Domanda:
areatore acquario si o no?
Elisa
2010-09-14 05:21:18 UTC
ho un acquario non molto grande, in cui ho messo una pianta e lo sto popolando con qualche pesciolino...per il momento ho messo solo i pulitori...se volessi aggiungere un betta e qualche neon, l'areatore che già ho in funzione può servire?

grazie
Quattro risposte:
Gerardo
2010-09-19 06:00:26 UTC
senza dilungarmi su spiegazioni astratte ecco a cosa serve l'aeratore:



1) migliora l'estetica dell'acquario con quelle bollicine che escono come una piccolo vulcano gassoso



2) effettivamente non fornisce ossigeno ma fornisce aria (quella che respiriamo che è un miscuglio di gas "azoto 70%, ossigeno 18% e gas vari) però questa aria movimenta gli scambi gassosi in acquario evitando zone anossiche senza ossigeno... quindi molto utile



3) in estate le temperature non si possono controllare e a volte la temp arriva a 30 gradi e piu' l'intervento dell'areatore fornisce un sollievo in piu per i nostri amici pinnati (i pinnuti sono gli uccelli)





4) se disponi di un impianto di co2 lo sconsiglio la fa evaporare e la rende meno efficace per far crescere le piante





occhio ai pulitori (pesci da fondo) che metti i pleco gli ancistrus vogliono minimo 60 litri a testa





spero nella semplicità e chiarezza della risposta senza scopiazzamenti e copia e incolla di qua e di la ciao
Lyon 22
2010-09-16 13:06:58 UTC
Allora ora ti spiego l'aeratore non innietta semplicemente ossigeno nell'acqua come molti credono, ma movimenta la superficie agevolando gli scambi gassosi con l' atmosfera e crea benevole correnti all'interno della vasca.



La quantità di ossigeno inniettata in vasca da questo strumento non è molta. aumentando gli scambi gassosi tra acqua ed atmosfera l' aeratore favorisce la presenza di questo gas, quindi in qualche modo possiamo dire che ossigena, in realtà il suo uso ha dei prò e dei contro.



L'uso dell'areatore è altamente consigliato in alcuni acquari o in alcune circostanze ed è altamente sconsigliato in altri casi.



In acquari tropicali d'acqua dolce , la dove convivono pesci tropicali che hanno bisogno di un (PH basso) l'uso dell'aeratore è sconsigliato perche il movimento da lui creato fa evaporare facilmente l' anidrite carbonica e quindi fa alzare il PH dell' acqua.

Per lo stesso motivo è sconsigliato tenerlo se si dispone di un impianto di CO2, ed è sconsigliato tenerlo in presenza di piante vere.



L' aeratore è consigliabile usarlo nelle vasche adibite all' allevamento dei carassius o di alcuni ciclidi che non hanno particolari esiggenze di PH

E' indispensabile usarlo durante il trattamento di alcune malattie (come l' ictioftiriasi) o durante l'uso di farmaci.

Questo perchè i farmaci consumano ossigeno (specie sul fondo della vasca) e quindi l' aeratore può compensare questa mancanza.

Nell' ictioftiriasi invece, gli agenti patogeni che cercano di attaccare i pesci, vengono disturbati dalle correnti prodotte dall' aeratore e quindi si riduce il contagio da esemplare a esemplare facilitando l'azione del farmaco stesso.



Quindi ricapitolando, l' acqua si ossigena solo grazie all' azione delle piante e delle alghe e attraverso lo scambio tra la superficie dell'acqua e l'atmosfera, ma l'uso dell'aeratore (la dove è possibile) incrementa la presenza di questo gas per i motivi precedentemente indicati. Ciao Spero di esserti stato d'aiuto.
Dom72
2010-09-14 15:43:48 UTC
Non esiste nessun macchinario che crea ossigeno in vasca. Questo ti deve essere ben chiaro. Probabilmente qualcuno è confuso dal fatto che, invece che "aeratore" molti ti vendono quell'accesorio chiamandolo "ossigenatore". Ma non serve praticamente a niente in un acquario "sano". Anzi potrebbe allontanare quel po' di CO2 che è disciolta in acqua e che fa sopravvivere la tua piantina. Spegnilo ed aggiungi qualche pianta (meglio se a crescita veloce), il tuo acquario diventerà più bello.
luca
2010-09-14 13:38:04 UTC
Ciao, allora , l'aeratore serve a ossigenare l'acqua per non fare morire i pesci per mancanza d'ossigeno, se si hanno molte piante in acquario non lo si dovrebbe mettere , però come nel tuo caso, se si hanno poche piante e che ossigenano poco , si, serve molto ai tuoi pesciolini , perchè l'ossigeno in acqua finirebbe e li porterebbe alla morte , devi tenerlo acceso notte e giorno , cmq se vuoi mettere al posto dell'areatore delle piante che ossigenano molto e aiutano a mantenere un buon funzionamento biologico in acquario sono il ceratophyllum demersum e la lemma minor , la lemma minor è una pianta galleggiante e si nutre molto di nitrati e fosfati che a lungo andare potrebbero nuocere ai pesci, il ceratophyllum demersum ossigena molto come la lemma minor e la si puo legare ad un sasso o legno o mettere direttamente nel ghiaino , vuole come minimo 9 ore di luce come la lemma minor e entrambe vogliono del fertilizzante liquido .Devi sapere che le piante sono utilissime in acquario , senza di loro si hanno più problemi a gestirlo , e il filtro ptrebbe andare in rovina per la presenza di troppe sostanze da eliminare , dunque il mio consiglio è quello di mettere in acquario le piante sopra elencate , o altre piante che conosci che ossigenano molto l'acqua , dunque devono essere a crescita rapida , non come le anubias , per intenderci,e di utilizzare l'aeratore solo di notte , detto questo spero di esserti d'aiuto, ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...