Domanda:
con che specie di pesci convivono i discuss?
Matteo
2012-09-14 16:06:46 UTC
ciao a tutti, ho allestito il mio acquario da 180 l con , per ora, i seguenti pesci: 4 ramirezi (1 maschio e 3 femmine 10 guppy (3 maschi e 7 femmine) 10 cardine e 4 botia striata. vegetazione composta da 3 legni di cui una è una radice sassi e da varie piante che nn ricordo il nome ( cmq in tutto 10). vorrei saper se; per popolamento dell'acquario, temperatura e convivenza, se posso metterci anche una coppia di discus???? ioltre se non è possibile sapere quale altra specie ci posso inserire e in che quantità, sempre che il mio acquario nn sia già sovraffollato. Grazieee
Quattro risposte:
Kuromatsu
2012-09-14 16:36:26 UTC
Il tuo acquario... è sbagliato.



i guppy sono da acquari d'acqua dura.



I ramirezi acqua acida, cardine immagino i cardinali pure e botia anche.



I discus NO diventano delle padelle, e dentro 180 litri soffrono, sopratutto con altri pesci.



Spero che metti acqua ad osmosi inversa per 3/4 nel tuo acquario.



Dai via i guppy, aggiungici qualche pesce d'acqua acida o lascia così.



Metti MOLTE più piante.
?
2012-09-15 08:26:35 UTC
Un acquario da 180l non è sicuramente uno scherzo, mi riferisco al costo, dislocazione ecc.. Ma la tua gestione è da principiante appena dopo il pesce rosso. Molti come te affrontano il mondo o con mezzi o senza, pensando che esistano tre realtà: aria, terra , acqua. Visto che noi umani ci intendiamo di aria e di terra, immagina di essere messo per una settimana in un locale 3x3 con un arredamento a caso, con un impianto di aria condizionata alla temperatura giusta ma che sia collegata alle ciminiere di una fabbrica. Se mi passate l'esempio il discus è come un aquila d'alta montagna costretta a vivere nel cespuglio del tuo giardino. Lo dico a te ma spero che altri lo leggano. Prima di comprare un pesce informati chi è ( non solo da chi teli vende), in internet troverai le schede e le foto di tutti i pesci in commercio e non. Per continuare sui discus io sono 40 anni che ho almeno un acquario e non li ho mai potuti tenere. Bisogna perdere il vizio di volere a tutti i costi cose, amici, animali che non si possono avere e mantenere. Sicuramente non sarà il tuo caso ma tenere un coccodrillo in piscina fa figo solo per chi non conosce il coccodrillo. L'acquario non è una collezione di farfalle o di francobolli. Incominciamo con una specie e facciamo il possibile per farla vivere al meglio nel suo habitat, poi se siamo stati tanto bravi e abbiamo tanta passione, vediamo quale altro pesce vive bene insieme e inseriamo altri pesci, teniamo presente che per ogni centimetro di pesce occorrono parecchi dm3 di acqua.
?
2012-09-15 10:46:34 UTC
il tuo acquario ha pesci che avrebbero bisogno di acqua diversa uno dall'altro quindi devi mettergli tutti di acqua acida in questo caso
?
2012-09-14 23:48:02 UTC
Hai sbagliato quasi tutto , sistema bene l acquario e se vuoi i discus dai via tutti i pesci compra i discus e una decina di neon

Ps leggi attentamente questo









I discus raggiungono un diametro di circa 20 cm e perciò è importante per loro avere a disposizione acquari spaziosi: Per una coppia di discus si dovrebbero calcolare circa 300 litri d'acqua, per ogni altro discus bisogna aggiungere 80/100 litrozzi. I discus preferiscono una temperatura dell'acqua alta circa 28° C. il minimo litraggio è 150 litri a testa.......



è un pesce difficile, schizzinoso nel mangiare, tanto che esistono mangimi esclusivamente dedicati a loro come il SERA DISCUS GRANULAT/COLOR BLU O RED

TETRA PRIMADISCUS- TETRA FRESH DELICA



VALORI CONSIGLIATI PH 6,5 - DGH 2/3°


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...