Domanda:
acquario per pesci rossi.......?
Laura
2008-03-20 05:56:36 UTC
ho tre pesci rossi di cui uno è proprio piccolo piccolo...li ho messi provvisoriamente in una vaschetta di plastica di 5 litri...
vorrei trasferirli in un acquario da 40 o 60 litri...(di piu non ho spazio)...csa mi serve?se sento di tutti i colori termoriscaldatore......luce.......liltro per l'acqua...ecc...cosa davvero mi serve??l'essenziale insomma per iniziare a fargli stare bene e dopo pian piano aggiungerò le cose..cioe cos'è che non deve prorprio mancare????grazie...
Dodici risposte:
anonymous
2008-03-20 06:06:08 UTC
SE SI OSSERVANO QUESTI ACCORGIMENTI I NOSTRI CARASSIUS AURATUS (PESCI ROSSI) VIVONO ANCHE OLTRE 15 ANNI



1) ACQUA:

Biocondizionata ossia mettere il biocondizionatore nell’acqua nuova che annulla gli effetti nocivi del cloro e lega i metalli pesanti ed allo stesso tempo rinforza la mucosa dei pesci rossi, rinforzandoli contro micosi e batteriosi.

Valori ideali per acqua pesci rossi PH =7/7,5; dgh 8/18; KH 6/14; NO3 meno di 20

Temperatura ideale 24 gradi C. cambi acqua settimanali del 15%.acqua che va portata alla stessa temperatura di quella da cambiare (importante!);



2) Vasca:

Acquario quadrato calcolando 20 litri per ogni pesce rosso e 30 litri per le varietà shubunkin e cometa sarasa, arredamento minimo, non mettere rocce aguzze e spigoli vivi tipo radici acuminate potrebbero rovinosamente ferire i nostri pesci rossi “non campioni di nuoto acrobatico” le piante possono tranquillamente non esserci (essendo pesci litofagi se le mangiano tranne l’echinodorus e la vallisneria con foglie coriacee) Sostituirle con un areatore per fornire ossigeno che i pesci rossi adorano anche farsi trasportare dal flusso delle bollicine.



3) FILTRO:

Interno a vari scomparti, quello ideale è così: “”entrata acqua – sera biofibre -spugna - lana di perlon – buona dose di cannolicchi – eventualmente carbone in sacchetti – POMPA 400 L/H X 100 LITRI DI ACQUA - uscita acqua

4) ACCORGIMENTI VARI:

mai da soli i pesci rossi essendo particolarmente socievoli amano stare in branchetti di 5 o 6 esemplari, e soffrono la solitudine, si consiglia di non metterli insieme a pesci tropicali per svariati motivi tipo i valori dell’acqua e perché sono degli impiccioni socievoli.

Sifonare spesso il fondo, i pesci "rossi" producono tanti escrementi e siccome di notte dormono posandosi sul fondo vanno soggetti a patologie se non adeguatamente pulito il ghiaino che deve essere policromo di fiume, arrotondato di granulometria media 3/5 millimetri altrimenti quando lo aspirano (è una loro caratteristica) si potrebbero ferire la bocca;

cibo 2 volte al giorno di tipo scaglie e granulare (marca SERA, TETRA, JBL, ASKOLL) e 2 volte la settimana integrare con pezzetti di zucchine cotte e pisellini schiacciati tra le dita, sbucciati e la poltiglina data al pesce a motivazione di ciò devi sapere che hanno gli organi interni ravvicinati e sono soggetti a diverse costipazioni e a infezioni alla vescica natatoria, prevenirle dandogli il cibo a pezzetti vegetale (pisellini, mais, carotine, zucchina cotta in pezzetti, tutto sarebbe ottimo spezzettarlo e frullarlo con la buccia lavata accuratamente e la poltiglina data al pesce..



COMPATIBILITA’:

Raggrupparli in varietà similari per ottimizzare l’allevamento:

a) Testa di leone (lion head), chiccho di riso (pearl scale), ranchu (eggs fish)

b) Shubunkin, cometa sarasa, pesce rosso normale, veiltail

c) Blackmoore, orifiamma, oranda calico, ryukin, telescopici…



Se si osservano le prescrizioni di cui sopra probabilmente avrai la soddisfazione di vedere persino dei piccoli nati…… per altre domande email ciao
Gerardo
2008-03-20 10:28:23 UTC
ok grazie guaranito per aver dato i consigli sui pesci rossi del mio vademecum personale voglio aggiungere la vasca ideale per pesci rossi:



La vasca per pesci rossi

Un acquarietto da 30/40 litri potrebbe essere sufficiente per 2 esemplari, a condizione che i pesci presi siano molto giovani (e quindi di taglia piccola) e che nel giro di 1 anno si passi a qualcosa di più consono (leggasi 100/150 litri)! Detto questo, la vasca che andremo a prendere sarà di forma rettangolare, non troppa alta (diciamo tanto alta quanto larga) in modo da assicurare un'ottima ossigenazione a tutti i livelli. La vasca deve essere dotata di un buon sistema di filtrazione a più scomparti, che possa trattare molta acqua

(la portata oraria della pompa dovrà essere 4 o 5 volte la capienza della vasca)

ma che non generi una corrente troppo forte in quanto i nostri amici, in particolar modo quelli ornamentali, non sono famosi per le loro doti di nuoto acrobatico!!



