Domanda:
dove posso reperire i naupli di artemia?
anonymous
2008-03-26 16:21:00 UTC
buonasera a tutti. qualche volta,leggendo alcuni articoli riguardanti l'accudimento degli avannotti di guppy o di platy ho notato che tra i mangimi migliori e sopratutto più efficaci ci sono i cosidetti naupli d'artemia. mi sapreste dire dove si possono reperire,a che costo e sopratutto cosa sono???
Nove risposte:
anonymous
2008-03-27 11:03:24 UTC
vedi qui

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Alimentazione/artemie/default.asp



per il costo: quello varia dalla qualità.
bettahalfmoontail
2008-03-27 01:13:18 UTC
Ciao gianluca,

i naupli di artemia sono i piccoli appena nati delle artemie, che come già ti hanno anticipato sono crostacei di acqua salata. Per far nascere i naupli ti servono le uova( chiamate cisti) lo schiuditoio ed il setaccino.

In questo sito trovi tutto il necessario con i relativi costi.



http://lnx.petingros.it/catalog/index.php?cPath=21_22_23_126



Comuque, i negozianti ben forniti spesso hanno anche i naupli vivi in vendita.

Ciao
Gerardo
2008-03-27 22:06:56 UTC
ho comprato in negozio un mangime di soli naupli d'artemia della ocean sistems costa ben 22 euro era per darli ai numerosi avannotti che ho e' un mangiime in gel e tutti naupli di artemia provalo non so se il tuo rivenditore li ha ciao
Pongo
2008-03-27 10:55:39 UTC
Gli puoi trovare in un qualsiasi negozio di pesci.

Sono dei piccoli crostacei d'acqua salata.

Un ultima cosa:gli avannotti dei guppy o dei platy sono fra i piu resistenti e puoi anche nutrirli con mangime in scaglie apposito o semplicemente ben triturato!

ciao
amorexilmare
2008-03-27 08:09:37 UTC
Hai avuto buone risposte, finora!

L'artemia salina e' un crostraceo che si riproduce facendo direttamente piccoli vivi se in buone condizioni ambientali, altrimenti deponendo uova che possono schiudersi anche ad anni di distanza e rimanendo all'asciutto per molto tempo, motivo per cui non e' difficile commercializzarle, purche' siano mantenute asciutte e al buio. Il loro contenuto nutritivo e' molto alto, specialmente appena schiuse quando sono ancora circondate dal sacco vitellino, che consumano nelle loro prime ore di vita, per questo sarebbero da somministrare subito dopo la schiusa, per dare un alto contenuto proteico ai pesci. Sono probabilmente il miglior alimento vivo possibile per tutti i pesci, sia avannotti che adulti. In effetti la loro schiusa non e' semplicissima e dipende da molti fattori, bonta' delle uova, temperatura dell'acqua e percentuale del sale disciolto.

per schiuderle sarebbe meglio avere uno schiuditoio apposito, puoi vedere qui come farne uno

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_6-5/schiuditoio_artemie/default.asp

per reperire le cisti (uova) puoi rivolgerti a negozi di acquariofilia ben forniti, oppure prenderle tramite ebay o negozi online, puoi trovare anche qualche allevatore che le vende privatamente sui mercatini dei siti di acquariofilia, come quello postato sopra.

Ha una forma particolare perche' l'artemia e' fotosensibile, questo vuol dire che e' attratta dalla luce. Si dice che il guscio dell'artemia puo' essere dannoso per i pesci, se ingerito, producendo blocchi intestinali, per questo si usa attrarre l'artemia schiusa con una luce, per prelevare con una siringa solo gli animali e non i gusci o le uova non schiuse

E' poi buona norma sciaquarla, prima di darla in pasto ai pesci, per ridurre la carica batterica che si portano appresso dopo la schiusa, per farlo si usano appositi retini, ma puoi fartene uno da solo con un pezzetto di calza di nylon.

In caso volessi evitarti tutta la fatica di schiuderle, ci sono anche in commercio le cisti di artemia "decapsulate", che si somministrano cosi' come sono, con un valore nutritivo inferiore all'artemia appena schiusa ma comunque molto alto !
FRENCY
2008-03-27 06:51:24 UTC
credo siano le larve di artemia...lo stato successivo alla schiusa delle uova...le vendono nei negozi x acquari.e nn so quanto costano.

io però avevo letto che le artemie le prediligono quelle razze che si schiudono dalle uova,cioè pesce rosso scalare..ect

cmq io uso la polverina apposita e faccio meglio,senza dover fare tante operazioni...perchè leggendo su riviste,ho letto che bisogna prendere le uova e farle schiudere..a me farebbe un pò senso...cmq fai come credi.
agrarianda
2008-03-26 23:49:48 UTC
Anche per me è stato un mistero fino a quando il buon vecchio negoziante non mi donò un barattolino di uova. Sono crostacei di acqua salata. L'unico incoveniente era l'allevamento delle uova per farle dischiudere: dovevo metterle in un vasca ben aerata con acqua salata (c'erano le indicazioni sul tubetto di uova) e attendere finchè non fossero nati i naupli. Non usavo uno schiuditoio apposito e la % di riuscita è stata davvero deludente. Forse le uova (mi è stato detto dopo) erano vecchiette.... chissà
Ale
2008-03-26 23:42:40 UTC
Ti consiglio di visitare questo sito

http://www.tropicalfish.it/livefood/html/pesci.htm
anonymous
2008-03-27 08:52:02 UTC
all'acquario di genova


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...