anonymous
2012-05-12 07:53:25 UTC
da un po di tempo, nel mio acqaurio di 60 lt, biotopo asiatico, stanno morendo alcuni pesci.
E' cominciato tutto con l'idropisia del mio Betta, molto tempo fa che, dopo una lunga cura è guarito e sta benissimo.
Successivamente, dopo aver fatto il cambio di metà dellacqua ecc, sono morti un Barbus, che, all'apparenza non aveva nulla; un altro Barbus che però aveva l'idropisia; una Rasbora che solo la sera prima notai stava sempre in superfice; un altro Barbus che presentava gli stessi sintomi della Rasbora.
Dopo un po di tempo mi è morta anche una caridina che stava benissimo, e oggi un altra Rasbora aveva i sintomi da idropisia; l'ho presa e successivamente è morta nella vasca di quarantena.
Tengo a precisare che l'ambiente è formato da diverse piante che crescono bene (limnophila sex, cladophora, rotale, vallisneria, microsorum, hygrophila difformis, cryptocoryn maoh.) e che i valori dell'acqua sono ottimali, così ottimali che crescono e proliferano le lumache physa.
Ora mi chiede: se le lumache (che sono test d'acqua viventi) stanno così bene, non penso si tratti dell'acqua che cambio una volta ogni due settimane e tratto con sera bio nitrivec e sera toxivec.
Inoltre ogni settimana somministro agli abitanti 10 gocce di sera fish tamin e li nutro in maniera regolare e varia (proteine, verdure ecc).
Io non riesco a capirci nulla. Premetto che da poco sono acquariofilo, ma vorrei sapere il motivo di questi decessi che non mi spiego, dato che l'acqua ha degli ottimi valori.