Domanda:
pesci rossi: è normale?!!???????
Patrizia S
2007-12-13 06:24:54 UTC
sono andata ieri da alcuni amici che nel salone stanno allestendo un grande acquario marino; in camera del bambino c'è un acquarietto con 3 pesci rossi. uno di questi (che in realtà è nero) da circa 10gg si posiziona spesso a pelo dell'acqua, con parte del dorso di fuori, quando non si mette addirittura a pancia in su. le prime volte pensavano fosse morto, davano un colpetto sull'acquario e quello schizzava nuotando come impazzito per la vaschetta. poi appena si calmava ritorna alla sua strana collocazione. vi pare normale? secondo me non sta bene
Quindici risposte:
anonymous
2007-12-13 08:16:16 UTC
Nuoto faticoso, strambo, posizioni strane, difficolta nel mantenere la posizione nell'acqua, gonfiore alla pancia e in casi più avanzati galleggiamento non controllato.



Diagnosi: Infiammazione alla vescica natatoria



Cura:

la famosa cura dei piselli. Alzare la temperatura a 24 °c. con l'ausilio di un termoriscaldatore. La cura dei piselli si usa in caso di problemi all'intestino e alla vescica. La ricetta é far bollire i piselli in scatola o surgelati per 3-4 min., vanno sgusciati e va fatto un puré di polpa e somministrato in piccoli bocconcini. Non arrenderti se fanno fatica a mangiare, tu insisti é per il loro bene. Continua finche non é guarito.

Se non riesce a mangiare lascialo con un aeratore al massimo e non dargli da mangiare per 2-3 gironi, dopo di che incomincia con i piselli. Se non mangia anche il 4° giorno non preoccuparti, dal 5° inizia a preoccuparti!



Prevenzione: una buona alimentazione. Il mangime ideale per i pesci rossi deve contenere le vitamine A,B,C, fibre, calcio, polifosfato e carotenoidi per dare colore, però spesso non le indicano sulle confezioni e indicano solo le vitamine aggiunte come i mangimi Tetra o Sera che contengono queste tre vitamine, ma non le indicano.

Le dosi sono indicate sulla confezione: "somministrare più volte al giorno in dosi da essere consumate in pochi minuti" se hai dei pesci rossi comuni (quelli magri) puoi dargli da mangiare massimo 3-4 volte al giorno, mentre se hai degli oranda (quelli grassottelli) dagli da mangiare una sola volta al giorno. In entrambi i tipi non devi dargli da mangiare di più anche se ne chiederanno di più, ma é per il loro bene, sopratutto per gli oranda che non hanno senso di sazzietà e potrebbero mangiare troppo causando gravi danni all'apparato digerente. Per mantenere la regolarità intestinale, specialmente negli oranda che per via della loro forma "ad uovo" hanno tutti gli organi schiacciati, dagli delle verdure bollite per una o due volta a settimana, sopratutto piselli, zucchine e carote. All'inizio potrebbero fare fatica, ma non ti arrendere perché questa cura previene le occlusioni e le infiammazioni all'intestino e alla vescica natatoria. La ricetta é far bollire le verdure fino a quando non sono molli (ai piselli bastano 3 minuti), sgusciali o sbucciali, e fai un paté di polpa e dagliene in piccoli pezzetti. Ti consiglio di darglieli prima di cambiare l'acqua perché questa ricetta inquina molto l'acqua. Evita esperimenti, se vuoi provare una verdura o un frutto chiedi prima a noi perché non tutti i vegetali vanno bene, ad esempio le patate non vanno bene.



