Domanda:
consiglio cura dell' acquario?
anonymous
2010-11-29 05:44:40 UTC
Ho un acquario da 45 lt con 3 piante, una roccia, una statua, perline varie decorative, termoriscaldatore e filtro, ospitante un betta splendens.

Secondo voi è necessario trattare l' acqua con un biocondizionatore tipo Aquasafe della Tetra?

grazie
Quattro risposte:
★のঔ★ Tokyo HardCore ★ঔの★
2010-11-29 06:27:54 UTC
ciao, per rispondere alla tua domanda ti descrivo il biotopo di origine del betta splendens e di tutti gli anabantidi asiatici.... questi pesci vivono in ambienti paludosi, acquitrini fermi e risaie con pochissimo ossigeno e ovimentazione dell'acqua... di conseguenza hanno sviluppato un organo, detto labirinto, che gli permette di respirare l'aria dell'atmosfera in mancanza di ossigeno in acqua.... essendo questi ambienti spesso con ricche concentrazioni di azotati e metalli, l'uso del biocondizionatore è totalmente inutile.... invece di usarlo ti consiglio di inserire una discreta quantita di piante, in modo che siano loro a smaltire e a decomporre le sostanze azotate e minerali presenti nell'acqua trasformandole in nutrienti.. di conseguenza una vasca ben piantumata sta alla base del corretto allevamento di questo pesce... nel senso che basta avere moltissime piante in grado di assimilare i metalli come ferro e rame che il trattamento dell'acqua con i biocondizionatori si rivela inutile.... un caso a parte per il cloro pero..... nn essendo assimilabile dalle piante, è opportuno far decantare l'acqua una notte in recipienti con una grande superficie... in questo modo il cloro evapora... l'uso di un ph minus è anche quello essenziale, in modo da portare il ph dell'acqua da 8 a 7..... escluderei l'impianto a co2... in vasche sotto i 200 litri il suo utilizzo è molto rischioso, perche altera il Kh che influisce sul Ph, cioe: quando l'impianto a co2 è in funzion e si ha un innalzamento della durezza carbonatica dell'acqua che influisce direttamente sul ph..... invece per avere una asca rigogliosa di flora è necessario ussare molti fertilizzanti sia liquidi che solidi...

ciao!!!
?
2010-11-29 14:18:13 UTC
Il bicondizionatore serve per rendere vivibile l'acqua del rubinetto ai pesci, visto che contiene ferro e altri metalli pesanti. Un altro utilizzo può essere quando i pesci sono stressati li tranquillizza.
Shadow
2010-11-29 14:00:50 UTC
il betta è un pesce resistente può vivere anche senza ma se usi il biocondizionatore gli offrirai una vita più lunga e sana quindi te lo consiglio vivamente
anonymous
2010-11-29 16:49:23 UTC
Non dimentichiamo un fattore fondamentale: nelle nostre magnifiche acque di rubinetto c'è una quantità di cloro allucinante (dove sto io ci va ancora di lusso, ma in alcune zone d'italia quando si apre il rubinetto dell'acqua calda sembra di essere in piscina)....e questo in natura non si trova certo in simili quantità, che sono altamente nocive x i pesci e l'habitat acquatico in generale (il cloro infatti si utilizza x ridurre lo sviluppo di microflora acquatica nell'acqua di rubinetto). Perciò ti consiglio fortemente di utilizzare il biocondizionatore o, in alternativa, di far decantare l'acqua x 24h in appositi contenitori (pulitissimi e posti in un luogo in cui non possa finirci dentro niente di inquinante), dove l'acqua andrà anche riscaldata alla stessa temperatura della vasca, prima di inserirla. Non è un procedimento nè costoso nè difficile, è sufficiente procurarti una tanica da 8L e un secondo termoriscaldatore.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...