Scusa eh... prima fammi rispondere al genio qua sopra:
@io sono il the best... forse (ma anche no)
Ogni pesce rosso ha bisogno di almeno 40 litri, non 2, e qui si parla di un acquario di 550 LITRI. Dove l'hai visto millilitri?
Ok, allora...
Innanzi tutto i cory son pochi. Son pesci di branco e se sono di piu' non saranno stressati. Io andrei con 8 cory.
Stesso discorso per i neon son pesci di branco anche loro. Comunque in 550 litri ce li perdi. Io ne metterei almeno 15, meglio 25.
Peckoltia + ancistrus... mmm non dovrebbero dare problemi, ma e' meglio se ne scegli uno dei due. Io andrei per tre ancistrus, ma e' una preferenza mia...
botia macracantha, decisamente no. Son pesci molto belli, attivi e divertenti, ma crescono fino a trenta cm, ed anche loro son pesci di branco. Ne andrebbero inseriti almeno 5. Avresti posto solo per loro e gli scalari, niente altro.
Ramirezi andrebbero aggiunti a coppie. Io metterei tre maschi e tre femmine, le coppie si formeranno da sole e vedrai dei comportamenti molto interessanti.
Se vuoi i neon niente labeo. Se li mangiano.inoltre non e' proprio il caso di metterne cosi' tanti che si ammazzano a vicenda, sono MOLTO aggressivi tra di loro e territoriali, in genere se ne puo' tenere solo uno per acquario. Inoltre hanno la tendenza a saltare, per cui dovresti avere un acquario chiuso.
Non e' necessario avere molta varieta' per un acquario bellissimo. Anzi, a volte avere troppe cose diverse guasta l'equilibrio.
Dimmi cosa ne pensi di questa soluzione:
6 Scalari
8 Corydoras paleatus
20 tetra neon
20 hemmigrammus bleheri (non conosco il nome comune italiano)
3 ancistrus
6 ramirezi (se vai per la varieta' german blue sono bellissimi)
PIANTE:
Presumo che tu abbia un impianto di illuminazione di circa 250w con neon T5. Se e' diverso fammelo sapere che potrebbe cambiare la scelta di piante.
Vallisneria: e' una pianta molto robusta ed e' anche molto bella. Usala per lo sfondo, che cresce molto alta. Puo' darsi che ogni tanto tu la debba tagliate.
Echinodorus: di nuovo robusta e molto bella. Ha foglie larghe e molto decorative, usane the/quattro come "solitario" nell'acquario. ce ne sono diverse varieta'
Crinum: molto decorativa con le sue foglie crespe. Puo' crescere molto grande.
Egeria: con le sue foglie fitte e sottili, un cespuglio di questa pianta permettera' ad eventuali avannotti che ti nascano nell'acquario di nascondersi per non venir mangiati. E' comunque una bella pianta.
Microsorum: di nuovo bella e resistente.
CO2:
Ci sono impianti apposta per acquari, ma io mi sono fatto il mio usando componenti separati ed un estintore a CO2. Se vuoi maggiori dettagli mandami un messaggio privato che altrimenti questo diventa troppo lungo.
In genere anidride carbonica (CO2) viene iniettata in acquari tramite appositi diffusori per alimentare le piante, che tramite la fotosintesi trasforma minerali, anidride carbonica ed altre sostanze in crescita ed ossigeno, proprio come le piante terrestri.
Una componente fondamentale e' pero' la luce. E' inutile fare un impianto per il CO2 se poi la luce non basta per le piante. Se si parla di un impianto con neon T5 io andrei per 500w di illuminazione.
Lo stesso vale per il nutrimento per le piante. Puoi avere CO2 ed illuminazione, ma se non hanno nutrimento non cresceranno come potrebbero ed il CO2 e la luce sarebbero sprecati.
Come per tutte le cose nell'acquariofilia bisogna trovare l'equilibro giusto.
AVANNOTTI:
Io fossi in te non me ne preoccuperei. Se le uova vengono deposte, se si schiudono, se sopravvivono ai primi giorni, se non vengono predati, se, se, se, se...
Non ci pensare e goditi l'acquario. Se dovesse succedere che ti ritrovi qualche pesce extra allora ci penserai, non mettere il carro davanti ai buoi.