Domanda:
qundo mettere i cannolicchi?
bolledisapone
2010-02-27 15:38:52 UTC
se metto i cannolicchi appena riempita la vasca con acqua del rubinetto..il cloro ucciderà i batteri???
Sette risposte:
Mario C
2010-02-28 00:25:34 UTC
no, perché i batteri si formano dopo 1 settimana ed i pesci devi metterli dopo 4 settimane (quindi il filtro devi allestirlo bene e subbito).. ecco qui delle informazioni utili sui classici filtri:



Cercherò prima di spiegarti come funziona il filtro:

Dopo il processo di decomposizione, in acqua si formano diversi composti azotati, tra cui gli NO2 (nitrito) e gli NO3 (nitrato).dopo la decomposizione l'azoto (fondamentale elemento per la vita) finisce in acqua sotto forma di ammonio (NH4+).

Ora, tutto questo in natura non è un grave problema inquanto l' ammonio verrà utilizzato dalle piante come riserva di azoto per creare nuove proteine, o trasformato in nitrato dai batteri ed anche questo riutilizzato da piante ed alghe.

In acquario si vengono spesso a creare situazioni in cui gli scarti di cibo e gli escrementi sono eccessivi: (sovraffollamento della vasca, troppo cibo, scarsa igiene ecc..), dalla decomposizione si crea più ammonio di quanto le piante riescano ad assorbirne per questo quello in eccesso dovrebbe essere trasformato in nitrato dai batteri nitrificanti del filtro.

L' ammonio viene prima trasformato in nitrito (dai batteri del gruppo Nitrosomonas), poi in nitrato (dai nitrobacter).

Il nitrato viene sopportato dai pesci in una concentrazione di 50mg/l mentre il nitrito è molto più tossico e danneggia (avvelenandoli con la sua tossicità) i pesci già in concentrazioni di 0,3mg/l.



Ora, detto questo passiamo a spiegare come allestire un classico filtro a 3 scompartimenti:



Il filtro va sistemato con calma ed attenzione Perché è la parte più importante dell'acquario.

Un filtro gestito male causerà numerosissimi problemi.

Questo si compone di tre scompartimenti ed in quello centrale vanno inseriti i seguenti materiali esattamente nell'ordine in cui li riporto, partendo dal fondo.



CANNOLICCHI: (tubetti ceramici) non vanno mai sostituiti, questi sono importantissimi perche la maggior parte dei batteri nitrificanti (i Nitrosomonas ed i nitrobacter) si stabiliscono nella loro struttura porosa e trasformano l'ammonio in nitrito e nitrato.

OGNI TANTO SI RIEMPIONO DI MELMA, in questo caso consiglio diriempire una bacinella con la stessa acqua dell'acquario e sciaccquare delicatamente i cannolicchi, fate tutto molto velocemente ma in maniera accurata x non danneggiare troppo le colonie batteriche che vi si annidano.

dopo il loro reinserimento sarebbe opportuno usare anche un attivatore batterico.



CARBONE ATTIVO :

Importantissimo elemento filtrante.

Serve per eliminare dall'acqua i residui di prodotti chimici quali cloro; farmaci, o altri prodotti che possono entrare in contatto con l'acqua.

Rende l'acqua limpida ed inodore.

Si usa solo al primo avvio e successivamente in caso di necessità.

Si deve inserire in acqua per 7 giorni massimo 9 e poi si deve togliere e buttare, questo perché dopo tale periodo rilascia tutto quello che ha catturato e perchè se restasse di più andrebbe ad eliminare anche sostanze che sono utili alle colonie batteriche nitrificanti.

Al suo posto (quando non c'è) devi utilizzare una spugna filtrante.

La spugna la laverai ogni 15 giorni in una bacinella con dell'acqua prelevata durante il cambio dall'acquario stesso, e la sostituirai 1 volta al mese



LANA SINTETICA:

Favorisce la filtrazione meccanica delle particelle più grossolane, in pratica escrementi, foglioline ecc.., si deve sostituire all'occorrenza, se non è troppo sporca potrebbe essere lavata in una bacinella con la stessa acqua dell' acquario per evitare di uccidere le colonie bateriche.

consiglio comunque dopo 2 mesi di sostituirla.



