Si chiamano sale parto e hanno la prerogativa di stressare tantissimo i pesci,pertanto,se hai l'acquario con molte piante non hai alcun bisogno di usarle,i piccoli si nasconderanno,molti verranno mangiati e alcuni sopravverranno,in questo modo avrai sempre qualche piccolo che sguazzerà nella vasca,altrimenti...
Compra una sala parto,tieni tutti i due separatori e quando vedi una femmina bella grossa a digiuno mettila in uno degli scompartimenti in alto (molti pensano che il 2o divisorio serva ad ospitare un altra femmina,forse è stato creato per questo scopo,ma in realtà facendo così,molti piccoli vengono mangiati e chi sopravvive non ha la possibilità di andare in superficie per riempire la vescica natatoria,e quindi sarà destinato a morire o avrà forti deficit nel nuoto,mentre lasciando lo spazio vuoto,i piccoli partoriti,potranno andare nell'altro lato tranquillamente senza il pericolo di venire mangiati e potranno riempire la vescica natatoria di aria in tranquillità),una volta che la femmina avrà finito e sembrerà svuotata,la togli,togli i due divisori e il gioco è fatto.Il miglior mangime in commercio per i piccoli di guppy sono le cisti di artemia decorticate e decapsulate,da non confondere con le cisti decapsulate da schiudere,quelle decapsulate e decorticate sono di un intenso colore arancione e vanno somministrate secche come un normale mangime,le trovi su ebay e non costano molto e rispetto ai normali mangimi per avanotti i piccoli ti crescono il doppio più in fretta.Io tengo i piccoli in sala parto solo la prima settimana di vita,perché è piccola e non permette un buono scambio di acqua dopodichè li sposto in un nido di rete,che è più grande della sala parto e la maglia di rete aumenta notevolmente lo scambio di acqua,li tengo li circa un mese,dopodiché li lascio in comunità,tolgo il nido e lo lavo attentamente sotto il rubinetto.