Effettivamente sono un po bassini, secondo me partivi già da un acqua bassa di kh, e questo può succedere perché le piante quando non avevi co2 il carbonio lo hanno preso dai carbonati facendo precipitare kh e ph.
Soluzione: tara la co2 a 5 bolle ogni 10 secondi, fai un test kh e ph e annotali effettua un cambio di acqua con un acqua che ha gli stessi valori che tu vuoi nel tuo acquario per il 20% e subito dopo rifai i test e annota, aspetta 48 ore e fai i test.
Se kh e ph sono invariati all' ultimo test fai solo un cambio di acqua come sopra, se invece sono calati, aumenta la co2 di 2 bolle ogni 10 secondi e fai un cambio di acqua , fai i test e aspetta 48 ore.
Quando i valori di kh e ph rimango uguali all' ultimo test hai trovato la quantità di co2 che necessita la tua vasca e con i cambi di acqua ti fermi quando raggiungi i valori che desideri.
E' laborioso ma non c'è tabella che tenga ogni vasca ha molte variabili, e la quantità giusta di co2, le tabelle sono indicative ma non sappiamo le variabili.
IMPORTANTE: RICORDATI AD OGNI CAMBIO DI IMMETTERE UN PO DI BATTERI PECHE' CAMBI DI ACQUA COSì FREQUENTI AFFATICANO IL FILTRO E TIENI MONITORATI I NITRITI E NITRATI.
Chiudere la co2 durante le ore di luci spente fa bene all'acquario e al portafoglio, senza fotosintesi la co2 non serve.
Ciao.