Ricapitolando questo filtro svolge azione filtrante meccanica (lana sintetica); chimica (Carbone attivo); Biologica (Cannolicchi).

------------------------

Spero di esserti tato utile. Ciao
?
2010-02-28 13:22:08 UTC
Ciao, quando si allestisce una vasca, il filtro (e quindi anche i cannolicchi) si sistema subito, i batteri non muoiono semplicemente perchè non ci sono ancora. Prima che questi iniziano a formarsi e colonizzare, passa una settimana (infatti nei primi giorni dopo l'avviamento dell'acquario l'acqua risulta torbida come biancastra proprio per via dei batteri in sospensione) e poi se ne devono attendere altre 3 prima di poter iniziare ad inserire i pesci.

Riguardo il cloro presente nell'acqua del rubinetto, questo viene annullato dall'uso del biocondizionatore un prodotto che si usa quando si riempie la vasca per la prima volta e poi sistematicamente ad ogni cambio parziale e che rende l'acqua del rubinetto biologicamente idonea alla vita dei pesci.
***alfredo***
2010-02-27 23:47:34 UTC
no...allora i cannolikki li devi mettere prima ke riempi l'acquario xke quelli vanno sul fondo del filtro e sopra va messa la lana filtrante...poi riempi l'acquario e fallo maturari per 3-4 settimane cioè il tempo della formazione dei batteri che sono trattenuti nei cannolicchi. la cosa piu importante è NON TOGLIERE MAI I CANNOLICCHI DALL'ACQUARIO. ciaooo
M
2014-01-19 21:14:48 UTC
si
manuel8846
2010-02-28 13:37:22 UTC
se parli di cannolicchi appena comprati quelli non hanno batteri all'interno proprio per questo fatto va fatta la maturazione del filtro ovvero l'insediamento dei batteri nei cannolicchi...
pavarotto
2010-02-28 04:11:22 UTC
i canolicchi inseriti prima o dopo in un acquario che deve ancora entrare in funzione non fa differenza.ti consiglio di metterli nelle sue apposite retine che vendono i negozianti non metterli sfusi se ti è possibile,se hai un filtro grande fai piu di una retina,perche in caso che tu debba mai pulire il filtro sono piu comodi da estrarre.comunque riempi il filtro di canolicchi il piu possibile in modo da avere una grossa colonia batterica per purificare il piu possibile la tua vasca.e dalla tua domanda se la vasca deve ancora partire,non uccidi i batteri i batteri si formano col tempo lasciando acceso il tuo acquario e facendo girare l'acqua nel filtro,questo x 3 settimane,chiaro senza pesci.comunque meglio aiutare la formazione dei batteri,o se hai un amico che ha un acquario prendere da lui qualche canolicchio con acqua del suo filtro,ma attenzione questa manovra deve essere fatta con cura,quei canolicchi che eventualmente prelevi,non devono mai uscire dal acqua,e deposti nel tuo filtro il piu presto possibile,asnche se resistono qualche ora i batteri vivi senza che l'acqua sia in movimento.oppure compri gli attivatori,per filtri biologici che vendono nei negozi d'acquari sistema piu sbrigativo, forse.ma anche qui c'è da rispettare la tempistica giusta circa 3 settimane senza pesci,poi alla fine del ciclo , controllare il valore dei nitriti nella tua vasca se non risultano puoi mettere i tuoi pesci.a volevo dirti che se no sono attaccabile da commenti,i canolicchi non vanno mai ne rimossi ne lavati dopo la formazione del filtro ammeno che dopo anni oppure se ti capita qualche inconveniente,che il filtro sia particolarmente sporco,in questi casi tocca farlo,pero meglio prevenire ed evitare di dare grosse quantita di cibo,che vadano poi ad intasare il filtro stesso.e chiaramente prima dei canolicchi dalla parte che entra l'acqua nel filtro una buona quantita di lana per filtri,che è il primo materiale filtrante a funzione meccanica per sostanze grossolane.buona fortuna
?
2010-02-28 07:43:42 UTC
devono stare sempre guarda!!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...