Domanda:
Corrosione batterica in acquario oppure cosa potrebbe essere?
anonymous
2010-06-10 10:48:51 UTC
Ciao a tutti ho un acquario da 120 lt avviato gia' da tre mesi, i valori principali della vasca sono tutti nella norma:
-ph 7.5
-no2 assenti
-durezza carbonatica 6 dkh
Da due giorni ho riscontrato in un guppy show la coda tutta sfilacciata e senza colore, stamattina ho trovato il pesce morto.
Ieri pomeriggio sono stato dal negoziante ke mi ha venduto il pesce e gli ho esposto il problema, dicendogli ke poteva essere una corrosione delle pinne.
La cosa strana e ke nn riesco a capire, se fosse corrosione delle pinne non dovrebbe essere trasmessa a tutti gli altri pesci?
Infatti lui mi ha detto ke se ci fosse questa corrosione i primi a risentrine sarebbero stati gli scalari che ho in vasca.
Fra altro la corrosione delle pinne avviene quando ce in vasca una cattiva gestione, quando i cambi dell'acqua vengono effettuati saltuariamente.
Io con i cambi dell'acqua sono puntuale, li effettuo ogni 21 giorni, cambiando il 30% dell'acqua, aggiungendo il biocondizionatore, metto pure anke se non occorre i sali minerali in vasca.
Al momemto in vasca ho due scalari pikkoli, 9 neon abituati ormai a stare con essi, un barbus scuberti, 2 plecostomus, 3 corydoras e 4 guppy di cui due maschi e 2 femmine.
La temperatura dell'acquario e' sui 27° .
La cosa strana e' ke gli scalari ce ho gia' da una ventina di giorni, dovevano essere i primi a partire con la corrosione, come pure i neon ke prediligono un'acqua tenera, ma nulla, invece i guppy ke ho inseriti da 6 giorni ,ne avevo preso 7 due me ne sono morti, a distanza di due- tre giorni una femmina subito ke era incinta ma senza nessuna corrosione e adesso il guppy maschio.
Io pensavo invece della corrrosione potrebbe essere ke il pesce avesse le difese immunitarie basse e cio ' ha portato alla morte.Gli altry guppy invece non presentano nessuna corrosione, nuotano e mangiano tranquillamente.
Doveva esserci in vasca un'edpidemia generale di tutti i pesci , ma nulla.
Cosa potrebbe essere, pensavo la temeratura? ma non penso a 27° i guppy riescono a stare a questa temperatura.
Cosa ne pensate voi?
Tre risposte:
barbo86
2010-06-10 11:29:16 UTC
I guppy sono delicati. Oggigiorno non sono più pesci da "principiante" (per "principiante" sto generalizzando, non sto dicendo che tu lo sia eh). Devi controllare anche i valori dei fosfati, nitrati e ammoniaca. Questi 3 valori, se presenti, sono altamente tossici per i pesci e se sottovalutati portano ad una moria inspiegabile dei pesci.



I cambi anche se regolari possono non servire a molto se i fosfati sono alti: per far diminuoire i Po4 (fosfati appunto), servono cambi molto ravvicinati del tipo 10% al giorno per 3gg di fila, incluso il cambio abituale.



Io dall'esperienza che ho, non terrei mai gli scalari con guppy e i barbus a loro volta con pleco e cory... Nell'insieme non è che ci azzeccano molto. I pleco raggingono i 30cm di lunghezza perciò un 120l è troppo piccolo, mentre i barbus sono aggressivi. Gli scalari sono a loro volta territoriali e perciò chi ne fa le spese sono i tuo poveri guppy.



I neon e gli scalari possono convivere ma sappi che prima o poi i tuoi pescetti diventeranno cibo per lo scalare adulto...



L'altra soluzione più semplice invece è che i pesci ti siano arrivati già malati dal negozio perché, il negoziante, non gli ha fatto fare una giusta quarantena.
Francesco
2010-06-10 20:28:12 UTC
ciao sono un esperto in materia, ho allevato i guppy per due anni producendone a centinaia, purtroppo mi dispiace dirtelo ma è una malattia batterica che ti porterà poco alla volta alla morte tutti i tuoi guppy, è una malattia che colpisce principalmente solo loro, gli altri che hai sono razze abbastanza resistenti e se fossi in te toglierei comunque gli altri guppy perchè saranno già infettati e i sintomi si verificheranno da qui a circa una settimana o 10 giorni di distanza, comunque al 90% provocandone la morte, l'unica cosa che puoi fare ora per evitare un esposizione troppo vistosa degli altri pesci, che per quanto molto resistenti potrebbero risentirsene, togli e metti in quarantena tuti i guppy, è l' unica cosa da fare, io ho provato a curarli con medicinali vari comprati in negozio di colore verde che ti colorano compleatamente l'acqua ma o peggiorato la situazione e ho fatto morire anche altre specie tipo ballon potaspada ecc..

quando ho avuto questa infezione portata dai cosiddetti "Pesci portatori" che all'apparenza sembra che non hanno niente in negozio ma che invece vivendo in gruppi davvero eneormi si passano questa malattia e si manifesta a una settimana che li metti nel tuo acquario povocando prima la morte di questi appena immessi la morte di quelli che avevi prima.

spero ti sono stato utile
►Rуυкιи Sнιѕнιgαнαѕнιιяα♂◄♦TRIOPS LONGICAUDATUS
2010-06-10 18:12:40 UTC
ma questa malattia non si diffonde velocemente come la luce, tu per sicurezza metti un po di blu di metilene nell'acquario, 8 goccie dovrebbero bastare, non si sa mai.

e poi potrebbe essere che hai cacciato il pesce morto in tempo oppure i microbi della malattia devono ancora incubarsi, il tempo di incubazione è vario da poche ore a diversi giorni


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...