Allora autosufficiente e quasi utopia, ma se ti basta fargli manutenzione una al mese, ci si può anche arrivare, ma bisogna avere manico (esperienza), come sei messo? Nel dubbio ecco l' ABC:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
Per darti un idea: serve una vasca molto grande, oltre i 250 litri, filtri sovra dimensionati, tante piante, pochissimi pesci, conoscenza approfondita della chimica del acqua e del ciclo del azoto.
Esistono filtri che permettono di "far durare" di più l' acqua, vedi i filtri denitratori o i filtri ad alghe, ma devono essere seguiti possono fare molti danni, specialmente i primi.
Utili i refugium, vasche fittamente piantumate collegate co il principio dei vasi comunicanti alla vasca principale, ma con fotoperiodo opposto, le quali danno più stabilita. Comunque vai su acquaportal li troverai tanta gente che pi insegna e che ti aiuta.