Domanda:
come si cambia il filtro all' acquario mantenendo i batteri?
Nicola
2009-09-29 04:37:55 UTC
voglio cambiare il filtro all'acquario, ne ho uno straccio che mi hanno dato nella scatola e ne ho comprato uno completo di cannolicchi. come faccio per attivargli i batteri? lo devo lasciare in ammollo nell'acqua dell acquario per una settimana per aspettare che si attivino e poi accenderlo?
Tre risposte:
Luisa
2009-09-29 04:46:25 UTC
Ciao, per far si che si inneschi il processo di colonizzazione batterica nel filtro, lo devi sistemare nell'acquario (se è un filtro interno) con i materiali filtranti, dal basso verso l'alto cannolicchi, spugna e lana sintetica; poi aggiungi l'attivatore batterico, lo accendi e attendi i tempi di maturazione che sono di 3 settimane circa. Trascorso questo periodo, esegui i test per controllare i valori dell'acqua e se risultano ottimali, con particolare attenzione verso i nitriti (NO2) che devono risultare assenti, inizi con l'inserimento dei pesci.
anonymous
2009-09-29 12:44:32 UTC
nel nuovo filtro usa i materiali filtranti del vecchio e cosi e gia maturo
?
2009-09-29 11:46:22 UTC
ciao innanzitutto da quello che ho capito è un acquario dolce . da quanto tempo hai l'acquario? se è già un acquario avviato , senza troppe preoccupazioni tira via la vecchia lana e rimetti la nuova . al contrario se è un acquario giovane non credo che sia troppo sporca da cambiarla . un consiglio cerca di cambiare + spesso quella parte superiore della lana in modo tale da non arrivare a cambiarla tutta ciao fammi sapere


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...