Domanda:
Pesce rosso rimane sul fondo?
anonymous
2012-04-28 02:13:50 UTC
Salve a tutti sono davvero molto preoccupata.. ieri ho vinto alla fiera un pesce rosso e mi è stato dato in una bustina.. rientrata a casa la sera ho preso una vaschetta ho messo all interno dell acqua di montagna e ho travasato il pesce mettendo all interno anche l acqua del sacchetto.. gli ho dato un pizzico di mangime ma pochissimo.. Ma è rimasto tutta la notte sul fondo e anche sta mattina è fermo.. Non so che fare solo qunado lo stuzzico inizia a muoversi da una parte e dall altra.. sembra impazzito.. aiutatemi
Quattro risposte:
?
2012-04-28 02:35:13 UTC
A parte che ormai dovrebbe essere vietato regalare animali alle fiere, che ti costava informarti su internet appena arrivata a casa? Basta scrivere "pesce rosso" su google per trovare decine di siti che parlano del suo allevamento.



In ogni caso, il suo comportamento mi sembra semplicemente sintomo di stress e paura, e direi che è normale visto quello che sta passando.

Ti spiego come DEVI allevarlo se non vuoi che muoia:

-Acquario

I carassius auratus (pesci rossi) nel corso dei loro 20/50 anni di vita crescono molto, dai 20 ai 40 cm a seconda della varietà (quelli col corpo allungato crescono più di quelli ornamentali) e sono gregari, ovvero devono vivere in gruppi di almeno tre esemplari. Per questo motivo necessitano di almeno 100/200 litri d'acqua ciascuno, per allevarne tre ti serve una vasca da 300/600 litri, dubito che tu possa permettertela.

Ne consegue che si tratta di pesci DA LAGHETTO, e non da acquario. Se lo allevi in uno spazio insufficiente rischi che gli si arresti lo sviluppo, e questo generalmente porta i pesci ad una morte prematura e dolorosa (muoiono nel giro di pochi mesi, massimo pochi anni) o, se sopravvivono, causa deformazioni fisiche e ne peggiora di molto la qualità della vita.

Se non puoi spendere un migliaio di euro per una vasca di dimensioni adeguate ti consiglio di rimediare puntando alla classica soluzione economica: vai nel brico center più vicino e compri una vasca in plastica da uso domestico di almeno 100 litri. Da Obi ad esempio trovi i T-Box da 130 litri a 20 euro scarsi, mi pare che anche le vasche Samla dell'Ikea raggiungano dimensioni simili. Se non hai un negozio simile vicino a casa, in alternativa, puoi andare in un negozio di articoli per giardinaggio e agricoltura e comprare un mastello per l'uva: ne ho visto uno rotondo del diametro di 120 cm, profondo circa 45cm (450 litri circa) a 70 euro. In uno spazio simile potrai sicuramente allevare più pesci.

Inoltre, una vasca più grossa si sporca anche più lentamente. Di conseguenza, se compri un filtro adeguatamente potente, non dovrai mai cambiare tutta l'acqua ma solo il 20% ogni 7/14 giorni. Un filtro esterno adatto a vasche da 200/400 litri ti costa tra i 100 e i 200 euro a seconda del negozio.



-Acqua

L'acqua di rubinetto per i pesci rossi va benissimo, a patto che sia priva di cloro e metalli pesanti. Purtroppo però queste sostanze dannose sono presenti in tutte le acque di rubinetto italiane, per eliminarle basta usare un biocondizionatore liquido in vendita in tutti i negozi di acquari.

L'acqua sorgiva di montagna, invece, è la soluzione ideale. Assicurati però che non provenga da un acquedotto, altrimenti anche lì saranno presenti cloro e metalli.

In caso di esposizione a tali sostanze il pesce rischia un indebolimento delle difese immunitarie, danni alle mucose, problemi di salute e in casi estremi anche ustioni chimiche.



-Alimentazione

I carassius sono pesci molto ingordi, ma non hanno un apparato digerente capace di sopportare grosse quantità di cibo tutte assieme. Se mangiano troppo la digestione si blocca, il cibo fermenta nell'intestino e rischiano infezioni agli organi interno potenzialmente mortali. La più comune è l'infiammazione alla vescica natatoria, che impedisce al pesce di nuotare normalmente e spesso lo fa galleggiare a pelo d'acqua. Si cura con due giorni di digiuno e sette giorni di "dieta" a base di piselli bolliti e spappolati.

