Innanzitutto ci si informa PRIMA di comprare un animale, e MAI dopo. Spero che tu non lo abbia ancora comprato perchè il "pesce rosso" (carassius auratus) va allevato in gruppi di almeno 2 o 3 esemplari, e siccome cresce dai 20 ai 40 cm (le varietà ornamentali rimangono più piccole) ha bisogno di ALMENO 100/200 litri d'acqua (per ogni pesce).
Siccome quasi certamente non ti puoi permettere un acquario da 300 litri con tre pesci rossi ornamentali (o da 600 per tre "classici"), se vuoi davvero tenerlo ci sono due modi più economici.
Il primo, se vuoi una varietà ornamentale (oranda, testa di leone e simili) consiste nell'andare in un negozio di bricolage e comprare un contenitore in plastica ad uso domestico molto spazioso, io ne ho visto uno da 130 litri a 15 euro da Obi (un acquario da 130 litri nuovo costa almeno dieci volte tanto).
Dopo averlo preso ti basterà comprare un filtro potente (con 45 euro ne rimedi uno ottimo, e il filtro è INDISPENSABILE perchè tiene pulita l'acqua, che non va mai cambiata tutta ma ne devi sostituire il 20% ogni settimana) e un altro carassio ornamentale. In una simile vasca due pesci stanno strettissimi, ma è meglio di niente.
La seconda opzione è un po' più costosa, ma sempre meno di un acquario, e ti consente di allevarne un numero molto superiore: vai in un negozio che vende attrezzatura agricola e per il giardinaggio, compri uno di quei mastelli per l'uva (vasche in plastica circolari nere o marroni da almeno 300 litri l'una) e un buon filtro esterno (quelli interni in genere vanno bene per acquari fino a 200 litri).
Per la vasca, io ne ho vista una rotonda di 120 cm di diametro e 40 cm di profondità a 70 euro (pochissimi se pensi che un acquario altrettanto grande costa 10 volte tanto).
Il filtro costerà un centinaio di euro. In una vasca simile, puoi tenere anche 6 o 7 carassi ornamentali e 3 o 4 "classici".
Anche in questo caso l'acqua va FILTRATA e non cambiata totalmente, ne devi sostituire ogni settimana il 20%.
L'acqua di rubinetto va benissimo ma prima di usarla devi lasciarla "stagnare" per due giorni in modo da eliminare il cloro, oppure puoi comprare un biocondizionatore (un liquido che lo elimina istantaneamente).
In uno spazio adeguatamente ampio e con un buon filtraggio, i tuoi pesci vivranno ALMENO vent'anni.
In quella piccola, f*ttutissima vaschetta di plastica, invece vivono molto meno, due o tre anni al massimo. Praticamente una tortura. Per questo motivo la legge VIETA in molti comuni italiani di allevare pesci di qualsiasi specie in vasche il cui litraggio sia inferiore ai 30 litri, e comunque deve essere ALMENO pari alla lunghezza totale che i tuoi pesci possono raggiungere da adulti.
Ad esempio: hai 3 pesci rossi di varietà classica, la lunghezza media è 30 cm ciascuno, il litraggio minimo LEGALMENTE deve essere di 30 litri a pesce, 90 litri in tutto. Il litraggio minimo EFFETTIVO invece, se vuoi sperare che sopravvivano, deve essere di DUECENTO litri per ogni pesce.
Fatti i calcoli.
Qualsiasi vasca tu prenda, il filtro e lo spazio sono FONDAMENTALI, ma non devi inserire decorazioni nè piante vere o finte: le decorazioni e le piante finte tolgono ai pesci spazio per il nuoto e le piante vere verranno mangiate.
Riguardo all'alimentazione, il pesce rosso è prevalentemente erbivoro: in commercio si trovano cibi adatti, se vuoi "viziarlo" ogni tanto puoi dargli pezzi di zucchina o piselli, prima di darglieli devi farli bollire e spappolarli.
E che non ti venga in mente di chiedere informazioni a un negoziante: i negozianti vogliono solo vendere, ti diranno un mucchio di balle tipo "sta bene anche nella boccia" solo per farti spendere soldi, perchè sanno che se ti dicessero che serve un acquario costosissimo tu non compreresti niente, e per loro pochi soldi sono meglio di nulla.
Se dopo aver letto tutto questo ti rendi conto di non potere (o di non volere) comprare tutto il necessario, ti conviene darlo via: solo una persona di m***a lo alleverebbe in condizioni inadatte dopo aver saputo che il pesce ci sta male. Vuoi essere una persona di m***a?