Domanda:
problema cn i miei discus?????????????????????????????
anonymous
2011-03-17 02:18:32 UTC
xk tt e 9 i miei discus stanno cn la testa verso l'alto,quasi ad uscire dell'acqua e hanno la respirazione veloce e affanata.....xo stanno bene cm colore e prestanza fisica ne senso k sn tt aperti.....sia la cresta ke le pinne inferiori ( o baffi )
ps. c'è da precisare k la vegetazione è cresciuta all'estremo.....tant'è ke nn c'è piu tanto spazio....mann credo sia qll....in fondo si tratta del loro habitat
Quattro risposte:
?
2011-03-17 03:44:36 UTC
Nn ti si possono dare risposte con le poche informazioni che hai dato: il risultato sarebbe di risponderti solo a casaccio.

Per capire i possibili problemi dei pesci in un acquario, bisogna sapere tutto sulle loro condizioni di vita: litraggio acquario, compagni di vasca, parametri dell'acqua (ph, gh, kh), temperatura dell'acqua, alimentazione, ecc. Se vuoi xciò avere delle risposte sensate, vedi di specificare tutte le loro condizioni abitative.



Cmq dal poco ke dici m viene un serio dubbio: 9 discus??? Lo sai che x 9 discus ci vuole un'acquario da almeno 450 lt??? e aumenta ancora il litraggio se ci sono anche altri pesci... questo xké i discus sono pesci ke crescono parekkio (fino a 25 cm) e hanno xciò bisogno di 50 lt x ogni esemplare, anche quando sono ancora piccoli. questo perché altrimenti non avrebbero lo spazio sufficiente per crescere e verrebbero affetti da nanismo, che gli causerebbe enormi sofferenze, se non direttamente la morte prematura.



Oltretutto, ai discus non piace particolarmente una fitta vegetazione: le vasche che li contengono devono essere preferibilmente abbastanza vuote, con poca vegetazione, per lasciare molto più spazio al nuoto libero, da loro molto più gradito.



Se vuoi cmq un'aiuto più sicuro e preciso sul tuo caso, specifica tutte le condizioni dell'acquario.
★のঔ★ Tokyo HardCore ★ঔの★
2011-03-19 09:18:23 UTC
quanti litri scusa? e la pompa da quanti litri all'ora è? e che materiali filtranti usi? litri di cannolicchi? valori deell'acqua?usi la co2?sterilizzazzione uv? valori dell'acqua?torba?

senza sapere queste cose è impossibile risponderti.. e sicuramente nn azzardo diagnosi a caso... ti posso dire però che 9 discus vorrebbero come minimo 600 litri se nn di piu.... se li tieni in meno spazio il problema è quello... poco ossigeno, poco spazio, se usi la co2 troppe bolle (e a dire dalla vegetazione direi di si..)... semmai mandami un messaggio privato che cerchiamo di capire quale sia il problema...
anonymous
2011-03-17 10:09:41 UTC
allora le piante nn sono cmq devi sfoltile lo stesso se no nn crescono bene cmq in base alla tua descrizione penso proprio k sia examiasi

ma nn preoccuparti ancora è hallo stato primordiale cmq ti spiego cose questa malattia...

sintomi:feci bianche e filamentose, talvolta pori sensoriali sulla testa dilatati(ma questo più in la)la spendono principalmente i ciclidi e il discus è un ciclide. inizia con respiro affaticato e poi la "pelle"inizia tipo ha corrodesi,,,,

causa:HEXAMITA, un parassita interno solitamente pericoloso soltanto quando il pesce quando il pesce è indebolito da altri fattori (eta, stres, ambiente...).

cura:metronidazolo o di-metrozizolo(con ricetta veterinaria), 50 mg per 4.5 litri aggiunti all'acqua prima delluso da ripetersi dopo tre giorni.....

CMQ ho pensato k potrebbero essere pure PARASSITI PRANCHIALI

sintomi:sfregamento contro oggetti solidi, respiro affanato (si tratta, tuttavia, di sintomi che ricorrono comunemente anche in episodi morbosi di origine ambientale).

nei casi gravi: intensificazione della livra, occhi vitrei e perdita del controllo motorio per la mancanza di ossigeno a livello celebrale.

causa:vermi trematodi del genere DACTYLOGIRUS.

cura:formalina e specialita farmaceutiche...

cmq nn vedendo i pesci sono ipotesi poi l'acqua come fai i test e in vasca ci sono solo loro ho anche scalari fammi sapere spero di essere stato utile ciao
carmine ò megl
2011-03-17 09:35:25 UTC
sicuramente il problema e la vegetazione......

prova a sfoltirla un po e vedi se nn troverano + fatica nel respiarare


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...