il problema è proprio la crescita degli inquilini
gli scalari in genere non si allevano in un acquario di 100 litri perchè oltre a crescere se è una coppia diventano estremamente territoriali durante la riproduzione
e secondo me è proprio questo a scatenare l'ira in acquario ... se prima gli sbaciucchioni e ti do la scheda qua sotto
I gurami sbaciucchioni raggiungono una taglia massima di 30 cm (in natura, in acquario arrivano a 20 si e no) , e non presentano un dimorfismo sessuale evidente, il che rende quasi impossibile distinguere i due sessi.
Riproduzione
La riproduzione ha luogo da maggio ad ottobre e la maturità sessuale è raggiunta all’età di 12-18 mesi. I gurami sbaciucchioni sono ovipari e liberano le uova in acqua aperta; il corteggiamento è iniziato dalla femmina e si svolge solitamente sotto una copertura di vegetazione fluttuante. Le uova, che non sono custodite dagli adulti, sono sferiche, lisce e galleggianti. Lo sviluppo iniziale è rapido: le uova si schiudono dopo un giorno, e gli avannotti sono in grado di nuotare liberamente dopo due giorni. Helostoma temminckii è l’unico membro del sottordine Anabantoidei a non costruire un nido e non prendersi cura della prole.
CARATTERISTICHE IN ACQUARIO TRATTE DA http://www.inseparabile.com/pesci/pesce3…
Diffusione Estremo Oriente
Dimensioni 20 cm
Allevamento Abbastanza facile
Dimorfismo sessuale Non evidente
Alimentazione Tutti i tipi di cibo, anche di origine vegetale
Tipo di riproduzione Depone uova galleggianti,
se prima gli sbaciucchioni erano piccolini questi stanno crescendo e 100 litri già inadeguati per gli scalari diventano molto stretti anche per gli sbaciucchioni .... o scalari o sbaciucchioni perchè tutto andrà a peggiorare
ciao