Domanda:
acquario tropicale...?
Offhandeds
2008-07-20 01:50:23 UTC
salve..io sono alle prime armi con un acquario...ma ora vorrei provare a farmi un bell'acquario tropicale...allora volevo sapere...in un acquario di circa 40-50 litri...che pesci mi consigliereste e sopratutto quanti? ah dimenticavo anche che piante? e che ornamento?...poi vorrei sapere anche se pesci rossi e tropicali ovviamente adattandosi potrebbero vivere insieme, nello stesso acquario..(penso proprio di no)...piuttosto che pesci comunemente mettono tutti in un'acquario tropicale?..
grazie x aver perso un pò del vostro tempo x me..
Quattro risposte:
_M_A_X_
2008-07-27 13:17:06 UTC
L’acquario tropicale d’acqua dolce è un acquario in cui la temperatura viene costantemente mantenuta fra i 24° e i 26° C. Per un principiante, quello consigliato è l’acquario di comunità, dove diversi tipi di piante e famiglie di pesci coabitano. Inoltre, è preferibile un acquario con volume d’acqua di 80 – 100 litri. Questa ampiezza, infatti, offre buone opportunità di allevare piante e pesci di diversa specie, offrendo il giusto ambiente per ognuna. L’esperienza insegna, inoltre, che è più facile mantenere un ottimo equilibrio biologico in una vasca grande.

Posizionare definitivamente l’acquario, prima di iniziare il montaggio, risulta importante perché, una volta ultimato l’allestimento, sarà particolarmente difficile spostarlo,(bada di non collocarlo direttamente esposto ai raggi del sole). In genere, i filtri presenti negli acquari più comuni sono costituiti da un riscaldatore a provetta che mantiene costantemente l’acqua alla temperatura necessaria, da una pompa che fa in modo di convogliare l’acqua in un contenitore chiuso e nel quali sono presenti dei materiali filtranti come lana sintetica, carbone, cannolicchi e spugne sintetiche. Questi materiali servono per purificare l’acqua, sia in modo meccanico che biologico. L’allestimento del filtro può essere fatto nella seguente maniera: l’acqua convogliata all'interno del filtro, deve prima attraversare la spugna sintetica, poi la lana, i cannolicchi o altri materiali sintetici e, infine, attraversare il carbone attivo.Anche le piante sono importanti per l’equilibrio biologico dell’acquario. Esse, infatti, limitano l’inquinamento dell’acqua, perché si nutrono di quelle sostanze nocive, come i nitrati, che si formano nell’acqua stessa. Inoltre, attraverso la fotosintesi clorofilliana, trasformano l’anidride carbonica in ossigeno (quelle comunemente in commercio, dall’Aponogeton alla Cabomba, dall’Echinidorus all’Hygrophila, dalla Cryptocoryne alla Rotala). Chi si avvicina per la prima volta al mondo degli acquari, deve necessariamente scartare l’idea di allestirne uno con varietà di pesci che richiedono cure particolari, di acquari speciali o di condizioni ambientali molto delicate perché la non esperienza potrebbe riservare brutte sorprese.

Le specie più semplici, dal punto di vista dell’allevamento, che potremo inizialmente introdurre nell’acquario sono il guppy, il black molly, il platy. Questi, sono molto facili da far riprodurre, non sono particolarmente esigenti e possono assumere svariate colorazioni. Inoltre, consiglio anche gli scalari, abbastanza pacifici e relativamente facili da allevare, la rasbora, il barbus tetrazone, il danio zebrato, il famosissimo neon. Tutti questi pesci sono di branco e quindi facilmente inseribili in un acquario di comunità. Infine, non vanno dimenticati i pesci comunemente chiamati da fondo. Il più affidabile per resistenza e longevità è il coridoras accompagnato dai loricaridi, grandi mangiatori di alghe e, per finire, il botia macranthus. Nella scelta dei pesci, per un acquario di comunità e per le specie sopra dette, è necessario acquistarne più d’uno per ogni tipo.Quante cose ci sarebbero ancora da dire...ma per il momento fermiamoci...senza dimenticare che un numero di pesci elevato aumenterebbe la cattiva condizione dell'acqua,per un'acquario di 80 litri 10-15 pesci di taglia piccola (4-5 cm),importante anche non dimenticare la manutenzione periodica dell'acquario...25-30 gg.



