Domanda:
avviamoento acquario?
anonymous
2011-01-23 16:24:51 UTC
salve ragazzi allora vi espongo la situazione , ho ordinato un acquario tenerif stilus 120x40x50 filtro esterno. Il mio attuale acquario è stato fatto da me e di 60L però ora ho deciso di avere un acquario serio allora io ho una tartaruga trachemys scripta scripta con un pesce rosso nel mio attuale acquario ; nell'acquario futuro vorrei mettere la trachemys, dei guppy qualke pulitore da fondo e il mio pesce rosso ke ha un anno e qualke mese . ora ho fatto un separatore per separare la tartaruga dai guppy ossia una struttura in plaxiglas con una rete metallica di quelle rivestite di pastica verde quindi i iguppy sn al sicuro , nella parte cn guppy ci inserirò piante radici e tutto il resto cm fondo ho preso il brecciolino perkè da quanto ho capito alza il ph dell'acqua poi vorrei prendere fondo fertile e impianto co2 askoll system, cm piante vorrei mettere cabomba , anubias , sagittaria sabulata, vallisneria spiralis , caratophillum demersun. ora la co2 va inserita solo di giorno da quanto ho capito. quindi :

potrei collegare l'impianto ad un timer così ke si spegne di notte e si accende di giorno?

come e quando posso stabilizzare l'acqua in questi valori ottimali x guppy . (PH 7) (KH 6/8) (GH10/15)

le piante posso insierirle da subito ?

i test per l'acqua come posso farli ? quelli elettronici costano decisamente troppo... e nn mi va di arricchire il negoziante

va bn l'acqua del rubinetto ovviamente trattata con bicondizionatore ?

nitriti e nitrati penso ke saranno bassi cmq perkè sn nutrimento per le piante giusto ?

la co2 potrebbe abbassare il ph ?
Quattro risposte:
alezz
2011-01-23 22:44:36 UTC
Guppy, pesci rossi, e tartarughe (??) vivono in mondi completamente diversi.. i Guppy hanno bisogno di acqua sui 26°, i pesci rossi sui 20° e le tartarughe ci fanno lo spuntino sia col pesce rosso che con il Guppy, e poi inquinano moltissimo le tartarughe (e si divorano le piante, appurato personalmente sto fatto).

Quindi escludiamo subito la tartaruga.

Il problema rimane lo stesso perchè comunque sia i Guppy sono d'acqua tropicale e i Carassi d'acqua fredda, quindi devi fare una scelta: o tropicale (Guppy, Corydoras/Ancistrus) o acqua fredda Carassi.



Nell'eventualità che tu voglia cimentarti nell'acquario tropicale, puoi inserire tranquillamente tutte le piante che hai nominato e anche i pesci (escludendo il pesce rosso) e anche la CO2 (anche se secondo me con quelle piante non è strettamente necessaria), ma prima di inserire i pesci, dovrai fare maturare il filtro prt quattro settimane.



Nell'eventualità di un acquario d'acqua fredda, delle piante che hai nominato puoi inserire solo le Anubias perchè i pesci rossi divorano tutto, la CO2 in questo caso non serve, in 120 litri ne puoi inserire solo 2 di pesci rossi, e come fondo devi mettere delle pietruzze, non la sabbia, perchè i pesci rossi hanno l'abitudine di prenderli in bocca e "succhiarli" e con la sabbia, se la ingoierebbero. Anche se intraprendi un acquario d'acqua fredda, ricorda che la maturazione del filtro per quattro settimane è d'obbligo.
?
2011-01-24 09:19:31 UTC
Direi che non va per niente bene. I Guppy sono tropicali ed hanno bisogno di una temperatura sui 26°C, mentre i Pesci Rossi intorno ai 20°C. La tartaruga sarà piccola ora, ma con il passare del tempo diventerà davvero grande e di sicuro mangerà o farà soffrire il Pesce Rosso con cui la vorresti tenere... La cosa migliore è tenere il vecchio acquario per la tartaruga e inserirvene un'altra e nel nuovo acquario mettere i pesci che desideri, anche se il Pesce Rosso se è già molto grande farà un bel bamchetto con i Guppy.
Rodolfo
2011-01-24 11:46:03 UTC
io fossi in te con un acquario cosi grande lascerei staRE i guppy e mi butterei in un bel biotopo del malawi molte roccie poche piante e bei pesci da vedere per maggiori informazioni vai su www.malawiosi.it per il timer e essenziale averne uno lacquario deve accendersi e spegnersi sempre alla stessa ora prenditi i test a reagente della sera il box piccolo sera aqua test set con kh ph no2 e gh cerca su internet se vuoi risparmiare per un malawi l acqua di rubinetto va benissimo e comunque per i nitriti aspetta almeno un mese prima di mettere i pesci oppure usa l acqua del vecchio acquario e mettici un buon attivatore batterico tipo sera nitrivec. se vuoi un consiglio un cosi grande acquario e sprecato per i guppy 240 litri vasnno benissimo per un malawi che sono insieme ai discu i piu bei pesci d acqua dolce che esistano pooi fai come vuoi io lartaruga e il pesce rosso li venderei o scambierei con un bel pseudotropheus elongatus mpanga guardalo qui quant e bello io ne ho uno con due femmine http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.ciclidi.info/public/data/exo%252062/201032404735_Elongatus%2520mpanga%2520.jpg.jpg&imgrefurl=http://www.ciclidi.info/ciclidi/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D2066&h=600&w=800&sz=51&tbnid=Aq0cw2-_mezpPM:&tbnh=107&tbnw=143&prev=/images%3Fq%3Dpseudotropheus%2Belongatus%2Bmpanga&zoom=1&q=pseudotropheus+elongatus+mpanga&hl=it&usg=__E1uskgQLmM93cW4RXX9KV3OOLSA=&sa=X&ei=-2U9TYfXBsvIswbT7cnzBg&ved=0CCMQ9QEwAA
hikaru
2011-01-24 11:23:45 UTC
Concordo appieno con quanto ti hanno gia detto: impensabile mettere assieme tartarughe, guppy e pesci rossi. Anche se con una rete che divide, la tartaruga si farebbe comunque puntualmente enormi spuntini con gli avannotti di guppy, dato che quest'ultimi sono pesci che si riproducono in continuazione esfornano all'incirca, ogni femmina, sui 30 avannotti al mese per tutta la durata della sua vita (2 - 3 anni). Capisci proprio che é impensabile come idea....



