gli escrementi dei pesci vanno tirati fuori dall'acquario? o non sono dannosi?
anonymous
2011-08-19 03:57:20 UTC
gli escrementi dei pesci vanno tirati fuori dall'acquario? o non sono dannosi?
Sette risposte:
Gerardo
2011-08-19 04:08:13 UTC
FACCIAMO CHIAREZZA
gli escrementi dei pesci ossia le cacchine, stagionando in acquario aumentano in maniera pericolosa i nitrati e ammonio e chairamente la fauna batterica dannosa per l'acquario
sono tutte sostanze che vanno a inquinare l'acqua dell'acquario
come si eliminano?
1) ci pensa il filtro ma solo le piu piccole
2) BISOGNA ASPIRARLE CON UN SIFONE la classica gomma fa effetto con il principio dei vasi comunicanti
3) per riportare l'acqua a valori accettabili di nitrati bisogna fare anche dei cambi di acqua in ragione del 15 % ogni 10 giorni
ciao
?
2011-08-19 11:56:50 UTC
@Luca: tu sai di essere un totale incompetente vero? NESSUN PESCE DA ACQUARIO SI NUTRE DI M***A, e nemmeno le lumache. I corydoras e tutti gli altri pesci venduti come "spazzini" o "pulitori" in realtà si limitano a mangiare eventuali residui di cibo affondati o alghe, ma la quantità di tali sostanze è minima e di conseguenza necessitano di un'alimentazione apposita in pastiglie.
Tornando alla domanda, come hanno già detto gli escrementi possono essere molto dannosi. Esistono però dei metodi efficaci per ridurre la quantità dinitriti e nitrati derivanti dalla decomposizione di tali sostanze: prima di tutto, cambi parziali dell'acqua (circa il 20% a settimana) e sifonature del fondo al massimo ogni due cambi parziali (o addirittura più spesso se i pesci sporcano molto), poi una buona idea sarebbe inserire un po' meno pesci del previsto, e infine si può ricorrere, laddove i pesci ospitati non siano erbivori con una passione per le piante galleggianti, alla Ceratophyllum Demersum, una pianta galleggiante appunto a crescita rapida, che elimina l'azoto dall'acqua in modo così efficace che in alcuni allestimenti si può addirittura usare IN SOSTITUZIONE al filtro!
Chiaramente allestendo un acquario non si può avere la pretesa di ricreare un ecosistema totalmente autonomo, però diciamo che ci si può andare molto vicini volendo.
Alessandro II
2011-08-19 20:45:38 UTC
A Lungo termine sono molto dannosi e in parte alcune malattie sono appunto provocate dalla bassa igiene in acquario.
Per rimuovere gli escrementi,non basta il lavoro del filtro (che però più potente e grosso è, più pulisce e depura l'acqua dell'acquario), serve un sifonatore, ogni settimana si toglie il 10% di acqua, oppure il 20% ogni due settimane, e quando la percentuale di acqua è stata rimossa, si passa il sifonatore sul fondo che rimuoverà escrementi e residui di cibo.
Il pesce pulitore non pulisce gli escrementi degli altri pesci, sia chiaro.Si limita a cibarsi del cibo che rimane sul fondo, ma in piccole quantità.
anonymous
2011-08-19 11:02:57 UTC
Esiste un apposito strumento che si chiama sifone, che appunto sifona il fondo. Questa operazione toglie appunto gli escrementi dei pesci, si effettua così un cambio d' acqua parziale. Questo strumento si trova in commercio, non ha un costo eccessivo. Funziona grazie al principio dei vasi comunicanti ( poi ovviamente ci saranno tutte le istruzioni nella scatola). Esistono anche il sifone elettrico ma non ti so dire altro perché io ne posseggo uno non elettrico. Funziona molto bene.
sn dannosi e inquinano l'acqua... dovresti comprare un sifone per pulire il fondo e togliere gli escrementi.
però ricorda k anke se metti un pesce pulitore o una lumaca nel tuo acquario, anke loro dopo un po' hanno bisogno di cacare.
?
2011-08-19 11:00:49 UTC
Sono dannosi e li devi togliere perchè altrimenti l'acqua diventa sporca e i pesci muoiono perchè non respirano acqua pulita (non riescono a respirare)
Marcello
?
2011-08-19 11:42:08 UTC
ALLORA..
gli escrementi non sono cosi dannosi come vogliono farti credere i tipi qua k hanno risposto... cmq diciamo k se hai tanti pesci è meglio eliminarli ovvio, ma cmq esistono anke pesci spazzini, ovvero lumache o pesci normali (corydoras uno dei migliori) che mangiano tutte le impurità dell'acquario (anke la cacca) e li riduce in polvere... cmq non puoi fargli fare tutto a loro devi cmq fare un cambio parziale di acqua ogni 15-20 giorni con un sifone k trovi nei negozi approfittando dell'occasione x tirare su anke gli escrementi dei pesci. questo è tutto. mi sembra di essere stato chiaro :) ciao e buon lavoro :)
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.