Il filtro, come detto, deve essere molto efficiente: i pesci rossi infatti sono tra i pesci che producono più escrementi in assoluto e pertanto una buona circolazione dell'acqua permette una veloce pulizia della vasca. All'interno del filtro occorrerà mettere, come al solito, una bella dose di cannolicchi per la filtrazione biologica, una spugna sintetica a grana grossa, per bloccare la sporcizia macroscopica ed una spugna a grana più piccola per la pulizia di "fino". La lana di perlon, per quanto molto efficiente per la pulizia microscopica, è soggetta a veloce intasamento, col rischio di far girare a secco la pompa, e pertanto si consiglia di controllarla molto assiduamente e cambiarla ai primi sintomi di intasamento (abbassamento del livello dell'acqua negli altri scomparti del filtro). Si puo anche usare la lana biofibre della SERA color verde che effettua un filtraggio un po meno accurato e quindi non si intasa come la normale lana di perlon.

Sebbene i pesci rossi siano animali da acqua fredda, è buona norma dotare comunque l'acquario di un riscaldatore. Una temepratura di 23°-24° (di inverno) fino a salire ovviamente a temperature più alte d'estate. Con questi valori non hanno mai avuto problemi e la presenza del riscaldatore permette di mantenere più uniforme la temperatura nella vasca. Se si decidesse di non installare il riscaldatore ricordatevi che i pesci rossi soffrono molto gli sbalzi di temperatura; nella loro permanenza dal negoziante (a meno che non vengano tenuti all'aperto) sono stati ad una temperatura intorno ai 25° e farli passare in poche ore a 19°-20° è uno shock veramente grande! Meglio a questo punto prenderli in estate, in modo che passino alla temperatura invernale con la gradualità del cambio di stagione.
balabam
2008-03-20 11:25:39 UTC
Ti serve per forza un acquario con luci e filtro (gli acquari con filtro interno sono più economici ma se vuoi puoi anche prenderlo con filtro esterno, esteticamente migliore). Poi ti serve un mese in cui lo lascerai andare pieno d'acqua ma senza animali. In questo mese potrai sistemare le piante, aspettando che l'acqua sia pronta ad ospitare i pesci... tutto qui...



Il riscaldatore per dei pesci rossi non serve...



PS. quando dico filtro, ovviamente intendo scatola filtro + pompa e materiale filtrante (lanetta di perlon e cannolicchi)...
Mario C
2008-03-20 08:59:47 UTC
meglio il 60 litri, ma nella vaschetta proprio non possono stare, ora ti posto le mie informazioni in merito sperando che possano esserti molto utili:



ogni pesce rosso necessita di 50l di acqua per vivere bene, ma 30l possono bastare (30 a testa)



il filtro è molto importante perche questi pesci si divertono a scavare e sporcano un sacco.



il filtro va composto:



Elementi ceramici (cannolicchi): sono molto porosi e favoriscono la flora batterica, in essi si insediano la maggior parte dei batteri utili alla purificazione dell' acqua.

questi elementi non vanno mai lavati ne sostutuiti.



Carbone attivo: serve ad eliminare dall' acqua le sostanze chimiche come (residui di farmaci, cloro ecc).

deve essere usato per 9 giorni perche dopo tale periodo rilascia in acqua quello che ha catturato.

è importante usarlo al primo avvio dell'acquario, toglierlo dopo 9 giorni e gettarlo, quando necessario verra nuovamente inserito nel filtro.

quando questo elemento non serve al duo posto si dovrebbe mettere una spugna filtrante che va lavata ogni 15 giorni con la stessa acqua dell'acquario e sostituita al massimo dopo 2 mesi.