La soluzone, a mio parere, é di tenere la tartaruga nel primo acquario...ricordati però che non dovrà esserci solo acqua, ma pure un'ampia zona emersa, altrimenti la povera tartaruga non vivrà parekkio :-( e ricordati che ha bisogno di acqua lasciata decantare per eliminare i metalli pesanti e un'alimentazione equilibrata: pellet per tartarughe carnivore alternati con piccoli pesci (gamberi freschi, bianchini, cozze...anche surgelati ma lasciati prima scongelare) e frutta e verdura. Inoltre avrà pure bisogno di una lampada spot che riscaldi la zona emersa e di una lampada a raggi uvb (da posizionare sempre sulla zona emersa), indispensabile perché sopravviva in quanto emana raggi solari (senza di essa con molta probabilità il guscio gli diventerebbe molle, che é causa di morte per le tartarughe).



Nel nuovo acquario puoi metterci il pesciolino rosso, aggiungendogli anche altre varietà della sua specie (qualsiasi varietà di carassius auratus). Nel tuo litraggio (che se non erro sono 240 lt) puoi mettercene anche 5 in totale (non di più perché ricoprda che tutti i pesci rossi si fanno grossi 30 cm! e diversamente soffrirebbero per il poco spazio a disposizione). Come ti hanno gia detto, tra le piante che citi, potrai inserire solo qualche anubias, dato che sono le piante forse più resistenti (in quel litraggio potresti metterne anche 6 o 7, dato che sono piccole e crescono lentamente). Indispensabile ovviamente la ghiaia sul fondo e qualche arredo (pochi) utile perché si nascondano (ad esempio uno o due tronchi, reperibili in qualisiasi negozio di acquariofilia).



Poi....:



1 - Per "impianto" intendi tutto quanto??? Cioé pure il filtro??? In questo caso no assolutamente! Il filtro dovrà rimanere accesso SEMPRE 24 ore su 24. Al massimo, potresti collegare le luci ad un timer così che si accendano e si spengano tutti i giorni all'ora impostata.



2 - Le piante le DEVI inserire subito. Dovra fare in quest'ordine: mettere la ghiaia, le piante, filtro e termoriscaldatore (ancora spenti), acqua e POI accendere il filtro e il termoriscaladatore. Volendo puoi aggiungere l'attivatore batterico per incrementare il numero dei batteri che si andrtanno a formare. Poi attendere UN MESE ed effettuare il controllo dei valori, se sn ok inserire i pesci.



3 - Puoi comprare i test a striscia che sono quelli meno costosi, anche se non precisissimi al 100% (ma per dei pesci rossi vanno benissimo, in quanto i pesci rossi non esigono parametri assolutamente precisi)



4 - Va bene col biocondizionatore, anche se per pesci rossi (e pure per la tartaruga) é sufficiente lasciar decantare l'cqua in un bidone per qualche giornio (in questo modo evaporeranno i metalli pesanti in essa contenuti e dannosi ai pesci e alla tarta).



5 - I nitriti devono assolutamente essere assenti, prima di poter inserire i pesci, mentre i nitrati presentarsi a livelli bassisimi.





Concludendo fidati che il pesce rosso, anche se lo tieni da anni a 25° non vivrà certo molto bene... (come tu in piena estate: sopporti il caldo ma mica ti senti molto bene! Pensa poi a vivere tutta la vita con un caldo soffocante....vivrà insomma molto meno dei suo standard medio - per un pesce rosso sono 30 anni di vita!).


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...