Domanda:
Domanda su tartarugha acquatica?
?
2011-04-03 11:52:34 UTC
Salve a tutti volevo chiedervi consigli su la mia tartaruga acquatica che mi hanno regalato da poco 2 giorni: da quando l'abbiamo presa non vuole mangiare nè i friskies Multigran nè i DAJANA Gammarus che mi hanno regalato insieme alla tartaruga; non sono molo attrezzata infatti come vaschetta ho dovuto usare un contenitore di vetro per mettercela dentro perche' prima avavo una vaschetta provvisoria con la palma ma tutti mi dicevano che le facevano morire quindi gli ho preso questo con dei sassolini comprati ed un pezzo di sugherocome nella foto in fondo. Sinceramente non so di che razza sia in fatti ci ho messo qualche foto ma credo che sia una femmina dalle zampe e dalla coda . Volevo solo sapere se sto facendo bene e dove trovare dei termostati magari in offerta su qualche sito adatti alla vaschetta di 20 cm x4. A proposito volevo sapere piu' o meno quanti anni ha : ha il guscio di 3 cm invece compresa la testa e la coda 5,5 cm grazie datemi dei consigli e spiegatemi, se lo sapete, perche' non mangia, se va bene il cibo che gli do, dove trovare un termostato e quanti anni ha Ciao miglior risposta al piu' bravo
Cinque risposte:
Francesco Liscio
2011-04-04 04:57:32 UTC
liug
anonymous
2011-04-03 20:09:41 UTC
semplice il cibo è estremamente inadatto i gamberetti secchi vanno malissimo non hanno valori nutritivi e a lungo andare causano malformazioni e malattie che causano la morte!. ti riporto una buona alimentazione che ti aiuterà molto. comunque l'acqua deve essere alta almeno 2 volte la loro lunghezza verticale.



Pesci:



[Consigliati]



- Alborelle

- Cefaletti

- Latterini

- Sperlani

- Tinca



[A Volte]



- Alici

- Gamberi e gamberetti (non essiccati)

- Nasello/Merluzzo

- Pangasio

- Pesce Ghiaccio

- Pesce Persico

- Platessa

- Salmone

- Sardine

- Trota



[Vivo]



- Cardinali

- Cavedani

- Gambusie

- Guppy

- Iariaterina

- Neon

- Pesci Rossi

- Platy

- Sanguinerole

- Triotti



Verdure:



[Consigliate]



- Cicoria

- Crescione

- Fiori di hibiscus

- Malva

- Petali di Rosa

- Radicchio

- Tarassaco

- Oltre queste, si possono dare in genere tutte le erbe di campo e tutte i fiori delle piante selvatiche buone per l'alimentazione umana.



[A Volte]



- Carota

- Erba medica

- Fiori di zucca

- Rucola

- Sedano

- Soia

- Trifoglio

- Zucchine



[Da evitare]



- Aconito (Aconitum napellus)

- Alchechengi (Physalis alkekengi)

- Amarillide (Amaryllis belladonna)

- Aquilegia (Aquilegia vulgaris)

- Bella di notte (Mirabilis jalapa)

- Belladonna (Atropa belladonna)

- Canapa (Cannabis sativa)

- Celidonia (Chelidonium majus)

- Cicuta (Conium maculatum - Aethusa cynapium - Cicuta virosa)

- Cocomero asinino (Ecballium elaterium)

- Colchico autunnale (Colchicum autumnalis)

- Dafne (Daphne mezereum)

- Datura (Datura arborea - Datura stramonium - Datura suaveolens)

- Dieffenbachia (Dieffenbachia spp.)

- Digitale (Digitalis purpurea)

- Dulcamara (Solanum dulcamara)

- Elleboro (Helleborus niger)

- Fusaggine (Euonymus europaeus)

- Gigaro (Arum italicum)

- Ginestra (Spartium junceum)

- Giusquiamo (Hyoscyamus niger)

- Glicine (Wistaria sinensis)

- Lauroceraso (Prunus laurocerasus)

- Maggiociondolo (Laburnum anagyroides)

- Mandorlo (Prunus amygdalus)

- Mughetto (Convallaria majalis)

- Nicotiana (Nicotiana tabacum)

- Oleandro (Nerium oleander)

- Papavero (Papaver somniferum)

- Peonia (Paeonia officinalis)

- Pervinca (Vinca minor)

- Ricino (Ricinus communis)

- Ruta (Ruta graveolens)

- Sambuco (Sambucus nigra - Sambucus ebulus)

- Veratro (Veratrum album)

- Vischio (Viscum album)



Frutti (Niente Agrumi):



[Raramente]



- Albicocche

- Ciliegie

- Cocomeri

- Fichi

- Fichi d'India

- Fragole

- Mango

- Mele

- Meloni

- Mirtilli

- Papaya

- Pere



Altri Animali (meglio se di allevamento e non catturati):



[A volte]



- Bachi da seta

- Blatte africane e sudamericane

- Camole della cera

- Camore del miele

- Grilli

- Larve di zanzara

- Locuste

- Lombrichi

- Lumache di terra o di acqua (compreso guscio: ottima fonte di calcio)

- Moscerini della frutta e dell'aceto

- Tarme della farina (tenebrio molitor)



[Da evitare]



- Api

- Bigattini e simili (sacophaga carnaria e Lucilia caesar)

- Bombi

- Cimici delle piante

- Dorifore delle patate

- Formiche

- Lucciole

- Mantidi

- Vespe

dimenticavo osso di seppia sempre presente nella vasca.
freed
2011-04-04 08:30:20 UTC
sistemala così: http://tartapassion.forumfree.it/?t=46583679



mettile tanta acqua



dalle pesce fresco
anonymous
2011-04-03 19:51:12 UTC
ti consiglio di darli da mangiare il prosciutto la mia lo mangia
anonymous
2011-04-03 19:04:50 UTC
il cibo va benissimo... come vaschetta va benissimo un qualsiasi contenitore, in modo che ci sia 1 po' d'acqua e 1 pezzo dove possa stare all'asciutto... prima cosa tienila dove batte il sole, si rinforza il guscio e ci sta molto bene... seconda cosa, è normale che i primi giorni non mangi... te mettile gamberetti nell'acqua(3-4 gamberetti andando ad aumentare di 1 gamberetto ogni 3 settimane circa)... vedrai che inizierà a mangiare di sua spontanea volontà... l'ultimo consiglio che ti do è quello di prendere 1 di quegli acquari appositi dove ci stia molta acqua e 1 pezzo dove stia all'sciutto, perchè quando crescerà inizierà a puzzare 1 po' l'acqua e per non doverla cambiare 2 volte al giorno o doverla tenere in 1 stanza sempre con le finestre spalancate sarebbe l'ideale quella col ricambio d'acqua autonomo... prendendone una con poco consumo d'qcau e di elettricità senza spenderci 1 patrimonio coccolerai molto la tua tartaruga


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...