E un fritto misto da paura, pesci tenuti insieme senza minimamente considerare le loro esigenze.
Quando si parla di balantiocheilus si parla di vasche da 600 litri e non 200.
I pesci rossi sono di acqua fredda e i balantiocheilus si acqua temperata come gli ancistrus.
Poi labidochromis sono dei laghi africani e hanno esigenze completamente diverse dai balantiocheilus, perché i primi vivono in acque molto dure e basiche e i secondi i acque tenere e neutre o sub acide.
Se vuole un acquario con i balantiocheilus di che si prenda un 600 litri sarebbe uno dei pochi a tenere bene questi pesci in Italia.
Se vuole stare sui 200 litri deve scegliere ancistrus o pesci rossi e i balantiocheilus gli cede a chi può prendersene cura.
Di che si legga le schede dei pesci e vedrà che capirà gli errori commessi.
La soluzione in questi casi e solo una: sistemare la popolazione in una vasca delle dimensioni appropriate e con valori della acqua e l'allestimento congeniale.
E per natala regalagli un buon libro sul acquariofilia consapevole.
Buona fortuna.