Be, non ci starebbe in quella vasca, ma se proprio vogliamo fare i pignoli anche l'Ancistrus sta un po' strettino........
Fa niente! Assolutamente meglio l'Ancistrus che é più simpatico e idoneo alla vasca e ti elenco alcune info per farlo vivere bene:
Ancistrus dolichopterus
Gruppo: Callichthyidae, Loricariidae, ecc.....
Provenienza: SudAmerica, affluenti del Rio delle Amazzoni.
Dimensioni: 7-15 cm
Spazio richiesto: 15 lt. ognuno
Rapporto fra sessi: questa specie deve esser tenuta in quantita di 2 maschi per femmina (maschi 2:1 femmina).
Dimorfismo sessuale: Il maschio ha delle escrescenze ramificate, la femmina le ha ridotte o nulle
Alimentazione: alghe, necessita di radici da raschiare per aiutare la digestione, mangime in scaglie, granulari e pastiglie da fonfo.
Note: é un pesce esclusivamente vegetariano. E' pacifico e può convivere bene anche con speci molto più piccole.
Zona di nuoto: basso, fondo.
Adatto ai principianti
Mangia rovistando sul fondo.
Valori dell'acqua richiesti: acquavdi media durezza.
GH: 5-20
pH: 6.0-7.5
KH: 4-12
Temperatura richiesta: 22 °c.-28 °c.
Cambio settimanale necessario: 10% d'acqua
Mangimi richiesti e consigliati:
Sera Flora
Sera Granumix Vital
Sera Premium Spirulina Tabs
Sera Premium Plankton Tabs
Dimensioni dell'acquario ideali per questa specie: 80 lt.
Come vedi anche loro richiedono uno spazio maggiore di quel che puoi offrire, ma sono pesci che si adattano abbastanza facilmente quindi trattalo bene per gli altri punti (elencati sopra) e vedrai che non avrai problemi con l'Ancistrus.
Ok? Ciao