Tutto chiaro? Per altre info chiedi pure, ti aspettiamo. Ciao
Bat
2007-12-13 07:11:51 UTC
Probabilmente si tratta di un'infezione alla vescica natatoria...un po' di verdure appena sbollentate e dovrebbe passare tutto.
Lana♥Agny★
2007-12-13 07:07:13 UTC
il pesce ke dici e'un black moor,,,e'infezione alla vescica natatoria e devi isolarlo e lasciarlo a digiuno un paio di giorni,poi pian piano dargli un pizzikino di cibo e spera ke guarisca,ciao
Steve
2007-12-13 06:37:40 UTC
molti pesci rossi-neri hanno problemi di strabismo soprattutto quando sono piccoli nel senso ke perdono totalemte il senso dell' orientamento...a volte nuotano per sino a testa in giù...

io ho 2 pesci rossi e 2 neri(o meglio mio fratello)...

ho notato ke quando dormono tendono ad adagiarsi o galleggiando o semplicemente appoggiandosi su qualke sasso...non avendo palpebre danno la sensazione di essere sempre svegli(non sempre è cosi)...
anonymous
2007-12-13 06:32:54 UTC
non credo stia bene, quando stanno a pelo dell'acqua spesso è perchè sono sofferenti...
anonymous
2007-12-13 06:28:54 UTC
Curioso, ieri su answers ho letto la domanda di un pesce rosso disperato perchè non riesce più a dormire. In particolare diceva che proprio ieri appena si fermava un po' una tipa dava delle manate sul vetro facendogli venire dei mezzi infarti ^^



Scherzi a parte, anche secondo me non sta bene... E di sicuro non gradisce le manate sul vetro ;)
anonymous
2007-12-13 06:28:02 UTC
secondo me i tuoi amici hanno sbagliato a darli il mangime e gli hanno dato la maria...
Uffy
2007-12-13 09:00:27 UTC
è un problema alla vescica natatoria, non so se esistono cure
LoLi
2007-12-13 08:59:12 UTC
ai miei pesci è successa la stessa cosa e dopo una settimana sono morti =( cmq sì conviene isolare il pesce malato
anonymous
2007-12-13 06:54:10 UTC
ha una malattia..noi usavamo il blu di metilene come disinfettante..credo che abbia problemi a sgonfiare la vescica che usa per alzarsi ed abbassarsi nell'acqua..fatto sta che sembra gonfio..
FRENCY
2007-12-13 08:42:03 UTC
anke secondo me nn sta bene...è probabile che abbia dei problemi alla vescica natatoria;però nn si come si faccia a curarla...so solo che può essere causata da alimentazione abbondante....

ai pesci rossi va dato poco da mangiare perchè nn essendo mai sazi rischiano di appesantirsi troppo....

oppure è sotto stress...l'acquario deve essere abbastanza grande x tuttii e tre...
anonymous
2007-12-13 07:01:43 UTC
E un infezione alla vescica notatoria: La poca cura ai pesci rossi (tipo mettergli acqua del rubinetto,senza un biocondizionatore o senza attendere almeno un po di ore prima di immettergli appunto acqua del rubinetto come cambio) Porta a questo.



I pesci rossi sono abbastanza resistenzi,tuttavia anche loro vogliono le loro cure: Prima di essere inseriti in una nuova vasca devono abbituarsi alla temperatura e all'acqua della nuova sede.



Non vanno mai buttati in una vasca nuova con altri pesci appena si acqauistano,perche possono stressarsi.Si devono adeguare.



Bisogna controllare la dieta.Mai troppo da mangiare,e se possibile non buttargli le scaglie sul bordo dell'acqua,ma inumidirle prima,in modo che mentre mangiano non assimilino aria,che poi finira nelle feci e causeranno infiammazione alla vescica.



Ai cambi d'acqua la stessa non deve essere di temperature diverse,altrimenti succede come descritto.



Il pesce rosso si puo salvare,ma si deve anche curarlo.E Male pensare che sia un pesce da "butta in acqua e vai"
chiara355
2007-12-13 06:44:29 UTC
Quel pesce dovrebbe essere isolato. Sicuramente non sta bene. Nonso se sia sufficiente isolarlo, ma almeno questo è doveroso...Poi sentire un veterinario per capire se si può curare. Non vorrei dire, ma non è un bel segno!
♥ Jεรรץ ♥
2007-12-13 06:37:40 UTC
Ha ragione deepcosco: cosa hai messo nell'acqario?????!!!!!????
BAZ 3.0
2007-12-13 06:27:52 UTC
strano molto strano :-x


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...