Chiariamo: i cannolicchi sono UN supporto per le colonie batteriche.
In loro presenza, i ceppi batterici desiderati li colonizzeranno abbastanza rapidamente.
Ma le colonie batteriche, dopo oltre un anno, saranno certamente presenti.
Altrove.
Dove?
Essenzialmente nelle spugne e nel fondo.
Prova ne sia il fatto che hai i nitrati a 100 mg/l.
Chi li ha generati?
Ovviamente le colonie batteriche della tua vasca.
IN assenza di cannolicchi il problema che potresti avere è che le dimensioni della colonia non siano sufficienti a far fronte ad eventuali carichi organici importanti (in pratica potresti avere un sistema "lento" a smaltire NH3 ed NO2).
Ciò premesso, è ovvio che aggiungere cannolicchi ora è certamente possibile, senza alcun problema. Andrai solo ad aumentare le dimensioni della tua colonia.
Non ti serviranno a nulla gli attivatori batterici (risparmiati pure i soldi).
In questi giorni, abbi solo cura di non disturbare la lana e le spugne (se fai fuori le loro colonie, allora sì che rischi un problema).
Aggiungi quindi i cannolicchi, ma occhio che non vedrai alcun picco dei nitriti.
Non avrai cioè indicazioni di quando saranno stati colonizzati, perchè le altre colonie si occuperanno di tenerne i valori stabili.
Aspetta perciò un paio di settimane e poi procedi ad incrementare la popolazione molto gradatamente (uno o due pesciolini per volta)
I cannolicchi, ahimè, non ridurranno di una virgola il tasso di NO3 (a ciò dovrai provvedere con cambi d'acqua o, meglio ancora, con qualche pianta a crescita rapida).
Ciao