Domanda:
I vetri del mio acquario di acqua dolce si riempiono di alghe verdi.Cosa devo fare????
stefania r
2007-12-22 13:28:33 UTC
I vetri del mio acquario di acqua dolce si riempiono di alghe verdi.Cosa devo fare????
Quindici risposte:
anonymous
2007-12-23 00:30:01 UTC
consideriamo più ipotesi:



1. Eccesso di nitrati dovuta alla poca vegetazione nella vasca. Per sapere se i valori sono fuori norma si devono fare i test per rilevare i valori dell'acqua.

Per abbassare questo valore si possono fare cambi d'acqua fino a quando il valore non torna a norma oppure usare i prodotti che si trovano nei negozi per animali.

Attenzione: se il problema sono i nitrati ti ritroverai questo problema periodicamente, però aggiungere qualche pianta in più aiutera ad tenere questi valori a norma.



2. Eccesso di fosfati. Il discorso é uguale a quello dei nitrati. Spesso gli eccessi di fosfati si ritrovano per fertilizzazione eccessiva.

I rimedi sono gli stessi (cambi d'acqua o prodotti nei negozi) e per tenere a bada i fosfati si possono aggiungere qualche pianta.



3. Eccesso di luce. A un acquario bastano benissimo 8 ore di luce consegutive. Se la luce rimane accesa per più di quest'arco di tempo bisogna rimediare.



4. E' assolutamente normale che crescano le alghe, tutto quel che possiamo fare é ridurre la lor velocita di crescita e raschiarle via quando diventano troppo invadenti. Controlla i primi 3 punti e vedrai che questo diventerà l'ultimo dei tuoi problemi.



Ciao
raul342
2007-12-22 13:41:24 UTC
Direi che si tratta delle classiche alghe verdi.

Come tutte le alghe non è facile combatterle.

Innanzitutto rimuovile manualmente.

Inoltre i pesci alghivori le divorano con gusto e una buona circolazione dell’acqua ne previene l’accumulo.

Sono alghe tipiche delle vasche appena avviate dove possono essere interpretate come indicatori di buona qualità dell’acqua.

L'ideale per contrastarle è un acquario molto molto piantumato che rubi nutrienti alle alghe.

Ricorda però che le alghe sono sempre presenti e pronte a sfruttare periodi di debolezza della vegetazione.

In particolare sono utili allo scopo le piante a rapida crescita come Ceratophyllum, Cabomba, Hygrophilia Polysperma e Myriophillum e tutte le piante galleggianti che assorbono i nutrimenti disciolti in quantità maggiori e più velocemente, quelle galleggianti in particolare schermano anche la luce inibendo ulteriormente i processi di fotosintesi delle alghe.

Tu ti sei chiesto come mai, pur avendo valori accettabili (questo significa che hai i nitrati a zero?) sono comparse le alghe.

La "colpa" è delle colonie batteriche che quando l'attività batterica è carente, e come attività batterica mi riferisco non solo a quella presente nel filtro ma soprattutto all'attività dei batteri che sono ovunque nell'acqua e nel ghiaietto, il materiale organico non viene scisso, a seconda della quantità di ossigeno presente in vasca, come ad esempio in condizioni di carenza di ossigeno, quindi potranno essere rilevate sostanze come l'ammonio anzichè avere prevalenza di nitrati.

Oppure siamo in presenza di "materiali differenti" e cioè composti organici a struttura più complessa di quelli ad esempio rilasciati dai pesci, che non sono graditi dalle piante, con la conseguente mancata assimilazione da parte delle stesse e conseguente rallentamento della crescita; le alghe invece, grazie a degli enzimi propri, riescono a rompere queste molecole per assimilarle, avvantaggiandosene e sfruttandole per il loro accrescimento.

Come vedi il discorso può essere molto complesso e ti suggerirei di fare una bella ricerca in rete.

Passiamo ora ai pesci ed invertebrati fitofagi.

