Domanda:
qualche domanda su acquario d'acqua dolce e alcuni pesci...?
Pejik
2007-04-11 11:25:50 UTC
volevo fare qualche domanda sul mio acquario e sui pesci...(acqua dolce) mi date qualche consiglio per fare un acquario molto bello di acqua dolce? è lungo circa 50x30 ed alto 50 cm...poi quelle sui pesci...quali pesci mi consigliate per il mio acquario...? io ho già prvato cn i guppy e sn fantastici ma volevo vedere se c'erano anche altri pesci che secondo voi sn ottimi per acquari ad acqua dolce... poi... i pesci pulitori... ce ne avevo uno che mi è sopravvissuto quasi 5 anni ed era lungo all'incirca 10 cm... quando è morto ne ho presi altri ma nn crescevano e morivano dopo pochi mesi... un consiglio per questo? con questo ho chiuso grazie in anticipo ciao..
Sei risposte:
anonymous
2007-04-11 11:57:00 UTC
Ti sei scordato di dire che è un acquario d'acqua dolce calda, ma s'è capito. Io ho da un paio di mesi un acquario da 150 litri (prima ne possedevo uno molto più piccolo).

Insieme ai guppy puoi mettere degli juventini (Brachydanio rerio) che possono andare d'accordo, un combattente maschio(da solo sennò litiga) con un paio di femmine, che però sono molto meno belle. Non so se i neon e le rasbore vanno d'accordo, credo di sì, mio fratello ne ha tutti insieme e stanno benissimo.

Per quanto riguarda i pulitori, non tutti sanno che bisogna metterli dopo almeno un mese che l'acquario vive con piante e pesci: non è corretto dar loro da mangiare le "pastiglie", devono potersi nutrire dei residui e fare così il loro lavoro di spazzini; se li metti prima muoiono di fame(così ha detto il mio acquarista di fiducia).

Scegli una ghiaia che ti piace(io ho il quarzo rosa ed è davvero d'effetto), mettine in abbondanza in modo che poi tenga ancorate le piante... Scegli piante resistenti e ricordati di chiedere i fertilizzanti (pastiglie e liquido). Non tenere la luce troppo accesa, max 5 o 6 ore, altrimenti rischi di far sviluppare alghe, soprattutto all'inizio. Cambia l'acqua in misura di 1/5 ogni 15 giorni, ricordandoti di aggiungere l'additivo anticloro e lasciarla arrivare a temperatura ambiente prima di versarla.

Ricorda di aggiungere batteri ad ogni cambio dell'acqua.

Il filtro lanoso va sciacquato ogni settimana e cambiato una volta al mese, i carboni attivi si cambiano una volta al mese e i cannolicchi durano oltre 6 mesi.

Queste mi sembrano le cose principali. Se me ne verranno in mente altre aggiungerò.

Buona fortuna con il tuo acquario: io trovo che mi da grandi soddisfazioni e in più è rilassante!
Bat
2007-04-12 01:55:31 UTC
Ciao,

la prima regola è non sovraffollare l'acquario.

La seconda regola è inserire pesci che necessitino di acqua con caratteristiche simili, quindi il fritto misto consigliato dall'utente in precedenza non va bene.



Il tuo acquario ha una capacità lorda di 75 litri, ma se si considerano gli arredi, verosimilmente avrà una capienza netta di circa 60 litri, che è quella che va considerata.



Bisognerebbe poi sapere se vuoi fare un acquario con molte o poche piante. Considera che le piante sono utilissime per mantenere l'acqua pulita da nitrati e sono generatrici di ossigeno, questo a patto che siano ben tenute, altrimenti sono veicoli di alghe.

A questo proposito ti consiglio di acquistare piante che siano facili da coltivare e non necessitino di particolari cure.

Molto importante per la cura delle piante, oltre ad una corretta fertilizzazione, è l'impianto luci: tieni accesi neon per otto ore al giorno e accendi e spegni sempre alla stessa ora; acquista solo neon specifici per acquari (anche se sono più costosi) e cambiali regolarmente ogni sei mesi anche se ti sembra che funzionino ancora regolarmente.



Se non vuoi stare a romperti troppo le scatole con i cambi d'acqua, scegli pesci che possano vivere bene con la nostra normale acqua del rubinetto (che andrà sempre e comunque biocondizionata).



Se dovessi allestire un acquario come il tuo e con le caratteristiche descritte sopra, io procederei così:



Fondo per le piante: argilla a granulometria media per 1 cm. di spessore, in modo da favorire la circolazione dell'acqua sul fondo, non pregiudicare gli scambi gassosi e consentire una buona formazione di batteri denitrificanti.

Uno strato di circa 2 cm. di fertilizzante per il fondo.

Infine un ultimo strato di circa 5 cm. di ghiaino del colore da te più gradito a granulometria medio fine. Assicurati che il ghiaino sia di buona qualità e che non contenga sostanze calcaree.



Per le piante sceglierei piante facili, tipo un paio di cryptocoryne da mettere in primo piano o nel centro dell'acquario, un paio di hygrophila siamensis da posizionare sul fondo e un paio di echinodorus bolivianus da piazzare in primo piano.



