ANCHE IO VOGLIO RISPONDERTI UGUALMENTE, PUR CONCORDANDO IN PIENO CON GERERDO E LIA M.
le lumachine vengono trasportate con le piante acquatiche, ne esistono di varie specie ma le più frequenti sono quelle con il guscio a forma di cono.
solitamente la loro popolazione si autoregola rimanedo in numero accettabile e contribuendo alla rimozione dei detriti di cibo che rimangono sul fondo, in questo caso sono utilissime.
non di rado succede che per vari motivi:
Cattiva gestione dell'acquario;
troppo cibo ecc..
la loro popolazione aumenta in maniera esponenziale, in questi casi la situazione si fa pericolosa, possono consumare molto ossiggeno, ed i loro escrementi possono provocare un collasso del filtro con un pericolosissimo eccesso di nitriti.
se ti accorgi che il loro numero aumenta troppo devi rimuoverle.
esistono diversi modi per rimuoverle:
Uso delle trappole: sono delle trappole che attirano le lumache in esse e ne impediscono la fuga, una di queste è: Limcollect JBL. (le trappole sono la cosa migliore);
Togliere manualmente tutte quelle che riesci a prendere (consigliato sempre);
Lumachicidi: NON USARLI, DANNEGGIANO L'ECOSISTEMA CON GRAVI DANNI ALLE PIANTE ED AI PESCI.
spero di esserti stato utile, ciao.