Ciao Lia,
oltre ai fosfati che possono essere causa di formazioni algali, la luce e la fertilizzazione son parametri determinanti.
Il tuo valore di fosfati (1 mg/l), seppur altino, non è così deletereo.
Io vado controtendenza: troppa luce e troppo fertilizzante in base alle piante che hai in vasca.
Come ben sai alghe e piante sono in continua lotta all'interno di un acquario per prendere il sopravvento le une sulle altre;
se le piante non fanno in tempo ad utilizzare il cibo che dai loro sotto forma di fertilizzante e di luce, le alghe vanno a nozze.
Io proverei ad inserire delle piante a crescita rapida tipo higrophyla polysperma, magari senza neanche piantarle, lascianodle galleggiare e basta, in modo che tu possa toglierle agevolmente una volta che avranno eliminato l'eccesso di fosfati e, se ti è possibile, ad eliminare un neon, in modo di portare l'illuminazione a 0,75 watt/litro.
Non so quante e quali piante tu abbia in acquario e che fertilizzanti usi ma generalmente anche i dosaggi indicati sulle etichette si riferiscono ad acquari molto piantumati con piante molto esigenti, quindi se non è questo il tuo caso prova a diminuire anche il dosaggio di fertilizzante.