRA, JBL, ASKOLL) e 2 volte la settimana integrare con pezzetti di zucchine cotte e pisellini schiacciati tra le dita, sbucciati e la poltiglina data al pesce, a motivazione di ciò, devi sapere che hanno gli organi interni ravvicinati e sono soggetti a diverse costipazioni e a infezioni alla vescica natatoria, prevenirle dandogli il cibo a pezzetti vegetale (pisellini, mais, carotine, zucchina cotta in pezzetti, tutto sarebbe ottimo spezzettarlo e frullarlo con la buccia lavata accuratamente e la poltiglina data al pesce..

COMPATIBILITA’:

Raggrupparli in varietà similari per ottimizzare l’allevamento:

a) Testa di leone (lion head), chiccho di riso (pearl scale), ranchu (eggs fish), veiltail

b) Shubunkin, cometa sarasa, pesce rosso normale

c) Black moor, orifiamma, oranda calico, ryukin,

d) Telescopici fantail, bubble eye (occhi a bolla), celestial eye (piagnone)…



Se si osservano le prescrizioni di cui sopra probabilmente avrai la soddisfazione di vedere persino dei piccoli nati…… per altre domande email ciao



GUPPY E PESCI ROSSI NON VANNO BENE INSIEME
Tyu78eddy
2008-07-14 03:33:59 UTC
allora, il tuoa cquario va bene per ospitarne solo uno dei tuoi pesci

e poi i pesci rossi sono pesci d'acqua fredda non possono convivere con i guppy, che sono pesci tropicali e anno bisogno di temperature e valori differenti



per l'acquario che hai tu andrebbero bene solamente 6 guppy

2 maschi e 4 femmine e STOP
Amygdala
2008-07-14 03:17:07 UTC
per i tuoi pesci devi avere almeno 60 litri d'acqua quando saranno adulti.



per la riproduzione informati su:

www.acquaportal.it



i guppy no,i tuoi si mangiano le code dei maschio e i piccoli guppy.



comunque la temperatura ideale dei tuoi è 22° e per i guppy l'ideale è 24°.

ma i guppy vivono per brevi periodi pure a 17° e 30°.

l'ideale però è tra i 21° e i 26°.

ricorda però che un guppy a 28° vivrà meno di uno a 22°.

comunque i valori che vanno bene per i guppy vanno bene pure per i pesci rossi,e il comportamento dei pesci rossi che non va bene coi guppy.



ciao
aivlis
2008-07-14 02:57:14 UTC
ciao! 25 litri inizieranno ad essere pochi quando i pesci cresceranno! non metterei altri pesci in quella vaschetta, ma andrei a prendere un acquario un pò più grande se la tua idea è di diventare un acquarolo. si inizia sempre con qualcosa di piccolo, poi la passione ti prende e quando entri in un negozio e vedi specie di pesci che ti piacciono li vorresti! ma attenzione a non commettere il + grande errore di sovrafollare la vasca!

la riproduzione avviene quando i pesci trovano stablità dentro il loro ambiente, praticamente quando si sentono a casa! noterai le femmine col pancione e ti consiglio una nursery per mettere i neonati, che rischiano la vita se lasciati nella vasca!

ciao!
anonymous
2008-07-14 05:59:03 UTC
anche io ho 2 pesci rossi a 3 code (orifiamma) e li tengo in 25 litri...stanno benissimo.





comunque non si riprodurranno mai.

Non esagerare con l'allestimento nella tua vasca, lascia spazio per il nuoto ai pesci.



ciao
Cheval ❤
2008-07-14 02:56:39 UTC
in 25 litri va bn non sono troppi ma lo sai ke i pesci rossi non è facile fargli riprodurre ...loro fanno le uova na dopo se le mangiano!!quindi non aspettarti altri pesci nati,poi se hai 1 pulitore ancora peggio

anke con i miei ho provato ma niente da fare

poi non mettere assolutamente pesci tropicali insieme ai rossi x dei semplici motivi:

1) non vanno d'accordo,poi i pesci rossi crescono molto invece i guppy restano piccoli e i rossi potrebbero dargli fastidio

2)i guppy fanno i figli e i rossi di sicuro se gli mangierebbero

3) la differenza di temperatura dell'acqua:quella dei rossi deve essere intorno ai 22 gradi invece quella dei tropicali anke fino a 30..

l'unica cosa se no prenditi 1 acquario piccolo (anke 20 litri) e metti dentro i guppy se vuoi e quelli ti fanno anke i figli (sn tanto carini io infatti ho sia guppy ke pesci rossi)

questo è il mio consiglio

poi se decidi di fare così e i guppy ti fanno i piccoli non lasciargli insieme ai grandi xk se gli mangiano...mettigli nella apposita gabbietta e quando sono grandi gli metti insiema ai grandi

ah 1 altroconsiglio:metti dei pesci da fondo tipo pulitori,coradoras,...così mantengono l'acquario + pulito

cmq se i rossi dovrebbero fare l euova e qualcuna se ne salva allora procedi cm ti ho spiegato x i guppy

ciao
anonymous
2008-07-14 02:52:37 UTC
Per la riproduzione non saprei, ma posso dirti subito che i Guppy non è possibile inserirli perchè lo spazio non è sufficiente, calcola che andrebbero 10L a pesce.. non metterci dentro troppa roba, mi raccomando.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...