Completa l'arredo con uno o due piccoli legni di manila (ricordati di farli bollire abbondantemente prima di inserirli)

e qualche roccia di tuo gradimento (basta che non contenga calcare e fai ollire pure quella).



Per quanto riguarda i pesci ti posso consigliare:

4 corydoras (ce ne sono di tantissime specie) che ti saranno utilissimi per mantenere il fondo piuttosto pulito.



2 platy e 2 portaspada che invece utilizzeranno per il nuoto tutto l'acquario (i platy prevalentemente la zona medio alta).

I pesci ti potranno forse sembrare pochi, ma ti assicuro che siamo già al limite della popolazione per garantire un'ottimale efficienza del filtro.



Ovviamente questo è solo un consiglio e ci sono diverse altre tipologie di piante e pesci tra cui scegliere. Ricordati solo di scegliere sempre pesci con esigenze similari.
anonymous
2007-04-11 13:47:35 UTC
L'acquario dà grandi soddisfazioni e in effetti non necessita di tantissime cure. Concordo su tutto ciò che ha già detto mavikrit, ti aggiungo solo qualcosa sui pesci: non mi dispiace fare l'acquario "a colore"; un bel fondo di ghiaia, un bel tronco e tante piante sono la base (le piante sono anche importanti come nascondiglio per i pesci più timidi). Poi scegli il colore che preferisci: io amo l'azzurro, così che i miei pesci tendono tutti a quel colore. Io ho tanti neon che fanno macchia e i colisa azzurri. Poi ho preso peititelle che sono sul bianco e guppy tutti sull'azzurro. Come pulitori ho il botia (utile anche contro le chioccioline), un coridoras e due pesci siluro (sono tipo serpentelli) per il fondo. Per i vetri ho tipo ancistrus, ma al posto che 7 E costano 3,50. Non ricordo molto bene il nome.

Oppure puoi fare un acquario tutto rosso con i vari tipi di pecelidi.

Gli scalari sono bellissimi ma mi ammazzano sempre gli altri pesci, pur essendo il mio acquario grande (170l).

Non esagerare con cibo e fertilizzanti per piante che se no "inquinano" l'acqua
testadipietra
2007-04-14 03:56:41 UTC
Prova con i pecilia reticulatis, usa coridoras e hellostoma per il fondo e i vetri, ma basta solo l'hellostoma, più resistente, non più di uno per le dimenzioni dl tuo acquario.
bettahalfmoontail
2007-04-12 15:45:57 UTC
Ciao Evandar,

sono arrivata tardi e ti ha spiegato tutto e bene " bat " quindi ti consiglio vivamente di seguire i suoi consigli. Sono intervenuta solo per fare 2 precisazioni e riguardano la risposta che ti ha dato " Mavik " .

>>La prima riguarda i pesci da fondo ( pulitori ) : non è vero che non si debbono nutrire con il cibo specifico ( pastiglie) perchè gli basta il cibo che cade sul fondo. Debbono essere nutriti come tutti gli altri pesci, nonostante loro con quel continuo rovistare sul fondo trovino sempre qualche cosa da mangiare.Quello che trovano di sicuro non gli basta per vivere bene ed in salute.

>> Seconda precisazione : non si possono mettere i betta ( pesci combattenti) con pesci tipo i guppy o qualsiasi altro pesce con pinne lunghe o vistose. E' sconsigliabile mettere in generale, e nel tuo caso in particolare viste le dimensioni della tua vasca, un betta maschio con 1 o 2 femmine ( salvo non voler assistere a lotte continue ) .



Finite le precisazioni, mi associo a " bat" nel dirti che x la scelta dei pesci, bisogna prestare atenzione ad inserire animali che abbiano le stesse esigenze " ambientali" . Non si possono mettere insieme i pesci solo xchè ci piacciono esteticamente, salvo ritrovarsi successivamente con problemi .

Io, circa i pesci, mi sento di darti 1 solo suggerimento : scegli il pesce che ti piace di più in assoluto e poi mettigli dei compagni che abbiano le stesse esigenze.

Ciao , buon lavoro e buona ricerca :-)



P.S. Mi sono scordata altre precisazioni sempre inerenti alla risposta di " Mavik" :

--il cambio di 1/5 dell'acqua secondo me è troppo perchè il cambiare tanta acqua così potrebbe cambiare troppo repentinamente i valori presenti in acquario. Personalmente mi attengo ad un 6 massimo 10 %.

--I carboni attivi vanno messi solo all'occorrenza, in genere dopo l'uso di un medicinale, e levati dopo massimo 1 settimana.

-- I cannolicchi durano SEMPRE e non si debbono Mai toccare o lavare o sostituire

Ciao :-)
soul1669
2007-04-12 02:24:31 UTC
per farlo + bello possibile ti consiglio di metter piante alte sullo sfondo, quelle basse in 1 piano...devi dare una dimensione... al centro un legno e se vuoi qualche roccia in gruppo... i platy sono carini,colorati e resistenti, anche i velifera lo sono però crescono molto di più....sennò i black molly ma sn un pò agitati :D... come pesci di fondo ti consiglio corydoras o girinochelius...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...