Trai pesci fitofagi più famosi ci sono i Loricaridi, che comunque secondo me non fanno granchè. A questa famiglia appartiene l'Otocinclus che qualche alga la mangia. Tra i ciprinidi abbiamo il Crossocheilus siamensis, uno dei pochi animali che si nutre anche di alghe a pennello (!!!! WOW!!!)

Poi c'è il Gyrinocheilus aymonieri.

Riassumendo, ricontrolla i vaolri dell'acqua. Queste alghe vivono soprattutto di luce, quindi riduci piano piano il fotoperiodo di un'ora al giorno.

Non tutto in una volta mi raccomando.

Dai poco cibo ai pesci e tienili a dieta almeno una volta alla settimana.

Vacci piano coi fertilizzanti perchè se ne metti troppi le alghe approfitteranno delle sostanze che le piante non saranno riuscite ad assorbire.

Se non vuoi usare prodotti chimici le alternative sono queste.

Osserva l'acquario e prendi nota delle reazioni ad ogni cambiamento.



Ciao e Buon Natale.
anonymous
2007-12-22 13:40:17 UTC
i pesci "pulitori" sono utili, certo, tuttavia non risolvono totalmente il problema delle alghe, che sono causate da un eccesso di residui di cibo, deiezioni e un'illuminazione poco potente o troppo breve. Evitando di dar troppo da mangiare ai pesci, pulendo spesso con il sifone il fondo e tenendo sotto controllo i fosfati (esistono apposite resine da inserire nel filtro), ottimizzando l'illuminazione ne rallenterai la crescita.

Nel tuo acquario (raggiunti i valori ottimali) potresti inserire:

-Corydoras: si occupano di consumare i residui di cibo altrui, ma sono animaletti sociali (comprane almeno un gruppo di 4) e soprattutto sensibili ai valori dell'acqua e ai medicinali (tienilo presente se in futuro dovrai fare delle cure in acquario)

-Otocinclus affinis: è un pesciolino ventosa amazzonico, che non supera i 5 cm di lunghezza. Lavora attivamente durante il giorno e ripulisce dalle alghe soprattutto le foglie delle piante; comprane almeno un gruppo di due

-Ancistrus: nonostante l'aspetto poco gradevole è uno dei mangialghe più attivi ed efficaci, le raschia con facilità da vetri, pietre e oggetti d'arredo.

serve cmq il filtro ke ricicla l'acqua e poi x aiutare puoi comprare uno e se 2 meglio pesci pulitori ke mangiano le alghe e tutto ciò ke inquina l'acquario, ci sono i pesci pulitori del vetro e del terreno meglio complarli tutti e 2 ...non costano motlo circa 2 euro pero quelli piccoli poi piu sono grandi piu costano! un bacio
Saphira
2007-12-23 02:29:58 UTC
ciao!

ho il tuo stesso problema nel mio acquario d'acqua dolce avviato 6 mesi fa.

avevo prima le alghe marroni, che ho eliminato spostando l'acquario in un posto dove arriva poca luce dalle finestre, ma mi sono spuntate quelle verdi. da cio` deduco che il problema non dovrebbe derivare dal fattore luce (la tengo accesa 8 ore, la proporzione e` di mezzo watt pe litro ed il neon e` nuovo...); credo sia una situazione fisiologicache si puo` limitare solo con piu` piante nell'acquario che si nutrono degli stessi elementi delle alghe, limitandone la crecita. ho visto che esistono dei cristalli da mettere nel filtro, non sono coase chimiche, ma cristalli naturali che fungono da filtro chimico:

http://www.crocitrading.it/index.php?pp2=menu_cate&cate=40&mc=5&L=i&pp=show_prodotti&x=5&br=&kk=31&perpa=5&id_an=1037



http://www.crocitrading.it/index.php?pp2=menu_cate&cate=40&mc=5&L=i&pp=show_prodotti&x=5&br=&kk=31&perpa=5&id_an=4866



per quanto riguarda i pulitori da vetro ci sono problemi dovuti al fatto che sono pesci tropicali, c'e` bisogno del termoriscaldatore, e che hnno bisogno di litraggi non troppo esigui, diciamo dai 40 l in su....

