apollosons
2008-10-27 14:39:05 UTC
http://www.askoll.com/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=26&clg_id=1&bus_id=2&Name=Acquari&prd_id=224#
Oltre alla vasca stessa, ho a disposizione questo filtro biologico:
http://www.askoll.com/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=28&clg_id=1&bus_id=2&Name=Sistemi%20filtranti&prd_id=211
Oggi un acquariologo (che conosco da qualche anno e che mi è sempre sembrato affidabile) mi ha suggerito che, per iniziare con un marino, le cose essenziali da avere per poterlo allestire sono:
1. Vasca (più grande è, meglio è)
2. Schiumatoio
3. Illuminazione potente
4. Due pompe di movimento
5. Materiale da fondo specifico (non ricordo il nome)
6. Rocce vive (mi ha consigliato almeno 15kg)
7. Biocondizionatori vari
8. Termoriscaldatore
Ora... I miei dubbi ricadono sui punti 3 e 4...
Per quanto riguarda le luci, lui mi ha consigliato di togliere il coperchio dell'acquario e lasciarlo quindi scoperto illuminato da un supporto che si monta per orizzontale sopra la vasca. In questo supporto, ci sono 8 lampade al neon di questo tipo (pressappoco):
http://www.forzecasa.it/import/images/lampade_basso_consumo.jpg
Mi ha detto che sono a basso consumo energetico, ma allo stesso tempo ho visto che hanno una potenza molto elevata.
Per quanto riguarda le pompe, mi ha sconsigliato di usare il filtro esterno che già ho perchè dice che in un marino le pompe non servono per far funzionare un filtro biologico (come negli acquari d'acqua dolce) ma solo per muovere l'acqua e fare corrente.
E ora le mie domande vere e proprie:
DOVREI FIDARMI???
MI HA DETTO COSE GIUSTE (ANCHE PARZIALMENTE)???
SERVIREBBE QUALCOS'ALTRO (DI FONDAMENTALE)???
Grazie a tutti quelli che si sono presi la briga di leggere fin qui e che, magari, sapranno darmi una risposta!!! ;)
Ciao ciao!