Ciao, spero in qualche modo d'esserti stato d'aiuto



Buona vita a tutti!
CiUfFeTtO RiBeLlE
2008-07-22 19:49:01 UTC
mettici i guppy sono affascinanti e si riproducono ogni 15 giorni...
Tyu78eddy
2008-07-21 06:56:45 UTC
consulta la mia utile guida



-GUIDA-



Compra prima di tutto un' acquario(nella guida c'è standard un' acquario da 35-40 litri)

-_-_-----------------------_-_-

Prepara il filtro inserendo nel suo scompartimento il termoriscaldatore

poi gli altri scomparti andranno riempiti con la pompa del filtro che presumo avrai già e i materiali filtranti quali i cannolicchi, indispensabili, l' ovatta, anche essa indispensabile, il carbone attivo e la spugna



Compra un aeratore, se non l'hai già, anche ad una via (semplice) a cui andrà collegato un tubo che finirà con la pietra porosa che distribuirà l' aria creando innumerevoli bollicine decorative



allora per prima cosa devi comprarti il fondo argilloso e metterlo sotto la ghiaia.

poi riempi l' acquario per metà e metti le piantine vere che ti consiglierà il tuo negoziante di fiducia e non moriranno, stai tranquilla/o!

piante come

Anubias

cabomba

ecc...



Alle piante andrà messo ogni settimana un tot. di gocce/ml di fertilizzante comprato dopo un' attenta spiegazione del negoziante. Nella etichetta ci sarà scritto quanto tot. mettere di gocce/ml



Poi riempi l' acquario completamente e metti in funzione il filtro precedentemente preparato, il termoriscaldatore e l' aeratore.



L' acqua andrà trattata nei primi giorni con dei biocondizionatori che ti consiglierà e te ne illustrerà l' utilizzo il tuo negoziante di fiducia.



L' acquario (in questo caso, essendo da 35-40 litri) va tenuto senza i pesci per un mesetto circa.



PESCI

ti consiglio di comprare

GUPPY__sarebbe meglio due femmine ogni maschio

PLATY

CORYDORAS__te ne consiglio 4

essendo un?acquario da 40 litri circa un ARCISTRUS





ALTRO

Caridina Japonica(gamberetti molto utili all'ecosistema dell'acquario)

Lumache-mancgiano le alghe

Neritine

Ampullarie(mangiano anche le piente dell'acquario)

Anche se non sono pesci, sono adatti alla vita in acquario con altri pesci



poi se vedi altri pesci che ti piacciono non esitare a chiedere al tuo negoziante che ti dirà se li potrai mettere o no



NON dimenticarti di mettere anche dei gamberetti (solitamente nei negozi, i Più diffusi sono i caridina japonica_che sono anche quelli che ti consiglio io)che ti consiglierà il negoziante.



allestisci il fondo dell'acquario con delle decorazioni in cui si possano infilare solo i gamberetti per il loro periodo della muta





Per qualsiasi altro problema o spiegazioni mandaci un' altra domanda o manda un 'e-m@il



-__FINE GUIDA__-
Vincenzo L
2008-07-20 09:10:44 UTC
io ti consiglio di mettere pesciolini pikkoli pxk l'acquario e un po pikkolo e poi ti consiglio di metterne una decina ma pero quando li compri stai attento pxk ci sn delle razze ke nn vanno daccordo tra di loro e poi se caso mai dovrevve morire qualkuo dei pescilini tu nn ti preokurare ke piano piano imparerai ok ?????????


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...