Domanda:
Portaspada riproduzione?
Marco
2014-07-10 06:13:25 UTC
Salve a tutti ieri ho deciso di cambiare pesci da allevare (prima avevo scalari) e ho deciso di prendere dei portaspada.
Riguardo i valori ho controllato su internet e sono gli stessi della mia vasca (120 litri) e quindi ho inserito i pesci nell'acquario.

Mi potete dare consigli sulla riproduzione?? Grazie in anticipo
Tre risposte:
?
2014-07-10 06:37:05 UTC
ciao marco sono un acquariofilo ..intanto ..dire che i valori degli scalari vanno bene anche per i poecilidi tra cui ci sono anche i portaspada .. è una gran cavolata .. gli scalari come tutti i pesci amazzonici ..vivono in acque tenere e acide .. mentre i pecilidi provenienti soprattutto la messico.. hanno bisogno di acqua dura e basica.. riguardo la riproduzione e l'allevamento di questi splendidi pesci ecco qui la scheda http://www.aquaexperience.it/index.php?option=com_content&view=article&id=17:xiphophorus-helleri&catid=54:poeciliidae&Itemid=10 ....non so se hai la giusta conoscenza ..fattosta che vorrei aiutarti a perfezionarla ...se mi dici i dati della tua vasca ti dirò come migliorare

dimensioni vasca

flora

fauna

tipo di materiale di fondo ( specifica anche il colore )

arredi

watt illuminazione

watt riscaldatore e temperatura

modello filtro

ordine partendo al basso dei materiali filtranti

da quanto hai avviato il tutto

come e quando fai i cambi parziali

valori chimici acqua (ph gh kh )

manutenzione e pulizia
Hellos
2014-07-10 15:28:37 UTC
Per la riproduzione basta aspettare, a meno che non siano dei pinne a velo nel qual caso non si potranno riprodurre.
wohhhh!!!!!!
2014-07-10 11:09:09 UTC
Tutto dipende, intanto dipende dalla provenienza dei tuoi portaspada. A meno che tu non abbia pesci di cattura, cosa abbastanza improbabile, dipende dalla serra che li ha allevati.

Ti faccio degli esempi; se i pesci sono stati presi da allevamenti della Slovacchia o della Repubblica Ceca, allora puoi tenerli ed allevarli tranquillamente in acqua con Ph neutro (6,9-7,1) e durezza media (10-20 gradi di durezza totale).

Se invece i pesci sono stati allevati dalle serre di Singapore, allora ti consiglio di tenere i valori dell' acqua decisamente più alti, Ph tra 7,1 e 7,3, durezza tra i 15 e 25 gradi.

Per questa cosa, se non sei molto esperto(altrimenti si vede subito se un Poecilide è di Singapore oppure no), conviene che lo chiedi al negoziante che te li ha venduti.

Per quanto riguarda l'allevamento, fai dei cambi di acqua ravvicinati, diciamo ogni 10 giorni, aumenta un po' la quantità di cibo e tutto verrà da sé.

Fai solo attenzione perché gli avannotti sono un cibo prelibato per tutti i pesci della vasca, genitori compresi.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...