Domanda:
VASCA esterna per pesci rossi? ?
anonymous
2009-01-18 04:14:48 UTC
allora, vorrei allestite una vasca esterna creando l' habitat perfetto per i pesci rossi.
la vasca è in una specie di nicchia, praticamente c' è solo un vetro le altre pareti e il pavimento sono di pietra piastrellata. sopra è aperta.

1) le dimensioni sono ca 90x90x100 cm (ca 648 l), quanti pesci posso metterci? posso metterci delle carpe?

2) che cosa posso mettere per coprire le pareti con le piastrelle che non sono bellissime da vedere?

3) che fondo metto? (pietre, sabbia, ghiaietto...)

4) mi dite che filtro esterno mettere, marca e possibilmente come "montarlo"... XD consuma molta elettricità'?

5) anche se è impossibile mettere un impianto di illuminazione, posso mettere comunque delle piante?

Scusate la valanga di domande... grazie in anticipo!
Tre risposte:
Catullo86
2009-01-18 12:17:10 UTC
Praticamente è un piccolo laghetto ma da quel che ho capito vuoi allestirlo come un acquario.

Puoi fare entrambe le cose.

Nei laghetti in genere non si mette nulla sul fondo e le piante vengono messe dentro vasi con il terriccio (per le ninfee va bene anche terra di campo) e sopra uno strato di ghiaia.

Negli acquari invece si mette su tutto il fondo uno strato di terriccio fertilizzante (marca sera, tetra, askoll, anubias etc.) e sopra della ghiaia.

Se la vasca è in una zona illuminata non hai bisogno di impianto di illuminazione ma ti basta la luce del sole.

Il filtro deve essere per esterno quindi devi cercare tra quelli per laghetto (le marche migliori sono Sera e Askoll quindi ti consiglio di visitare i loro siti internet per cercare l'impianto della potenza giusta per la tua vasca).

Per il resto puoi mettere pietre o legni.

Ci puoi mettere una ventina di pesci rossi, per le carpe la vasca è un po' al limite: puoi comprarle giovani ma quando saranno troppo grandi dovrai trovar loro un'altra sistemazione (in ogni caso non più di 2-3).

La convivenza di pesci rossi e carpe con le piante acquatiche è sempre problematica in quanto questi pesci mangiano le piante più tenere.

Puoi inserire piante acquatiche (Elodea, Ceratophyllum, Vallisneria), ninfee, fiori di loto, piante galleggianti (Pistia, Eichornia, Salvinia) e piante palustri (Acorus, Iris, Caltha, Cyperus).

Per quanto riguarda le pareti della vasca puoi realizzare una copertura molto naturale con sabbia e poliuretano come vedi qui:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/parete_rocciosa/default.asp

oppure con sabbia polistirolo e silicone come vedi qui:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/SFONDO-ARTIGIANALE.asp



Infine alcuni utili link:

http://www.laghetto.it/

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/default.asp

http://www.sera.de/index.php?id=645&L=10

http://www.askoll.it/askolluno/index.aspx
anonymous
2009-01-18 14:01:43 UTC
Come vasca non è il massimo,praticamente è un cubo,era meglio averla più lunga e larga ,cosi come l'hai tu si crea troppa pressione.

Comunque potresti mettere una vernice per piscine per nascondere le mattonelle e poi del ghiaino sul fondo,qualche roccia ,un legno.

Un filtro esterno:http://www.misterpoint.it/product_info.php?cPath=68_71_431_576&products_id=91312

Un po caro...

Le piante le puoi mettere se sul fondo prima del ghiaino metti un fondo fertilizzante.

Ma perché non ti fai un acquario in casa spendi meno.
»☆GangStarr☆«
2009-01-18 13:24:29 UTC
......


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...