Il mangime normale invece va somministrato almeno tre volte al giorno in piccole quantità, approssimativamente grosse quanto la metà della testa del pesce rosso (dalla bocca alle branchie).



Se non rispetti queste regole il tuo pesce morirà presto, se non puoi tenerlo regalalo a qualcuno in grado di curarlo bene.
Claudia
2012-04-28 11:08:19 UTC
ciao, anche ai miei pesci succede ogni tanto, e il motivo è che sono impauriti, ci sono vari motivi , a me ad esempio succede quando cambio l'acqua della vaschetta, o quando i miei amici toccano troppo l'acqua.

conta anche che i pesci sono molto paurosi, soprattutto all'inizio che non conoscono la persona che li ha comprati.

il tuo pesce ora ha solo bisogno di ambientarsi nella sua nuova vaschetta.

ti do alcuni consigli : non mettere una luce vicino alla vasca, ogni volta che cambi l'acqua non prendere il pesce con il retino ma con una pentola piccola e mettilo dentro un'altra vaschetta piena d'acqua fredda, il cibo va dato tutti i giorni della settimana tranne uno a tuo piacere (i pesci non capiscono se sono pieni e mangiano tutto e troppo, soprattutto quello che scende nel fondo della vasca), hai scritto che di mangime glie ne dai pochissimo, ma non va bene, qliene devi dare due pizzichi al giorno, ti conviene comprare un' altro pesce io ho avuto per un certo periodo un pesce da solo, poi ne ho coprato un'altro, ed ora stanno sempre vicini, se prenderai un altro pesce ti conviene comprare un filtro, se vuoi rendere piu' bella da vedere la vaschetta, compra delle piante finte (vere non le comprare ho avuto un'esperienza bruttissima per quelle) e dei sassi non piccoli, altrimenti il pesce se li mangia, se sono colorati prima di metterli nella vasca lasciali 20 minuti in un recipiente pieno d'acqua, e lo stesso per la pianta (per quanto riguarda la pianta non mettela troppo grossa, perchè occupa molto spazio), ed in fine prenditi cura del tuo pesce, perchè anche se non sembra, è come il cane, ha bisogni di molte attenzioni.....

..... ciao e auguri!
?
2012-04-28 13:24:05 UTC
potrebbe avere un'infiammazione alla vescica natatoria...a me è successo l'opposto con un pesciolino rosso...cioè stava sempre a galla su di un fianco, non riusciva ad immergersi, sembrava un palloncino pieno d'aria come se una forza lo spingesse verso l'alto.

a volte quando i pesci mangiano troppo o subiscono sbalzi climatici gli si infiamam la vescica natatoria che è quell'organo che gli consente appunto di nuotare...se la vescica è piana d'aria e non riesce a sgonfiarsi il pesce rimane a galla...e al contrario la vescica è vuota e non reisce a riempirsi il pesce resta sul fondo e non riesce a nuotare...prova ad alzare di un paio di gradi la temperatura dell'acquario e tienilo a digiuno per un giorno...
?
2012-04-28 12:03:32 UTC
C'E UN PICCOLO PROBLEMA IL TUO PESCE STA BENISSIMO IL PROBLEMA E CHE HA BISOGNO UNA VASCA MOLTO PIU' GRANDE 30 Litri circa come MINIMO



E VEDRAI

POI COME MANGIME CAMBIALO POI NON RIESCO A CAPIRE CHE COS'E COMUNQUE CAMBIALO CON UNO DEI MANGIMI APPOSITI (SI TROVANO NEI NEGOZI D'ACQUARIOFILIA)

POI TUTTI I PESCI ROSSI PRESI ALLE FIERE SONO ILLEGALI ANCORA LA PROTEZIONE ANIMALI NON LI HA TROVATI MA SONO ASSOLUTAMENTE ILLEGALI IO LI PRENDEREI TUTTI PER SALVARLI DA QUESTA DISGRAZIA E METTERLI IN UN ACQUARIO DI 200 LT CON FILTRO ECC..


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...