ciao
i cardinali sono pesci di branco quindi almeno una decina andrebbero presi.
la vaschetta che hai detto tu io non te la consiglio perchè prima o poi morirebbero! quella li sarà un 2-3 litri quanto una bottiglia d'acqua io non la prenderei.
perchè invece non inizi a prendere una cosa un pò più seria come anche un 20l per iniziare che va bene per mettercene già un branchetto
di solito uncm di un pesce= 1 l quindi fai conto che i cardinali sono un 2-3 cm:
20:2=10 te ne vengono 10 in un 20l che poi docrà essere allestito con ghiaino piante (se ce le metti ma io te le consiglio prendi un anubias semplice!)
quindi alla fine non sono proprio un 20l prendine 7.
oppure con un acquario un pò più piccolo ci puoi mettere delle cardinie (i gamberetti sono anche molto simpatici!)
4) Con dei cardinali va messo anche un termoriscaldatore (essendo pesci tropicali),filtro e altre cose.
il mangime si da 2 volte al giorno
3) l'acqua in un vero acquario :) non si cambia mai del tutto perchè tutto quello che i crea all'internoquindi batter ecc...che vanno a costituire un ciclo si come dire si romperebbero e non andrebbe bene.
quindi solitamente si fa un 20-30% al mese più la sifonatura nella ghiaia per aspirare tutte le ''sostanze'' (gli escrementi!) che rimangono li che se sono in abbondanza trasformandosi in no2-no3 (nitriti e nitrati) che sono sostanze tossiche per loro li ucciderebbero.ecco perchè non va bene mettere 2-3 cardinali in 3l! sarebbero soldi persi e tanto dispiacere :(.
l'acqua va bene quella del rubinetto la devi lasciare 2-3 giorni fuori per fare evaporare tutte le sostanze che non fanno bene ai pesci.in realtà però vendono nelle acquarofile comuni l'acqua miscelata (mi sembra che si chiama così) e osmotica.i negozianti usano quella osmotica quindi io userei quella osmotica che si vende a 15cent. al litro mi sembra ma non è obbligatorio.
no non vanno messi prodotti specifici si può usare del fertilizzante ma non è necessario.
il filtro ha anche una parte biologica dove vanno:
-i cannolicchi:dove si insediano i batteri (ne ho parlato prima).
-i carboni attivi:che rendono l'acqua cristallina tranne se tieni legni che rendono l'acqua un pò giallina.
5)nell'acquario che ti ho detto prima io metterei delle piante che ossigenano l'acqua e fa bene (ovviamente quelle vere) stai attente a quelle che metti perchè si devono rispettare dei valori:temperature,tipo di luce e alcune hanno bisogni dell'impianto a co2.
ricorda che per un acquario ci vuole tempo e sopratutto se non si hanno le possibilità anche solo di spazio non prenderlo.
l'ideale per i pesci che hai detto tu sarebbe almeno un 80l sviluppato in lunghezza per il nuoto libero.
il mio consiglio è di raccoglierti i soldi e comprarti un acquario vero che possa ospitare dei pesci.
spero di esserti stata utile
ciaoo e per altro chiedi pure ;)