Lana sintetica: serve a fermare le parti più grosse, anche in essa si annidano i batteri utili, va sostituita almeno ogni 15 giorni.



la pompa del filtro deve essere (per i carassi) 3 volte il litraggio della vasca:

esempio: vasca da 50l= pompa da 150l / ora.

la pompa deve funzionare 24 su 24.



prima dell' immissione dei pesci il filtro deve funzionare per un mese per far insediare e proliferare i batteri, altrimenti i pesci potrebbero morire per un eccesso di nitriti.

in questo periodo lo si può aiutare con un attivatore batterico (JBL DENITROL o simili)



ogni 15 giorni si dovrebbe effettuare un cambio del 30 %, l'acqua va fatta riposare una notte in un recipiente aperto per eliminare il cloro, poi riscaldata alla stessa temperatura dell' acquario ed immessa in acqua, ora bisogna biocondizionarla (JBL BIOTOPOL o altro).



l'aeratore potresti utilizarlo, perche i carassi non hanno necessità di particolari valori ph. ma se vedi che supera ph 7,5 toglilo.



le uniche piante che possono convivere bene con i carassi, sono le anubias, magari ben ancorate ad un sasso o ad un tronco.

almeno ogni 15 giorni dovrai nutrirle con un fertilizante liquido JBL FERROPOL o altro.

ti consiglio vivamente di inserire in vasca una buona vegetazione.



non eccedere mai con il cibo:

2-3 scagliette per pesce, 2 volte al giorno.

ricorda che alcune delle malattie più gravi scaturiscono da un eccesso di cibo.

varia la dieta dandogli una volta a settimana piselli o lattuga bolliti e ridotti in purea, ma non eccedere.



sifona spesso il fondo per liberarlo dai detriti.



spero di esserti stato utile.

ciao.
Saphira
2008-03-20 06:24:53 UTC
ciao!

secompri un acquario, insieme c'e` filtro e luce.

il filtro e` la cosa piu` importante, meglio se di quelli a tre scomparti dove puoi mettere i cannolicchi, sono dei cilindretti bianchi su cui si formano i batteri buoni che depurano l'acqua, oltre alla spugna che toglie lo sporco.

la luce e` importante,il riscaldatore servirebbea tener la temperatura costante, ma ne puoi fare a meno per adesso, i pesci rossi sono pesci d'acqua fredda, staranno bene.

quindi: filtro, luce e vasca di almeno 50 litri.

altra cosa: se puoi, metti delle anubias , delle piantine belle e resistenti, che i pesci non mangiano, che assorbiranno l'inquinamento dell'acqua. i tuoi pesci cosi` staranno benissimo!!
SilviaBO
2008-03-20 06:08:09 UTC
Il riscaldatore non serve, i pesci rossi sopportano bene anche temperature molto basse.

La luce serve se l'acquario è in un angolo poco illuminato, altrimenti può bastare quella naturale.

Il filtro invece è importante, serve a mantenere l'acqua in buone condizioni igieniche. Può essere utile anche un aeratore, per ossigenare meglio l'acqua, anche se forse non è proprio necessario.
anonymous
2008-03-20 06:07:52 UTC
io ne ho 6 a tre code..non serve molto.

prendi il loro cibo,il filtro(molto importante) e naturalmente l'acqua!! il termo riscaldatore io l'ho tolto perche' la temperatura non andava bene e mi morivano sempre,la luce se ce' bene,accendila un paio d'ore durante il giorno ma non e' indispensabile, poi piano piano aggiungi qualche sassolino colorato i mei ci giocano e ci si strusciano! magari qualche piantina ma finta perche avvolte le mangiano o le danneggiano.ciao!!
anonymous
2008-03-20 06:06:59 UTC
il termoriscaldatore serve a mantenere l'acqua alla stessa temperatura sia d'estate ke d'inverno...

il filtro x l'acqua aiuta te x non cambiare troppo spesso l'acqua e pulire sempre l'acquario...la luce ha la stessa funzione del sole...in pratica dà ai pesci le proprietà ke danno i raggi del sole...e in inverno non è facile metterli fuori al balcone esposti ai raggi...e poi è troppo 1 stess anke x loro essere sbattuti a destra e a manca...

come vedi serve tutto qllo ke tu stessa hai detto...1 pò x volta e metti tutto a posto...

t consiglio di iniziare dal termoriscaldatore...
anonymous
2008-03-20 06:00:07 UTC
Aquario, acqua, filtro e cibo.
?
2008-03-20 06:01:14 UTC
ma per 3 pesciolini nn ti serve un acquario grandissimo l importante è nn comprare quegli acquari a sfera xke sn dannosi x la vista dei pesciolini..
laura
2008-03-20 06:23:52 UTC
anchio ho 2 pesci rossi puoi tenerli nella vascetta piccola per sempre perche si adattano alla grandezza della vasca per esempio se mettiun piccolo pesce in un laghetto tutta lestate

lo ritroverai gigantesco
martyfloo
2008-03-20 06:13:30 UTC
Puoi trovare informazioni anche qui


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...