ciao, il fatto che sia territoriale o che si chiami combattente nn vuol dire che ammazzi tutto quello che vede.... diciamo che con i giusti accorgimenti è una convivenza possibile.... entrambi sono delle teste di kazzo come carattere, quindi nn bisogna mettere piu di un esemplare per specie.... come allestimenti delal vasca purtroppo a farla da padrona è il betta... nel senso che il labeo è un pesce che si trova nei fiumi veloci della penisola indocinese, mentre il betta si trova nelle paludi piu nell'entroterra... quindi il primo avra bisogno di poche piante e correnti forti ed acque torbide, mentre il secondo ha bisogno di moltissime piante, poca corrente e acque povere di ossigeno.. e contando la "dipendenza" delle piante del betta purtroppo è inevitabile dare la preferenza a lui.. dico purtroppo perche le vasche di piante di quel litraggio sono una spesa continua ed un impegno continuo... tra potature, reinnesti, fertilizzazzione, eliminazione delle foglie marce, ecc è una spesa continua ed un continuo sbattimento..
con quei litri ti consiglerei un betta maschio, 3 femmine, un labeo, qualche danio, un paio di botia pagliaccio e 4 botia striata piu qualche altro ciprinide, tantisisme vallisnerie e anubias e microsorum... niente rocce ma solo tronchi ricoperti di muschio...