Domanda:
urgentisssssssimo sul mio rasbora.....?
anonymous
2008-12-30 08:25:07 UTC
ciao ragazzi o 2 rasbora oggi mi sono accorto k uno di questi viene morsicato da tutti gli altri pesci.. nel mio acquario ho: 2 guppy 2 platy 2neon un corrydoras e un pulitore da parete.. in particolare viene morsicato dal platy..ora lo messo nell incubatrice isolato dagli altri pesci.. nn sta molto bene , a volte si capovolge a pancia in su ma e ancora vivo.. cosa posso fare ?come mai fanno cosi?io gli do da mangiare 1 volta al giorno..e poco? mentre l altro rasbora non viene morsicato e mi sono accorto che a la pancia gonfia dite ke e in cinta? io non so riconoscere il sesso e non so se sono maschi o femmine... vi prego rispondete
Cinque risposte:
Gerardo
2008-12-31 01:59:01 UTC
ti ho sempre consigliato allevamenti di una sola specie per ottenere la riproduzione, con questo fritto misto chiaramente qualche litigio puo' accadere, ormai la frittata è fatta, hai fatto bene ad isolare la rasbora colpita. ma se le ferite inferte sono particolarmente gravi non vedo grandi cose da fare, aspetta, poi se è invinta questo è molto probabile, per il riconoscimento del sesso guarda un po nei siti di acquariofilia digitando il nome rasbora e ti leggi anche un po di schede così incontrerai anche le varie compatibilità tra i vari pesci.. ciao
Alex R
2008-12-30 08:59:28 UTC
purtroppo e la selezione naturale ! i + forti vinkono e i + deboli perdono! e nella maggior parte dei kasi muoiono poi specialmente i pesci sn aggressivi di natura tra loro! ora te nn hai specifikato le dimensioni dell acquaerio ma se eso e di dimensioni pikkole e normale ke i pesci x farsi il tertorio scacciano gli altri in qust kaso i piu deboli ! e poi stando stretti si attakkano tt l un l altro!!!
anonymous
2008-12-30 08:30:19 UTC
consiglio di portarlo dal veterinario
anonymous
2008-12-30 13:59:04 UTC
A parte che PER FORTUNA ci sono veterinari che curano pesci, non è detto che il problema possa essere risolto così su questo sito visto che avresti bisogno di un esperto.

Faresti bene comunque ad indicare sempre dimensioni dell'acquario (o eventualmente litraggio), regime di cambi d'acqua e soprattutto caratteristiche dell'acqua (PH, durezza se possibile, NO2, NO3 quantomeno) visto che molti comportamenti (e malattie) possono nascere proprio da questi fattori.

Per la mia (scarsa) esperienza, visto che il pesce è stato morso ed è ferito potrebbe essere attaccato da batteri (e per questo potresti fargli effettuare dei bagni in acqua salata - con sale NON iodato - per una trentina di minuti, addizionare di vitamine il mangime... e sperare di non dover usare medicine). La pancia gonfia (scritta così) potrebbe poi essere dall'aver mangiato troppo all'idropsia (ovvero una malattia mortale) con tante possibilità intermedie...
?
2008-12-30 08:44:12 UTC
del piero è convinto ke il veterinario cura i pesci ke ci colpa lui se i suoi neuoroni sn 2....


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...