bisogna vedere quali sono le tue esigenze!!
Bat
2007-12-23 02:00:47 UTC
Se le alghe sono sui vetri si tratta molto probabilmente di eccesso di luce. Forse il tuo acquario è situato in una zona della stanza particolarmente luminosa? Se è così dovresti trovare il sistema di ombreggiare. Oppure, altra ipotesi, esageri con l'accensione dei neon: un fotoperiodo di 8 ore è sufficiente perchè si compia la fotosintesi delle piante.

Se poi le condizioni dell'acqua non sono buone (eccesso di nitrati e fosfati) si crea una condizione in più favorevole alla formazione di alghe. Hai fatto i test di nitrati e fosfati?

In sostanza le alghe si evitano dando la luce giusta al proprio acquario, tenendo l'acqua pulita (pochi pesci e poco cibo).

Quanto è grande l'acquario?

Quanti pesci hai?

Che pesci sono?

Cosa, come e quando somministri loro il cibo?

Ci sono piante in acquario?

Quali sono i valori di ph - gh - kh - nitrati?
FRENCY
2007-12-23 00:32:10 UTC
bè con la calamita dovresti risolvere...

hai delle piante vive? aiutano a contenere le alghe...

forse tieni troppo accese le luci....
Gerardo
2007-12-22 15:22:07 UTC
ti ho trovato un sito molto interessante con delle soluzioni varie per ogni tipo di alga vai al link qui giu e risolverai ciao





Qual'è il motivo per cui il mio acquario si riempie di alghe (verdi filamentose) sia sulle superfici sia sulle piante?

La causa delle alghe verdi filamentose sono spesso i fosfati. Si eliminano con i cambi acqua (magari più frequenti almeno fino a quando scenderanno a valori accettabili)
anonymous
2007-12-22 13:37:26 UTC
ci sono dei pesciolini tanto carini che stanno sempre appiccicati al vetro dell'acquario nutrendosi delle alghe che si formano.E poi nei negozi specializzati vendono delle spazzole apposta per pulire il vetro,sono due spazzole una all'interno dell'acquario e l'altra fuori,stanno attaccate tramite effetto calamita,tu muovi quella esterna e automaticamente trascini quella all'interno facendo pulizia.
anonymous
2007-12-22 13:33:02 UTC
comprati uno di quei cosi che si mettono vicino al vetrodove tu dal esterno muovi e c'è l'altro al interno che si muoveinzieme ( con la calamita ) poi tieni pulita l'acqua e compra delle pasticche x l'acqua e anche un test :)
Der Wahnsinn
2007-12-22 13:31:36 UTC
è un problema k attanaglia anke me visto k il mio + ke un acquario è una palude
anonymous
2007-12-22 13:31:03 UTC
guarda alla ricerca di nemo e troverai la soluzione.



nn sto scherzandO!!!
calogero g
2007-12-22 13:45:28 UTC
devi inserire nell'acquario dei pesci pulitori che si chiamano ancistrus e sono quelli che ti tengono il vetro pulito quelli che hai inserito molto probabilmente sono coridoras che sono quelli che ti tengono pulito solo il fondo.

ciao e auguri di buone feste
?
2007-12-22 13:34:14 UTC
allora..devi comprare un pesce che si chiama Hypostomus...che è soprannominato pulisci vetro...ha una bocca a ventosa...di giorno ama star nascosto..ma di notte esce e si attacca al vetro e mangia le alghe e quant'altro trova. ciau ^.^
- Mano -
2007-12-22 13:32:30 UTC
Innanzitutto metti un filtro

Poi devi comprare un pesce pulitore , si ciba proprio di quelle alghe.
$-MC-$
2007-12-22 13:31:40 UTC
comprare uno di quei cosiddetti pesci "spazzini" che manterranno il tuo acquario pulito!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...