1° suggerimento: lampade a Led
Le Lampade a Led offrono molti vantaggi, uno di questi è il risparmio energetico. Questo risparmio dipende da vari fattori, come l’efficenza dei Led utilizzati, l’efficenza del circuito di controllo elettronico, nessuna emissione di Infrarossi e UV, ecologiche e assenza di vapori di mercurio. tutto il calore sviluppato è sul lato superiore della plafoniera, quindi non generiamo riscaldamento in vasca e limitiamo i costi di raffreddamento della vasca, con una generale riduzione delle emissioni di carbonio, in definitiva si possono risparmiare circa il 60% dei costi energetici. Inoltre vengono utilizzati materiali ecologici senza l'utilizzo di gas nocivi come i vapori di mercurio. La vita dei Led è oltremodo lunga, si puo arrivare fino 50.000 ore di funzionamento. Significano fino a 15 anni di vita per 8 ore al giorno, con un flusso luminoso finale pari al 70% di quello iniziale, praticamente non cambieremo più tubi o bulbi… Esistono 2 tipi di lampade a led per acquario con diverse caratteristiche, quello per acqua marina che ha una luce molto intensa di circa 15.000°K con una combinazione di Led Blu Attinico che accelerano la crescita dei coralli andando in profondità e ne risaltano i colori, mentre quella per acqua dolce, ha una composizione di : luce biancha di circa 7000°K con LED Blu per andare in profondità e LED rossi per accelerare la crescita rigogliosa delle nostre Piante. (Contrariamente a quanto si possa pensare lo spettro ideale per le Piante di acqua dolce è tendente al Rosso e non al Blu) Sia per Acquario marino che per quello di acqua dolce abbiamo 3 Plafoniere a sospensione da appendere a soffitto o al coperchio del ns acquario.
le potenze sono rispettivamente : 50 Watt (in alternativa alle lampade HQI da 150 Watt con 2 Tubi Blu T5 attinico) 120 watt (in alternativa alle lampade HQI da 250 Watt con 2 Tubi Blu T5 attinico) 300 Watt (in alternativa a 3 lampade HQI da 250 Watt con 4 Tubi Blu T5 attinico) Con un Notevole risparmio di energia sulla Bolletta e una durata fino a 15 anni, senza mai cambiare Bulbi o Tubi.
2°suggerimento: lampade a risparmio energetico
http://www.acquarieacquari.com/illuminazione-lampadine-risparmio-energetico-c-87_261.html
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp
Qui c'è scritto tutto!