Domanda:
Acquario dolce tropicale, consigli e pesci?
anonymous
2012-05-07 08:30:36 UTC
Ciao a tutti, Punti e stelle assicurati.
Volevo chiedervi questo.
Avrei intenzione di allestire questo tipo di acquario e più o meno conosco bene ciclidi malawi.
Ma vengo al dunque, con la premessa di non essere troppo approfonditi, ma di rispondere magari alla domanda sui pesci per quanto riguarda magari ph e valori vari:
Vorrei prendere una vasca di medie dimensioni, avendo uno spazio disponibile di circa 120cm in lunghezza, 40 in larghezza, e "qualsiasi" (anche 60-70 cm) in altezza.
Ora però questo è quasi certamente risicato per ciclidi MALAWI o africani in genere.

DUNQUE PENSAVO A QUESTO:
ramirezi
neon
rasbore

e poi ho dubbi su guppy e cardinali, perciò chiedo voi circa la convivenza tra queste specie.

Soprattutto conosco gente con questi neon, ramirezi ecc. che compra ogni mesetto circa, boccioni d'acqua pronta per cambiarla. Non costano niente, ma se non volessi perdere tempo a prendere acqua pronta come dovrei fare?
Purtroppo ho avuto a diretto contatto con me un amico che ha ciclidi malawi, e di questi so abbastanza (purtroppo anche dello spazio esigente!) ma non ho molta idea su neon, ramirezi e altri.

Oppure di ciclidi africani, sapendo di una vasca di circa 160 (può anche darsi ne trovi da 180-190) litri, cosa mi consigliate come pesci, sapendo che siamo su questo litraggio ???

DOMANDA SECONDARIA: Se dovessi trovare un acquario non troppo ampio, diciamo sui 140 litri, e pagandolo in una giusta maniera, potrei rientrare nel budget e avere a disposizione altri soldi per un acquario più piccolo, (in altro spazio), di circa 27-28 cm in larghezza (lungezza invece dipenderà dall'acquario, perchè in questo spazio, anzi un muretto diciamo, è solo la larghezza il problema, perchè altrimenti è lungo 2 metri, quindi dubito di trovare una vasca da 1,80 metri larga 27 cm..) dunque credo nemmeno superi i 100 litri.

GRAZIE A TUTTI, attenderò vostre risposte ;)
Quattro risposte:
Virginia
2012-05-07 09:07:12 UTC
prima di tutto volevo dire che le razze di pesci che hai pensato sono molto carine.i guppy sono davvero carini e danno molta luce all'acqaurio(io ne ho 15).Pesci che stanno bene insieme a loro sono neon,portaspada,black molly,chiocciole e serpentelli.Nel tuo acquario su per giu ci possono stare 90 pesci...Per quanto riguarda l'acqua devi metterla 7 giorni prima di metterci i pesci.Scaduti i 7 giorni prendi i pesci ma aspetta a buttarli.cinque minuti prima mettici questi prodotti che sono molto importanti per la vita dei tuoi pesci: BIO.CON E BIO NETRIVEC.Del primo metticene 1 tappo,mentre per il secondo 2 tappi.Ricordati di cambiare la lana una volta al mese. spero di esserti stata di aiuto.
Ombra
2012-05-07 18:25:45 UTC
Di ciclidi africani non ne so molto, ma Malawi e Amazzonia sono all'antitesi come vasche, da una parte rocce acqua dura e dall'altra acqua acida e piante.

La vasca in oggetto e piccola per il malawi ma va più che pene per gli conchicliofili del tanganica come i neolamprologus, ma anche moltri altri un po più grandi, la vasca non e cosi piccola.

Se vuoi il sud America in ci starebbe un bel trio di apistogramma (1M+2F) ci sono diverse specie interessanti, ma occhio ai valori dell'acqua ogni specie è a se.

I bram lasciali stare sono delicati oppure vai sul suo parete prossimo l'altispinosa.

Anche i laetacara sono stupendi, o i nannacara anomala, anche se sono tremedi, forse anche di più dei apistogramma cacatuoides.

I guppy sono centro americani e richiedono valori totalmente opposi ai neon, quindi non metterli insieme.

Se vuoi riprodurre i ciclidi nani meglio niente caracidi come neon o altri pesci tipo i corydoras, meglio da soli o con otocinclus quando la casca ha più di sei mesi.

Al 90 percento dovrai prepararti l'acqua, quella del rubinetto quasi sicuramente non andrà bene per i ciclidi amazzonici, o compri l'acqua già pronta o l'acqua d'osmosi inversa e poi la tagli con l'acqua del rubinetto per avere i valori idonei o usi dei appositi sali.

O pure per non essere schiavo della tanica ti copro un piccolo impianto par produrti acqua d'osmosi da solo, con 60/80 euro ti porti a casa una cosa discreta.

Io ti direi meglio una basca grande che due di piccole, poi ti sconsiglierei vivamente ima 180x27 troppo sttetta almeno 40 cm ci vogliono per una vasca del genere meglio 50 cm.

Ricorda per i ciclidi specialmente quelli della sottofamiglia dalle Geophaginae le dimensioni del fondo della vasca sono più importanti del litraggio. perché moto legati al fondo.

Naturalmente per questi ciclidi il fondo ideale e sabbia fina 1-2mm e molte piante bere e barriere visive, altrimenti in caso di scaramucce il pesce sottomesso non avrà scapo.

Documentati ber bene prima di acquietare i pesci. Se ti serve altro chiedi pure.

Buona fortuna.
Il Capitano!!
2012-05-09 21:33:05 UTC
informati leggendo le schede dei pesci che vuoi acquistare: alcuni vogliono acque tenere, altri acque dure.

Io per l'acqua utilizzo acqua di sorgente potabile, aggiustata con i sali che utilizzano per l'acqua d'osmosi in quanto la mia acqua sorgiva è troppo tenera. Utilizzo taniche per conservare l'acqua, piu biocondizionatore che contiene vitamina B e fa da antistress per i pesci
anonymous
2012-05-07 22:07:24 UTC
dovresti mettere dei pulitori da fondo come botie e coridoras, non esagerare con i pesci


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...