anonymous
2011-06-06 01:28:54 UTC
Io sino a qualche mese fa, ho avuto un piccolo acquarietto di circa 6 litri e mezzo (che avevo da piu di un anno, so che è da uccidere chi ha acquari cosi piccoli) dove dentro tenevo 3 pesci rossi e un pesce pulitore.... avevo una piccola pompa e cambiavo l'acqua quasi 4 volte a settimana xke l'acqua era sempre sporca.... I miei pesci sono tutti morti tranne un testa di leone.
tre mesi fa ho comprato un acquario da 220 litri xke la passione x questi pesci è aumentata... ho tenuto l'acquario con solo acqua x 25 giorni a farla girare con la pompa e successivamente ho inaserito le piante.... dopo un'altra decina di giorni ho inserito il mio adorato pesce rosso!!!
I valori dell'acqua (anche attualmente) si aggirano sui:
ph: 7,6 (so che forse è un po alto)
no2 e no3: sempre a 0 (tranne un picco iniziale di no2 quando facevo girare l'acqua a vuoto)
kh: 8
gh: 14
e fino a qui piu o meno tutto ok....
Ora viene il mio problema/dubbio...
Stiamo entrando in estate e fuori fa un caldo bestiale...la temperatura dell'acqua si aggira dai 24 di sera ai 26 del giorno.... è altissima x un pesce rosso, xo ho visto che nell'ultimo mese le sue dimensioni si sono quasi triplicate... (da neanche 5 cm a quasi 12 direi)
allora dato che questa temperatura è ottimale x pesci tropicali ho inserito nell'acquario anche un termostato da lasciare x l'inverno fisso ai 24 gradi. Allora nel mio acquario ho cominciato ad inserire i seguenti pesci che a parere del mio negoziante(anche l'unico nel mio paese) SONO pesci che non necessitano di particolari valori troppo diversi dai pesci rossi x l'acqua:
-2 neon e 2 cardinali (piccoli, ma sono bellissimi)
-1 scalare
-1 Plecostomus
-2 pesci spazzino
-2 pesci trasparenti (che non so il nome)
-1 SYMPHYSODON (Pesce disco)
Voi cosa ne pensate??? si puo fare o rischio di uccidere il pesce rosso??? e poi ultima cosa..... Come piante ho inserito queste: anubias barteri. Possono andare bene???
grazie mille!!!!